All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

CONFINDUSTRIA – DE CRISTOFARO (AVS): “LE PAROLE DI MATTARELLA SUI BASSI SALARI, RICHIAMA GLI INDUSTRIALI ALLE LORO RESPONSABILITA'”

 

“Non sono solito tirare in ballo il Presidente della Repubblica, ma le sue parole di oggi sugli stipendi troppo bassi sono importanti. Ancor di più perché pronunciate di fronte all’assemblea di Confindustria, richiamando di fatto i datori di lavoro alle loro responsabilità, visto che l’Italia è l’unico paese in Europa in cui le retribuzioni sono andate indietro negli ultimi 30 anni.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Credo che le parole di Mattarella dovrebbero ascoltarle per bene anche Meloni e il suo governo, che continuano a respingere l’idea del salario minimo e più in generale a non considerare prioritaria la distribuzione della ricchezza. La Costituzione non prevede il capitalismo di rapina e la concentrazione della ricchezza, ha ricordato giustamente il Presidente Mattarella, ma la redistribuzione e l’equità. Un modello che ha reso grande l’Italia negli anni passati.”

Approfondisci

RAI – BONELLI E DE CRISTOFARO (AVS): “CONTINUA L’OCCUPAZIONE DELLA RAI, SU TGR SARDEGNA INTERVENGA LA COMMISSIONE DI VIGILANZA”

“La notizia che Ignazio Artizzu, noto esponente della destra sarda, possa diventare il nuovo caporedattore della Rai isolana è molto preoccupante, non tanto per le sue capacità professionali, quanto per il suo ruolo politico passato – come consigliere regionale di Alleanza Nazionale – ma soprattutto recente, come capoufficio stampa della Regione Sardegna, incarico fiduciario ottenuto dal Presidente sardoleghista Solinas dopo il fallimento elettorale dello stesso Artizzu alle elezioni regionali del 2019. La notizia è ancor più allarmante, considerato che la Sardegna andrà al voto nel febbraio 2024 ed è fondamentale che la RAI mantenga il profilo di neutralità che deve essere proprio dell’emittente pubblica, soprattutto alla vigilia di una delicata campagna elettorale nella quale dovranno essere garantiti completezza e pluralismo dell’informazione. Intervenga la Commissione parlamentare di Vigilanza.”

Lo affermano i parlamentari dell’Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli e Peppe De Cristofaro, componenti della Commissione parlamentare di Vigilanza RAI.

Approfondisci

AUTONOMIA – DOMANI ALLA FESTA DI SINISTRA ITALIANA DIBATTITO SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CON DE CRISTOFARO, SARRACINO E SORRENTINO.

Il capogruppo dei senatori dell’Alleanza Verdi Sinistra Peppe De Cristofaro parteciperà domani a Salerno, in piazza Ricciardi alle ore 19, nell’ambito di Proxima, la Festa di Sinistra Italiana in contemporanea con altri eventi nazionali a Perugia e Sesto Fiorentino, al dibattito ‘Scardina Italia! – la sanità, la scuola, lo stato sociale verso l’Autonomia differenziata’. Al dibattito partecipano Serena Sorrentino segretaria nazionale Funzione Pubblica Cgil, Marco Sarracino segreteria nazionale Pd e Filiberto Zaratti capogruppo Alleanza Verdi Sinistra  in commissione affari costituzionali di Montecitorio.

Approfondisci

CARBURANTI – DE CRISTFARO (AVS): “CON LE POLITICHE DI MELONI, LA BENZINA È ALLE STELLE”

“Il prezzo della benzina ormai viaggia sopra i 2 euro anche al self service. Ormai fare il pieno di benzina è diventato un salasso. Questo è il risultato delle politiche della Meloni e del Ministro Urso. Dall’opposizione gridavano contro lo scandalo delle accise, ma una volta al governo se ne sono dimenticati. Dopo un anno di governo gli italiani stanno peggio di prima. Gli aumenti, dai carburanti alle bollette, dai mutui agli affitti, dai generi alimentari ai libri di scuola, stanno impoverendo ulteriormente i cittadini. Il governo è incapace di costruire una strategia in grado di arginare la folle corsa dei prezzi. La destra di governo è un danno per il paese.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

PNRR – DE CRISTOFARO (AVS): “SOLIDALE CON LA GIUSTA PROTESTA DEL COMITATO VELE SCAMPIA PER IL TAGLIO AI FONDI PER IL RISANAMENTO DELLE PERIFERIE”

“Sono solidale con la giusta protesta del Comitato Vele di Scampia che oggi ha protestato a Roma contro il taglio al Pnrr dei progetti di riqualificazione delle periferie.  Il taglio di 16 miliardi del Pnrr deciso dal Ministro Fitto colpisce gli interventi proprio nelle periferie urbane. Cancellare i fondi  per le piccole opere, per i Programmi urbani integrati e per gli interventi di rigenerazione urbana è da pazzi. Solo nella mia città, Napoli, il taglio sarà di 120 milioni e ne faranno le spese gli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana delle periferie proprio a partire da Scampia. Il governo Meloni in questo modo condanna le periferie ad una marginalità infinita. Nei prossimi giorni chiederò al ministro Fitto un incontro per chiedergli un impegno che i fondi tagliati per il risanamento delle periferie e sulla riqualificazione delle Vele di Scampia avranno linee di finanziamento certe e sicure. Il governo non può fare finta di nulla di fronte al grido di allarme dei cittadini delle Vele.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, al termine dell’incontro con i rappresentanti del Comitati Vele di Scampia.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA SITUAZIONE DI LAMPEDUSA È COLPA DELLE POLITICHE FALLIMENTARI DEL GOVERNO MELONI”

“Le immagini che arrivano da Lampedusa, con migliaia di migranti ammassati sono agghiaccianti, inumane. Sui migranti il fallimento della Meloni è evidente a tutti. Non si governa un fenomeno come quello migratorio con la propaganda. Il governo Meloni non ha un piano per l’accoglienza e dare la colpa alle Ong o all’Europa può portare sicuramente qualche voto in più ma non risolve il problema migratorio e dell’accoglienza. Una fotografia del fallimento su tutta la linea delle politiche della presidente del Consiglio Meloni. Il governo la smetta con le posizioni ideologiche sulla pelle dei migranti e prepari un piano straordinario di accoglienza diffusa su tutto il territorio nazionale.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

INCIDENTI LAVORO – DE CRISTOFARO (AVS): “LA MOZIONE UNITARIA È UN SEGNALE AL PAESE, UN PUNTO DI PARTENZA PER FERMARE UNA STRAGE QUOTIDIANA”

“I numeri degli infortuni e delle morti sul lavoro nel nostro Paese sono, purtroppo, particolarmente preoccupanti, indegni di un Paese civile. Anche oggi piangiamo la morte di tre operai. Tre al giorno è il triste bilancio giornaliero delle vittime sul lavoro. Da gennaio a luglio 2023 le morti sul lavoro sono state 430, una media di 80 decessi al mese, come ci ricorda l’INAIL. Il Presidente Mattarella ieri ha rivolto un appello perché ‘lavorare non è morire, le vittime ci dimostrano che non stiamo facendo abbastanza’. Un appello che dobbiamo fare nostro, con un rinnovato impegno ad intervenire.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“La frammentazione del mondo del lavoro, la precarizzazione del lavoro, i subappalti sono tra le cause delle morti. Sicurezza, prevenzione e formazione sono considerati spesso solo dei meri costi sui quali risparmiare. Invece la sicurezza sul lavoro deve essere la priorità. La mozione unitaria che oggi approviamo è il primo atto della Commissione di indagine sulle condizioni di lavoro in Italia presieduta dal senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni. Un lavoro che parte dalla consapevolezza che la sicurezza sul lavoro deve diventare centrale nella politica. L’approvazione di questa mozione è un segnale al Paese rispetto ad un fenomeno tanto grave e quanto preoccupante. Un punto di partenza per provare a fermare questa strage quotidiana.”

Approfondisci

GOVERNO – DE CRISTOFARO (AVS): “MELONI IN DIFFICOLTA’, RACCONTA SUCCESSI CHE NON CI SONO”

“Giorgia Meloni è in grossa difficoltà, e racconta successi che non ci sono. L’Italia e gli italiani stanno peggio di quando è arrivata al governo e oggi di fronte alla platea del suo partito Meloni ha cercato di difendere l’operato del suo governo in questo primo anno di attività. Un governo che affronta tutte le difficoltà con misure e provvedimenti spot, forse utili a racimolare qualche voto in più, ma assolutamente inutili per il paese e gli italiani. Un primo anno di governo disastroso dal punto di vista economico: aumento dei prezzi di quasi tutto con in testa carburanti e generi alimentari, salari e pensioni al palo mentre l’inflazione è alle stelle, Pil in frenata e flessione della produzione industriale. L’economia italiana va peggio del previsto, con una crescita minore di quella attesa, mentre la domanda interna e gli investimenti sono in frenata. Un peggioramento del quadro economico colpa delle politiche del governo Meloni. È necessario, a partire dalla prossima legge di bilancio, un lavoro unitario delle opposizioni per mandare a casa un governo che lavora contro l’Italia.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

DL CAIVANO – DE CRISTOFARO (AVS): “EMERGENZA SICUREZZA PER NASCONDERE LA CRISI”

“La Meloni è in difficoltà. Governare non è come fare l’opposizione. Dopo un anno di governo della destra l’Italia sta peggio di prima e anche gli italiani iniziano ad accorgersene, ovviamente a loro spese. L’economia è in frenata e la prossima manovra rischia di essere lacrime e sangue. Agitare il nemico nell’Europa e in Gentiloni può essere utile solo per sviare un poco l’attenzione, ma non basta. E allora che fa, ritira fuori il vecchio cavallo di battaglia delle destre: la sicurezza. E ovviamente la repressione. Una destra legge e ordine vecchio stampo all’attacco del crimine minorile per sviare l’attenzione sulla crisi.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“E allora blitz estemporanei delle forze dell’ordine ad uso e consumo delle telecamere in alcune periferie, a partire ovviamente da Caivano per passare a Tor Bella Monaca a Roma. Ma soprattutto aumento delle pene, più carcere, daspo urbano, ammonimenti dei questori. Una visione tutta repressiva su come sconfiggere un fenomeno che c’è e va affrontato. Zero investimenti sociali e scarse risorse messe in campo per la riqualificazione dell’area e nulla sulla prevenzione e sul fatto che nelle tanto citate periferie manca il lavoro, vera alternativa al crimine. Un populismo giustizialista assurdo, che rischia di riempire le già strapiene carceri italiane di qualche minorenne spacciatore ma che non risolve il problema delle baby gang.”

Approfondisci

MANOVRA – DE CRISTOFARO (AVS): “DOPO IL PRIMO ANNO DEL GOVERNO MELONI LA CONDIZIONE DELL’ITALIA E DEGLI ITALIANI È PEGGIORATA”

“È passato un anno di governo Meloni e la condizione dell’Italia e degli italiani è peggiorata. Alta inflazione e prezzi alle stelle, aumento di gas, elettricità e benzina, ritardi nel Pnrr, condoni a gogò, no al salario minimo, sono alcuni esempi del lascito di questo anno di governo delle destre. Dopo le mirabolanti promesse della campagna elettorale, la Meloni e la destra di governo si scontrano con la realtà e trovare le risorse per mantenere fede alle promesse fatte è difficile. E allora ecco che ritirano fuori la sempre eterna, e sempre utile nei momenti di crisi, austerità. Quindi freno all’indicizzazione delle pensioni, riduzione degli stanziamenti per la sanità, taglio al reddito di cittadinanza e ai Comuni, niente per aumentare salari e pensioni. Un modo per scaricare il costo della crisi sempre sugli stessi, lavoratori e pensionati, alla faccia di chi in questi anni ha fatto enormi extra profitti. La manovra che ha in mente la Meloni ammazza l’Italia, non aiuta l’economia, in particolare quella verde, non pianifica il futuro. Il contrario di quello che serve all’Italia e agli italiani.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci