
“L’eccessivo uso da parte dei governi della decretazione d’urgenza, tempi di esame sempre più stretti e contingentati, ricorso alla fiducia sistematico, decreti che subiscono trasformazioni in corso d’opera come il Dl bollette che interviene su tutto. Il ruolo del Parlamento è sempre più mortificato e privato, ormai per prassi, della doppia lettura, introducendo un monocameralismo di fatto. È giusto il richiamo del Presidente Mattarella ai Presidenti delle Camere La Russa e Fontana. A loro spetta infatti il compito di preservare il ruolo del Parlamento nel processo di approvazione delle leggi dall’uso esagerato dei decreti da parte del governo.
Lo affermano i capigruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Luana Zanella e Peppe De Cristofaro.
Argomenti Correlati:
DL SUD - MAGNI (AVS): "AVS VOTA NO ALL'ENNESIMA FIDUCIA AL DECRETO OMNIBUS CHE DIVIDE IN DUE IL PAES...
FLOTTILLA - DE CRISTOFARO (AVS): "NON CI SONO LE CONDIZIONI PER ANDARE AVANTI, SOSPENDERE L'AULA"
SICUREZZA, SUBITO CODICI SICUREZZA - CUCCHI, DE CRISTOFARO, ANSELMO - CONFERENZA STAMPA 4 NOVEMBRE O...
