All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “NELLA MAGGIORANZA VOLANO GLI STRACCI”

“Sull’Autonomia differenziata nella maggioranza volano gli stracci. Prima il Ministro di Forza Italia Antonio Tajani dichiara che non se ne parla proprio di attribuire il commercio con l’estero alle regioni, poi il ministro di Fratelli d’Italia ed ex governatore della Sicilia Musumeci dice che l’Autonomia deve rallentare e chiude la porta alle regioni sulla protezione civile, di cui ha la delega. E il governatore del Veneto Luca Zaia non l’ha presa bene, anzi malissimo. In un’intervista dai toni piccati chiarisce che è tutta una questione di soldi. Lui e la Lega vogliono che vadano alle regioni dove prendono voti. Gli alleati frenano perché i voti li prendono anche al Sud. Quindi erano tutte chiacchiere quelle sul modello virtuoso, è solo una questione di soldi e poltrone. Di egoismo e incoscienza.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“Avevamo ragione noi. L’Autonomia differenziata scava un baratro profondo tra le aree più ricche e quelle più povere, mettendo effettivamente a rischio la coesione nazionale, come dimostrano gli scontri appena iniziati nella stessa maggioranza. La sua approvazione era moneta di scambio col Premierato voluto fortemente dalla Meloni. Due progetti tra l’altro incompatibili tra loro che hanno in comune solo la definitiva marginalizzazione del Parlamento. Una vergogna che andrà cancellata col referendum. E nessuno pensi di scipparlo agli italiani. A furia di tirarla, la corda si spezza.”

Approfondisci

CONSULTA – DE CRISTOFARO (AVS): “L’AUTORITARISMO DELLA MAGGIORANZA FA EMERGERE LA FORZA STRAORDINARIA DELLA NOSTRA COSTITUZIONE”

“Quello che è successo ieri in Parlamento è gravissimo. Ma insieme alla voglia di farsi regime di questa destra, emergere ancora una volta la forza straordinaria della nostra Costituzione. Bisogna tenersela stretta la nostra carta costituzionale, perché nasce dopo la dittatura fascista dalla consapevolezza che la democrazia è possibile solo adottando un sistema di contrappesi che cancella ogni tentazione autoritaria. È esattamente di tentazione autoritaria che stiamo parlando, se la Meloni prova a imporre come giudice sopra le parti lo stesso Francesco Saverio Marini che è l’autore del ddl sul Premierato. Pensare che debba essere la stessa persona che ha scritto un disegno di legge a valutarne la legittimità costituzionale è il sogno proibito di chi ha come modelli Orban e Trump. Un potere senza contrappesi. Non certo la democrazia. Bene perciò che la Meloni si è schiantata in Aula di fronte alla reazione compatta delle opposizioni, ma è un segnale grave e allarmante di quello che è e sono disposti a fare ad ogni costo. Dal paese arriva il segnale forte e chiaro dello straordinario successo della raccolta firme per i referendum contro l’Autonomia e per la cittadinanza, ma la Meloni invece di prenderne atto prova a truccare le carte. Ed è esattamente questo che è pericoloso. Non si fermano davanti a niente, nemmeno all’indecenza. Dobbiamo esserne consapevoli tutti.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “PROTEGGERE LA LIBERTÀ DI INFORMARE E L’INCOLUMITÀ DEI GIORNALISTI, SOLIDARIETÀ A TRAINI E BATTISTINI”

“In un contesto globale in cui i tentativi di silenziare la verità, soprattutto in scenari di conflitto, sono sempre più frequenti, proteggere chi informa è un dovere morale e civile. La nostra vicinanza e solidarietà alla troupe del Tg1 e ai giornalisti Simone Traini e Stefania Battistini, minacciati da un mandato di arresto emesso dalla Russia. Il conseguente rischio di estradizione rappresenta un grave pericolo per la loro sicurezza e per la libertà di stampa. Le autorità italiane e l’Unione Europea devono prendere una posizione decisa a tutela dei nostri giornalisti, difendendo non solo la loro incolumità, ma anche il principio della libertà di stampa. La libertà di informare è un diritto essenziale in ogni democrazia, e il giornalismo libero è un baluardo fondamentale per il mantenimento di una società trasparente e giusta.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama, componente della commissione di vigilanza Rai.

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “SOLIDARIETÀ ALLA TROUPE DEL TG3”

“Solidarietà alla troupe del Tg3 vittima di una gravissima intimidazione e profondo cordoglio  per la morte di Ahmad Akil Hamzeh che li accompagnava. I giornalisti e gli operatori svolgono un lavoro fondamentale per garantire l’informazione dai luoghi di conflitto. Lavoro fatto in condizioni difficili e pericolose. Ai cronisti che quotidianamente raccontano quello che succede nelle guerre in corso va tutto il nostro sostegno.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama, componente della commissione di vigilanza Rai.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “CALDEROLI E I GOVERNATORI DEL NORD FORZANO PRIMA IL PRONUNCIAMENTO DELLA CORTE, PERCHÈ IL REFERENDUM FA PAURA, VANNO FERMATI”

“Oggi festeggiamo il risultato di avere raggiunto il primo obiettivo: le firme necessarie a presentare il referendum abrogativo contro la pessima legge sull’Autonomia differenziata. Il vasto schieramento di forze politiche, sociali e sindacali che lo hanno promosso hanno lanciato una sfida al Paese. E il milione e trecentomila firme è un risultato straordinario. Gli italiani, sia del Nord che del Sud, hanno capito che l’Autonomia di Calderoli non fa bene all’Italia e che deve essere cancellata. I leghisti, ormai abbastanza isolati nella maggioranza, forzano la mano con i governatori del Nord per accelerare la sua applicazione. Usano le materie non Lep come grimaldello. Lo fanno prima del pronunciamento della Corte perché hanno paura del referendum. Vanno fermati.”

Così il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato, a margine dell’assemblea nazionale del Comitato referendario contro l’Autonomia differenziata in corso a Roma.

Approfondisci

SCUOLA – DE CRISTOFARO (AVS): “LA UE BOCCIA IL GOVERNO SUI PRECARI DELLA SCUOLA”

“La Corte europea deferisce l’Italia per il precariato nella scuola e il ministro Valditara dice che è colpa dei governi precedenti, che è l’opposizione a fare polemiche strumentali. Non nego che la situazione attuale dipende anche da scelte sbagliate fatte in passato, contro le quali abbiamo sempre combattuto, ma la sanzione arriva per il cosiddetto Decreto Salva Infrazioni del governo Meloni, non per i provvedimenti precedenti. La Corte chiede all’Italia di chiudere il buco, non di metterci una toppa. Di prevenire e impedire l’uso abusivo dei contratti a tempo, non di limitarsi alle sanzioni, ma questo Valditara fa finta di non saperlo.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“Le sanzioni piacciono alla destra, fanno parte della loro cultura punitiva. Ma alla scuola italiana serve immettere in ruolo docenti e personale amministrativo per coprire i posti scoperti. Bisogna fermare la trottola che costringe il personale scolastico a una precarietà perenne perché la scuola è uno dei pilastri più importanti di una società democratica. È questo che serve alla scuola italiana, soluzioni strutturali all’altezza del ruolo che l’istituzione è chiamata, fra fin troppe difficoltà, a svolgere. Altro che polemiche strumentali. Pensino a questo Valditara e il governo invece che ai voti alle primarie o al voto di condotta. Gli insegnanti e il personale scolastico non possono più aspettare.”

Approfondisci

ACCISE CARBURANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “MELONI A DUE FACCE, ALL’OPPOSIZIONE CONTRO, AL GOVERNO A FAVORE. INVECE DI TASSARE CHI HA FATTO GLI EXTRAPROFITTI PREFERISCE COLPIRE I CITTADINI”

“Cosa non si fa per racimolare qualche soldo. La Meloni addirittura sconfessa sé stessa a questo fine. Non molto tempo fa la Meloni di opposizione gridava contro le accise e ne chiedeva l’abolizione, mentre oggi la Meloni di governo elimina lo sconto fiscale attualmente in vigore sul gasolio. Dall’opposizione urlava per toglierle, dal governo le aumenta. Una Meloni a due facce.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“Dai calcoli si tratterebbe di un aumento di 5 euro in media a pieno, per un importo complessivo di circa 3 miliardi l’anno, prosegue De Cristofaro. 3 miliardi che potevano essere facilmente trovati andando a tassare gli enormi extraprofitti fatti dalle banche, dalle aziende farmaceutiche ed energetiche. La Meloni preferisce non mettere nuove tasse su chi ha fatto guadagni extra, ma colpire i cittadini, e non solo quando si recheranno alla pompa. L’aumento delle accise sul gasolio porterà ad un aumento dei prezzi al consumo, visto che le merci si muovono prevalentemente su gomma. La Meloni è passata da essere destra sociale a destra amica delle élite e dei grandi gruppi.”

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “ZAIA E CALDEROLI SE LA SUONANO E SE LA CANTANO DA SOLI, L’INCONTRO SULL’AVVIO DEL NEGOZIATO PER LE MATERIE NON LEP È UNO SFREGIO PER L’UNITÀ NAZIONALE”

“L’Autonomia differenziata è il loro cruccio, da sempre. La battaglia della vita. Sono riusciti a farla approvare dal Parlamento e ora non vedono l’ora di applicarla, scalpitano. Però il clima nella maggioranza è di tiepida freddezza, se non di aperta ostilità, e allora si inventano di tutto, forzano la mano. E quindi oggi in pompa magna il ministro leghista Calderoli incontra il presidente leghista del Veneto Zaia per aprire platealmente il negoziato tra Stato e Regioni sul trasferimento delle ‘materie non Lep’. Materie che, secondo l’interpretazione leghista, lo Stato potrebbe già trasferire. Peccato che stiamo parlando di materie importantissime come il commercio con l’estero, la Protezione Civile, i rapporti internazionali e con l’Ue della Regione, le professioni, la Previdenza complementare e integrativa, il coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario. Materie che se passate dallo Stato alle Regioni creerebbero una serie infinita di problemi e su cui si sono concentrate le critiche di Forza Italia. L’Incontro di oggi è un vero e proprio sfregio all’unità nazionale e a diritti e prestazioni uguali per tutti. Calderoli e Zaia se la cantano e se la suonano da soli in attesa di capire cosa succederà di questa sciagurata legge, stretta tra le richieste di referendum delle regioni e di quello abrogativo totale promosso da un ampio fronte politico, sindacale e della società civile e sottoscritto da oltre un milione di italiani. Ovviamente il tutto con il Parlamento tenuto all’oscuro.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “PING PONG IN REGISTRATA È UN’OFFESA PER GLI ASCOLTATORI”

“Ancora una volta la trasmissione radiofonica ‘Ping Pong’ di Rai Radio 1 è al centro di polemiche. La trasmissione condotta da Annalisa Chirico, dopo le polemiche dei mesi scorsi sullo sbilanciamento delle posizioni in onda e sulla mancanza di contraddittorio, oggi è andata in onda registrata nel pieno della guerra in Medio Oriente, come denunciato dal Comitato di redazione. Ovviamente essendo registrata si è parlato di tutto meno che della notizia di questi giorni. Una cosa incredibile, una offesa ai radioascoltatori, cui chiederemo conto al nuovo amministratore delegato. La Rai, con le sue emittenti radio in prima fila, deve informare i cittadini in tempo reale sui fatti del giorno e non passare programmi registrati fuori contesto. Il servizio pubblico deve avere sempre al centro della sua azione il rispetto delle ascoltatrici, degli ascoltatori e delle notizie.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama, componente della commissione di Vigilanza Rai.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “È L’AUTONOMIA E NON IL REFERENDUM UN DANNO PER L’ITALIA. PRIMA LA VOTANO E POI SI ACCORGONO CHE SPACCA IL PAESE”

“L’Autonomia differenziata sta spaccando il centrodestra. Non passa giorno che Forza Italia non metta in discussione la scellerata legge voluta fortemente dalla Lega. Oggi il Presidente della Regione Calabria Occhiuto chiede al centrodestra di fermarsi perché il referendum rischia di essere un danno per il centrodestra. Vorrei dire al Presidente Occhiuto che l’Autonomia differenziata è un danno per l’Italia, mentre il referendum la salva dal trasformarsi in 20 piccole patrie in guerra tra loro. Occhiuto vada a votare Si al referendum.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“I lamenti azzurri sono un po’ paradossali, perché la legge Calderoli l’hanno votata e solo ora si accorgono che spacca il Paese e crea danni soprattutto al Mezzogiorno. Oltre a Occhiuto anche il leader di FI, e ministro degli Esteri del governo Meloni, non è contento della legge approvata da tutto il centrodestra e ha mandato nei giorni scorsi una lettera al collega di governo Calderoli dove elenca le perplessità azzurre allo Spacca Italia: contrarietà alla separazione tra materie Lep e materie non Lep, le materie di competenza degli Esteri non possono essere delegate a nessuno, le materie a legislazione concorrente come i rapporti internazionali, con l’Unione europea, il commercio con l’estero sono di competenza statale e non regionale. Un vero e proprio stop all’attuazione della legge, un po’ fuori tempo massimo perché l’Autonomia è purtroppo legge dello Stato con i voti di Forza Italia e perché ormai è partita l’onda referendaria che, dopo il raggiungimento di oltre un milione di firme, abrogherà questa legge che fa male all’unità del paese.”

 

Approfondisci