All Posts Tagged: Gruppo Misto

EX ILVA – MAGNI (AVS): “IL GOVERNO OSTAGGIO DI ANCELORMITTAL, LO STATO RIPRENDA IL CONTROLLO. URSO VENGA IN SENATO A RIFERIRE SULLE ACCIAIERIE D’ITALIA”

“La situazione dell’ex Ilva è al collasso. Il governo è ostaggio di ArcelorMittal e continua a tergiversare. Mittal non ha nessuna intenzione di investire sull’ex Ilva, continua a gestire gli aiuti statali a proprio piacimento, tiene sotto scacco gli stabilimenti con il blocco della produzione e prende in giro lavoratori e sindacati. Il governo Meloni e il ministro Urso non hanno una politica industriale. La vicenda dell’Ilva è il simbolo del fallimento delle politiche industriali della Meloni. Lo Stato deve riprendere il controllo della produzione dell’acciaio con un intervento forte. Il ministro Urso venga in Senato a riferire urgentemente.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

“Fino ad ora dal governo Meloni solo impegni mancati, anzi con un tratto di penna è stato addirittura cancellato il miliardo previsto nel Pnrr che serviva per la decarbonizzazione. Una debacle per l’ambiente, per la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini. Se Acciaierie d’Italia non è in grado di garantire la continuità produttiva si mettono a rischio migliaia di posti di lavoro, gli altri siti del gruppo (Genova e Novi Ligure), l’indotto, il sistema manifatturiero italiano.  Le lavoratrici e i lavoratori, che vivono nell’incertezza del proprio futuro, e la città di Taranto hanno bisogno di risposte urgenti. Ma soprattutto solo la presenza forte dello Stato può garantire il rilancio produttivo dell’acciaio e programmare una seria transizione ecologica e sociale.”

Approfondisci

CLIMA – CUCCHI (AVS): “A LOLLOBRIGIDA CHE FERMA UN TRENO NIENTE, A ULTIMA GENERAZIONE PER IL BLOCCO STRADALE LA GALERA. DUE PESI E DUE MISURE”

“Oggi insieme alla collega Francesca Ghirra siamo state a Regina Coeli per incontrare due attivisti di Ultima Generazione arrestati lunedì scorso dopo aver bloccato l’autostrada A12 Roma-Civitavecchia. E lo abbiamo fatto perché riteniamo inaccettabile che per una protesta pacifica per i diritti di tutti, per un’azione di disobbedienza civile nonviolenta, gli attivisti di Ultima Generazione siano stati trattati come delinquenti e messi in carcere. La destra non tollera il dissenso e sta cercando di impedire in tutti i modi a Ultima Generazione di portare avanti le proprie proteste. Dopo i rave, il decreto Caivano e altre misure contro le giovani generazioni è chiaro a tutti l’accanimento della destra contro i giovani. Quella applicata a Ultima Generazione è una misura manifesto utile a dissuadere altri giovani dal manifestare pubblicamente il proprio dissenso. Ai giovani che bloccano l’autostrada la galera, mentre al Ministro Lollobrigida che ferma i treni per scendere niente. Due pesi e due misure inaccettabili.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi, conversando con i giornalisti all’uscita dal carcere di regina Coeli dove insieme alla collega Francesca Ghirra ha incontrato gli attivisti di Ultima Generazione.

Approfondisci

MILANO CORTINA – AURORA FLORIDIA (AVS): “SULLA PISTA DA BOB GIOCO DELLE TRE CARTE, ABODI DECIDA, VA GARANTITA ANCHE LA SICUREZZA DEGLI ATLETI”

“Sulla pista da bob per i Giochi olimpici invernali 2026, continua il gioco delle tre carte. Dopo mesi e mesi, si decide di nuovo di non decidere, così da non scontentare né Salvini, né Tajani, rispettivamente tifosi per Cortina e Cesana. L’unica certezza invece sono le perplessità del Cio e l’assenza di una soluzione ambientalmente e finanziariamente sostenibile in Italia. Rinviare la decisione preoccupa e incide ora anche sul fattore sicurezza degli atleti, che devono essere messi nelle condizioni di testare in tempo la pista. L’unica alternativa fattibile resta l’estero, ma ci vuole coraggio ad ammetterlo e il Ministro dello sport Abodi temporeggia. Intanto il nostro Paese continua a fare una pessima figura, reiterata nel tempo.”
 Lo afferma la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia Roma.
Approfondisci

CLIMA – CUCCHI E GHIRRA INCONTRANO GLI AMBIENTALISTI ARRESTATI

La senatrice Ilaria Cucchi e la deputata Francesca Ghirra dell’Alleanza Verdi e Sinistra si sono recate presso il carcere di Regina Coeli a Roma per incontrare gli attivisti di Ultima Generazione arrestati lunedì dopo il blocco dell’autostrada A12 all’altezza di Fiumicino. Secondo le parlamentari “un provvedimento eccessivo e il primo nella storia delle manifestazioni ambientaliste”. All’uscita dal carcere, intorno alle 16.15 circa, le due esponenti di Avs incontreranno la stampa.
Lo rende noto l’Ufficio Stampa del gruppo Misto Alleanza Verdi e Sinistra del Senato.
Approfondisci

DL ANTICIPI – MAGNI (AVS): “ANCORA RITARDI, MANCA IL PARERE DELLA COMMISSIONE BILANCIO”

 

“La maggioranza non è in grado di garantire un corretto svolgimento dei lavori parlamentari. Mentre in Aula è terminata la discussione generale sul Decreto Anticipi, la commissione bilancio non ha dato il via libera al testo del decreto per l’Aula perché manca ancora un parere del Mef su un emendamento di maggioranza. Una cosa assurda, per fortuna che erano pronti.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.

Approfondisci

OBLIO ONCOLOGICO – MAGNI (AVS): “DIRITTO SACROSANTO, IL PARLAMENTO RIEMPIE UN VUOTO NORMATIVO”

“Questo provvedimento è uno di quegli atti che restituiscono un senso alto del lavoro parlamentare. Il Parlamento finalmente riempie un vuoto normativo e risponde a una questione cruciale che riguarda le discriminazioni insopportabili cui sono sottoposte le persone definitivamente guarite da malattia oncologica: il diritto all’oblio. Un diritto sacrosanto delle persone guarite da un tumore di poter scegliere di non fornire informazioni sulla malattia pregressa anche in determinate circostanze. Un diritto soggettivo necessario, perché ad oggi un malato oncologico ormai guarito può vedersi negare l’accesso ad un mutuo, la stipula di polizze assicurative, l’assunzione a un posto di lavoro e l’adozione di un figlio o di una figlia. Questa legge intende affermare che, dopo una guarigione accertata e definitiva da una patologia oncologica, ogni persona ha il diritto di tornare alla propria vita, senza che questa sia per sempre compromessa sulla base della storia clinica, oltretutto superata. Per questi motivi, dichiaro il voto favorevole del gruppo AVS.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci

MEDIO ORIENTE – “AVS INCONTRA UNRWA. LAVORARE PER UN CESSATE IL FUOCO”

Il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra del Senato Peppe De Cristofaro e il senatore Tino Magni hanno incontrato oggi la direttrice di Unrwa Europa Marta Lorenzo Rodriguez. Nel corso dell’incontro con l’Agenzia delle Nazioni Unite si è fatto un punto sulla situazione umanitaria a Gaza e nella Striscia e sull’attività dell’Agenzia sul campo.

“La situazione a Gaza e nella Striscia è al limite, c’è forte il rischio di epidemie e vanno assolutamente aumentati gli aiuti umanitari e le scorte di carburante. Per fare questo è necessario aprire anche il valico di Karem Abu Salem (Kerem Shalom), ha raccontato la direttrice Europa dell’Unrwa. Come AVS abbiamo ribadito la nostra ferma condanna del brutale attacco di Hamas del 7 ottobre scorso, ma anche la sproporzionata risposta israeliana. Senza per questo mettere in dubbio il diritto ad esistere e a difendersi di Israele. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e dei rapiti e sosteniamo gli accordi per il loro rilascio. Ma tutto questo non può giustificare in  nessun modo i brutali bombardamenti e le continue vessazioni a cui è sottoposto da anni il popolo palestinese, che ha diritto al proprio Stato autonomo. La situazione dal punto di vista umanitario è grave e occorre lavorare per un cessate il fuoco duraturo. La soluzione due popoli due Stati, è l’unica possibilità attorno alla quale costruire un percorso di pace. Il vero problema in Medio Oriente è come costruire la pace, non solo fermare la guerra. La violenza non porta alla pace, ma ad altra violenza.”

Lo affermano il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro e il senatore Tino Magni.

Approfondisci

VIOLENZA DONNE – DE CRISTOFARO (AVS): “SOLIDARIETA’ A BARBARA FLORIDIA. DA GERMANA’ POST SESSISTA”

“Esprimo la mia solidarietà, e quella del gruppo Avs del Senato, alla Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai Barbara Floridia, oggetto di parole offensive e volgari allusioni sessiste da parte del senatore Nino Germanà, solo per il fatto di essere contraria alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Fortemente voluto dal leader della Lega Salvini, il Ponte non può essere criticato senza venire attaccati dal leghista di turno. Però questa volta si è oltrepassato il limite, non è accettabile usare slogan sessisti per attaccare politicamente chi la pensa diversamente. Quanto sta succedendo non insegna mai niente. Non bastano le scuse o incolpare un povero collaboratore, la Lega si dissoci.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama

Approfondisci

PASOLINI – CUCCHI (AVS): “IL TEMPO DELLA VERITA’ – CONFERENZA STAMPA”

Domani 5 dicembre alle ore 12 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica si svolgerà la conferenza stampa dal titolo ‘Pasolini, il tempo della verità’.

Alla conferenza stampa partecipano la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi, l’avvocato Stefano Maccioni, il regista David Grieco, lo scrittore Giovanni Giovannetti e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Guido D’Ubaldo.

Approfondisci

INFLAZIONE – DE CRISTOFARO (AVS): “IL CARRELLO TRICOLORE È UN VERO FALLIMENTO”

“Il ministro Urso ha comunicato che il carrello tricolore come avevano chiamato il patto anti-inflazione non sarà rinnovato. E non lo sarà perché dice che ha funzionato. La realtà la conoscono bene gli italiani che del carrello tricolore anti-inflazione hanno visto solo i cartellini nei supermercati e non gli sconti, visto che i prodotti a prezzi ribassati nel trimestre anti-inflazione sono mediamente più alti rispetto alle promozioni effettuate dalle grandi catene di distribuzione. In realtà non verrà prorogato non perché ha funzionato, ma per il contrario. Il carrello tricolore è stato un vero e proprio fallimento.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Raggiunto il picco a ottobre l’inflazione è iniziata a scendere, non per il carrello tricolore, ma per due fattori che con le politiche del governo c’entrano poco: il calo dei prezzi dell’energia e l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce. Anzi alcuni prodotti inseriti nel carrello tricolore continuano a salire, come i prodotti per l’infanzia. Il tanto propagandato trimestre anti-inflazione non ha generato sufficienti occasioni di risparmio e di questo gli italiani se ne sono accorti.”

Approfondisci