
“Con la morte di Papa Francesco, se ne va una voce capace di indicare una strada diversa in un mondo segnato da disuguaglianze, guerre e solitudini.
In tempi in cui dominano paura e chiusura, ha scelto di stare dalla parte di chi è costretto a fuggire, di chi soffre, di chi viene escluso.
Ha parlato dell’accoglienza come ricchezza, senza cedere alla retorica dell’odio o della semplificazione.
Fino all’ultimo ha invocato pace e disarmo, con la stessa forza con cui ha difeso la dignità del lavoro, l’importanza della giustizia sociale, il rispetto per la Terra.
Che la terra gli sia lieve.”
Lo scrive sui social il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto a Palazzo Madama.
Argomenti Correlati:
AUTONOMIA - DE CRISTOFARO (AVS): "NO AI CITTADINI DI SERIE A E DI SERIE B. DA NAPOLI UN GRIDO FORTE ...
LAVORO - GKN. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'INCHIESTA GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE ALLE ORE 14.30 ...
AUTONOMIA - DE CRISTOFARO (AVS): "FERMARE IL PROGETTO CALDEROLI. SABATO 16 MARZO 2024 ORE 10 HOTEL ...