All Posts Tagged: Tino Magni

STRISCIONE CONTRO ANPI – MAGNI (AVS): “SOLIDARIETA’ ALL’ANPI”

“Lo striscione di Blocco Studentesco a Brescia contro l’Anpi è gravissimo, una ferita per la città, È grazie alla Resistenza se l’Italia è una repubblica democratica. E l’antifascismo è patrimonio di tutti. I continui episodi di fascismo dentro e fuori le scuole devono allarmare tutti. Mi aspetto una chiara presa di posizione del ministro dell’Istruzione Valditara contro questa azione che offende non solo i partigiani e la lotta di liberazione dal nazifascismo ma l’Italia intera. Se non lo facesse vuol dire che condivide. Solidarietà all’Anpi.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

 

Approfondisci

DL ANZIANI – MAGNI (AVS): “IL PROVVEDIMENTO NON È SUFFICIENTE, AVS SI ASTIENE”

“Questo provvedimento sugli anziani non è sufficiente, perché discutiamo in modo segmentato di anziani, senza indicare tuttavia una soluzione strutturata, una visione complessiva. Non c’è una idea di paese dietro a questo provvedimento. Per dare un giudizio complessivo bisognerà aspettare le deleghe del governo e per questo ci asterremo.”

Lo ha detto in Aula a Palazzo Madama il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio.

“Il nostro paese invecchia sempre di più, e l’invecchiamento della popolazione pone il legislatore davanti ad una serie di scelte, prosegue Magni. Per affrontare questa nuova sfida è necessario che lo Stato ci metta delle risorse a partire dalla sanità che deve essere universale per tutti. In un Paese come il nostro, caratterizzato dalle forti disuguaglianze, le scelte che facciamo devono essere necessariamente universalistiche, generali, in grado di rispondere a tutti. Invece il Governo divide il Paese attraverso la proposta di autonomia differenziata. Una vera e propria secessione dei ricchi. Ritengo che il compito della politica, del Parlamento e di noi tutti sia quello di riflettere su che cosa avviene nella società, cioè se le decisioni che noi adottiamo servono o meno alla società reale, conclude Magni.”

Approfondisci

PNRR – MAGNI (AVS): “RISORSE IMPORTANTI, TROPPE DEROGHE E SEMPLIFICAZIONI”

“Le risorse stanziate dalla Ue per il PNRR sono risorse importanti per il nostro Paese, ma è necessario passare dalle parole ai fatti e mettere a terra i progetti. Attraverso il PNRR si può, e si deve, rilanciare l’economia italiana verso uno sviluppo verde e digitale del Paese. Il governo Meloni invece con il nuovo decreto sul Piano di Ripresa e Resilienza, presentato dal ministro Giorgetti, rischia di rendere più complesso il contesto normativo e di depotenziare il sistema dei controlli. È necessario porre molta attenzione alle deroghe in nome della semplificazione e dell’accelerazione delle procedure, perché possono portare a illegalità e corruzione. Inoltre l’eccessivo accentramento dei fondi sia ordinari che straordinari rischia di trasformare il PNRR in una centralizzazione eccessiva della spesa. Ormai il governo è come Giano Bifronte da un lato accentra le risorse del Piano di Resilienza e dall’altro spacca l’Italia con la legge sull’autonomia differenziata, una vera e propria secessione dei ricchi. La Premier Meloni e il suo partito, visto che si definiscono orgogliosamente nazionalisti, devono decidere da che parte stare.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.

 

Approfondisci