
“L’eccessivo uso da parte dei governi della decretazione d’urgenza, tempi di esame sempre più stretti e contingentati, ricorso alla fiducia sistematico, decreti che subiscono trasformazioni in corso d’opera come il Dl bollette che interviene su tutto. Il ruolo del Parlamento è sempre più mortificato e privato, ormai per prassi, della doppia lettura, introducendo un monocameralismo di fatto. È giusto il richiamo del Presidente Mattarella ai Presidenti delle Camere La Russa e Fontana. A loro spetta infatti il compito di preservare il ruolo del Parlamento nel processo di approvazione delle leggi dall’uso esagerato dei decreti da parte del governo.
Lo affermano i capigruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Luana Zanella e Peppe De Cristofaro.
Argomenti Correlati:
DDL SICUREZZA - DE CRISTOFARO (AVS): "DOMANI IN PIAZZA CONTRO L'ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA E ALLO STATO...
INFORTUNI SUL LAVORO - MAGNI (AVS): "LAVORATRICI E LAVORATORI CONTINUANO A MORIRE. DAL GOVERNO SOLO ...
NADEF - DE CRISTOFARO (AVS): "MENO CRESCITA E PIù DEFICIT, LA PRIMA MANOVRA DI GIORGIA MELONI"
