All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

ALMASRI – DE CRISTOFARO (AVS): “NEL GOVERNO HANNO MENTITO TUTTI. NORDIA VENGA IN AULA A SPIEGARE O SI DIMETTA.”

“Sulla vicenda della liberazione del criminale libico Almasri nel governo hanno mentito tutti. Il ministro Nordio ha mentito al parlamento e la Meloni ha mentito agli italiani. Un fatto grave, una lesione gravissima del rapporto di fiducia tra governo, parlamento e paese. La storia del rilascio del torturatore libico ha tante cose da chiarire e ora ci penserà la magistratura a cercare la verità. E i primi accertamenti smentiscono la versione del ministro Nordio e della sua capo di gabinetto Giusi Bartolozzi. Il ministro sapeva e non ha fatto nulla per evitare la scarcerazione di una persona inseguita da un mandato di cattura internazionale per crimini contro l’umanità. Non trattenere il torturatore libico Almasri fu una scelta politica fatta ad alti livelli, non tecnica. Nordio venga in aula a riferire al parlamento e al paese. Altrimenti faccia ciò che in democrazia si fa in questi casi: si dimetta. Altri ministri lo hanno fatto per molto meno.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

MO – L’IMPATTO DELLE SANZIONI USA SULLA RELATRICE ONU FRANCESCA ALBANESE, CONFERENZA STAMPA GIOVEDì 4 SETTEMBRE ORE 12

Come le misure sanzionatorie senza precedenti disposte dall’Amministrazione Trump colpiscono la Relatrice speciale sui Territori palestinesi occupati. Il ruolo del governo italiano e del sistema bancario.

Giovedì 4 settembre prossimo alle ore 12 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato si svolgerà la conferenza stampa dell’Intergruppo parlamentare per la pace tra Palestina e Israele.

Saluti: Peppe De Cristofaro (AVS), Stefania Ascari (M5S), Arturo Scotto (PD).

Intervengono: Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati; Domenico Gallo, ex magistrato della Corte di Cassazione; Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica; Duccio Facchini, direttore Altreconomia.

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “GRAVISSIMA LA DECISIONE USA DI VIETARE I VISTI AD ABU MAZEN E ALLA DELEGAZIONE PALESTINESE”

“La decisione degli Stati Uniti di vietare ad Abu Mazen e alla delegazione palestinese di partecipare all’Assemblea Generale dell’ONU è gravissima.
Un atto vergognoso che calpesta il diritto internazionale e tradisce la missione stessa delle Nazioni Unite. Washington non vuole dare voce a chi vive sotto occupazione, preferisce cancellare la Palestina dal dibattito globale per proteggere Israele. È una violenza politica, un atto coloniale che umilia l’ONU e dimostra quanto l’impero americano sia complice dell’apartheid. E mentre il ministro israeliano Sa’ar ringrazia Trump e Rubio per questo ‘coraggioso passo’, la verità è che non c’è nessun coraggio: c’è solo l’ennesimo atto di prepotenza contro un popolo che lotta per la sua stessa sopravvivenza. Chi occupa viene premiato. Chi è occupato viene ridotto al silenzio. Ma la Palestina continuerà a resistere, dentro e fuori le aule delle Nazioni Unite.”
Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.
Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA CRISI DEGLI ASCOLTI DEL TG1 DIMOSTRA LA PERDITA DI CREDIBILITÀ DI TELEMELONI”

“L’ammiraglia della Rai, il Tg1, perde ascolti. Un segnale preoccupante della perdita di ruolo del servizio pubblico a scapito del competitor privato. L’offerta informativa di TeleMeloni non piace agli italiani che, infatti, cambiano canale. È necessario e urgente rimettere al centro del dibattito pubblico il ruolo del servizio pubblico, i contenuti e la qualità dell’informazione giornalistica. Con TeleMeloni la Rai è schiacciata sulle posizioni del governo. Uno schiacciamento che non fa bene all’azienda e all’informazione né tantomeno agli ascolti. La destra è troppo impegnata ad occupare spazi e poltrone per vedere il declino della Rai.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama, componente della Vigilanza Rai.

Approfondisci

GOVERNO – DE CRISTOFARO (AVS): “MUTO SU TUTTO MA SGOMBERA IL LEONCAVALLO. IL GOVERNO HA RIDOTTO LA POLITICA A PROPAGANDA”

“Non una parola sui gravissimi eventi internazionali. Zero sui dazi di Trump. Silenzio totale sul genocidio e le colonie illegali di Israele in Palestina. Niente da dire sui milioni di italiani che non riescono neanche a farsi qualche giorno di vacanza ad agosto perché devono pagare bollette e spesa arrivati alle stelle, senza che il governo tassi gli extraprofitti di chi sta facendo i soldi sulla crisi e sulla pelle dei lavoratori. Muti su tutto, ma ora fanno la ruota del pavone. Mostrano i muscoli davanti a un Leoncavallo vuoto perché non sanno più dove appendere il cappello della propaganda. Siamo alla follia totale, da parte di questo governo che ha ridotto la politica a propaganda. Distrazione di massa da sparare nei tg addomesticati di TeleMeloni.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “FERMARE NETANYAHU. DOPO I RAID, LE BOMBE E LA CARESTIA, ORA GLI OMICIDI MIRATI DI GIORNALISTI SGRADITI”

“Bisogna fermare il criminale di guerra Netanyahu. Bombe, raid, fame e sete usate come strumenti di guerra e ora anche l’uccisione mirata di giornalisti sgraditi al governo israeliano. Netanyahu non vuole far vedere le atrocità che avvengono sul campo e allora uccide i giornalisti, 5 nell’ultimo raid a Gaza. Quello che sta accadendo, e quello che potrebbe succedere con il criminale piano di occupazione di Gaza City, è davvero inaccettabile. La comunità internazionale, il governo Meloni, prendano atto del gravissimo disastro umanitario in corso e si attivino per fermare il criminale di guerra Netanyahu. Serve riconoscere subito lo Stato Palestinese, servono sanzioni economiche, serve lo stop alla cooperazione militare e alla vendita di armi con Israele. Le sole parole o le prese di posizione sulla stampa non bastano più, servono azioni concrete. A Gaza stiamo perdendo l’umanità.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

DAZI – DE CRISTOFARO (AVS): “HA VINTO TRUMP E HA PERSO L’UE, ITALIANI LASCIATI SOLI DAL GOVERNO”

“L’Europa ha ceduto a Trump senza quasi combattere. L’accordo sui dazi di ieri è un accordo a perdere per l’Unione europea, per le imprese e i cittadini europei. Le merci europee subiranno dazi al 15%, mentre quelle americane no. In più Trump ha ottenuto acquisti per 700 milioni di dollari in energia, il costosissimo gas liquido, 600 miliardi di investimenti in Usa e l’acquisto di armi. Ha vinto Trump e ha perso l’Unione Europea. Proprio un bel capolavoro da parte di Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo misto di palazzo Madama.

“Un’Unione divisa in tanti interessi nazionali, e con obiettivi diversi, è stata facile preda del tycoon americano. Quella dell’Unione è stata una vera e propria resa senza condizioni. Per l’Italia, secondo esportatore in America, il conto sarà salatissimo. Rischiamo perdite per oltre 20 miliardi e centinaia di migliaia di posto di lavoro. Giorgia Meloni ha aspettato fino all’ultimo e ora è costretta a rincorrere altri paesi europei che, per tempo, si sono mossi per proteggere imprese e lavoratori. Gli italiani già sono stati lasciati dal governo a combattere a mani nude la crisi, con bassi salari e precarietà lavorativa, ora dovranno affrontare anche la recessione economica e l’aumento delle diseguaglianze economiche e territoriali causati dai dazi americani.”

Approfondisci

TERZO MANDATO – DE CRISTOFARO (AVS): “PRATICA CHIUSA. ORA UN TAVOLO CON LE FORZE DELL’OPPOSIZIONE SULLE REGIONALI. LA COSTRUZIONE DELL’ALTERNATIVA A MELONI PASSA DAI TERRITORI”

“La telenovela della destra sul terzo mandato si è chiusa con la bocciatura della proposta della Lega. Le opposizioni unite hanno votato contro mentre la maggioranza si è spaccata, a dimostrazione di come la vicenda del terzo mandato fosse una questione divisiva e complessa più per la coalizione di destra che per l’opposizione. Per i prossimi mesi, almeno fino alle prossime regionali, non sentiremo più parlare di terzo mandato per i presidenti di regione. Ora non dobbiamo perdere altro tempo, occorre da subito aprire un tavolo di confronto, a partire da Pd-AVS-M5S, sulla prossima scadenza elettorale regionale. L’alternativa al governo Meloni si costruisce a partire da una proposta per i territori.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

SEPARAZIONE CARRIERE – DE CRISTOFARO (AVS): “PROFONDAMENTE CLASSISTA E GIUSTIZIALISTA”

“La riforma sulla separazione delle carriere è pericolosa. Da domani il pubblico ministero non cercherà più elementi di verità, ma solo quelli di colpevolezza. Il combinato disposto con il premierato poi, che concentra tutti i poteri nelle mani del governo e indebolisce il parlamento, sbilancia l’equilibrio dei poteri sancito dalla carta costituzionale nata dalla lotta partigiana e antifascista. Separazione e premierato intervengono a gamba tesa sul potere legislativo, un disegno chiaro e preciso con cui la destra sta tentando di smontare l’Italia uscita dalla seconda guerra mondiale. La destra non si azzardi a presentare la separazione delle carriere come ‘garantista’, perché di garantista non ha proprio nulla. Anzi, è profondamente classista e giustizialista. Come al solito la destra è forte con i deboli e debole con quelli più forti. Con la separazione delle carriere chi avrà le possibilità economiche si rivolgerà ai migliori studi di avvocati per garantirsi una difesa adeguata, e chi ha di meno no. La destra si accanisce sempre sui più deboli.”

Lo afferma in Aula il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, presidente del gruppo Misto al Senato.

Approfondisci

REFERENDUM – DE CRISTOFARO (AVS): “VOTARE Sì PER CAMBIARE L’ITALIA. LA DESTRA HA PAURA E VUOLE SILENZIARE LA DEMOCRAZIA”

“Mentre la destra continua ad invitare all’astensione, noi continuiamo nelle piazze del paese i banchetti e i gazebo per informare gli italiani e le italiane sulle ragioni del Sì ai referendum di giugno perché crediamo in una Repubblica fondata sulla partecipazione, sulla trasparenza e sul diritto di scegliere. Perché siamo contro il silenzio, perché astenersi significa lasciare che decidano altri, significa rinunciare al diritto ad esprimersi. La destra non ha interesse a dare voce ai cittadini, hanno paura che la partecipazione democratica mandi un messaggio chiaro di cambiamento. Hanno paura che gli italiani e le italiane dicano SÌ a più sicurezza nei luoghi di lavoro, più dignità, più tutele e meno precarietà sul lavoro e Sì a una norma di civiltà per dimezzare i tempi per la richiesta della cittadinanza per chi vive, lavora e paga le tasse nel nostro Paese. Non permetteranno al governo Meloni di silenziare la democrazia.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto al Senato.

Approfondisci