All Posts Tagged: commissione Ambiente Senato

AGRICOLTORE CUSTODE AMBIENTE – AURORA FLORIDIA (AVS): “SOLO SIMBOLICO E DI FACCIATA, AL SETTORE AGRICOLO SERVE BEN ALTRO”

“Questo provvedimento, che riconosce la figura dell’agricoltore quale custode dell’ambiente, è solo simbolico, molto generico e poco concreto. Governo e Maggioranza continuano a perdere tempo su provvedimenti inutili e di facciata, a gettare fumo negli occhi, mentre un settore estremamente strategico per il nostro Paese, come quello agricolo verte in grande difficoltà. In nove mesi di lavori di commissione non si è andato oltre a questo atto meritorio. Per risultare sempre più competitivo, il mondo agricolo ha bisogno di ben altro: innovazione e adattamento alla crisi climatica, digitalizzazione e internazionalizzazione. Tutte cose che mancano in questo disegno di legge. Per questo, noi dell’Alleanza Verdi e Sinistra ci asteniamo.”

Lo ha detto in Aula la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia in dichiarazione di voto sul provvedimento.

È assurdo e inaccettabile non distinguere i diversi modelli di produzione e gestione delle aziende agricole, chiamando ‘custode dell’ambiente’ anche chi pratica attività agricole fortemente impattanti sulla biodiversità e sul clima; e dimenticarsi invece di valorizzare le pratiche di tipo agro-ecologiche, e cioè quelle attività che riducono o eliminano le sostanze di sintesi. In particolare, è illogico premiare la produzione intensiva di carne che causa valori elevati di emissioni di gas a effetto serra, e che sta causando eventi climatici estremi. È perfettamente inutile un provvedimento che non stimola la necessaria transizione, non garantisce una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica e rappresenta solo un simbolico viatico mediatico che tutto promette e nulla risolve. Nel perfetto stile delle destre al Governo.”

Approfondisci

UE AMBIENTE – AURORA FLORIDIA (AVS): “SOLLIEVO E SODDISFAZIONE PER LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA, FINITO IL TEMPO DEI DUBBI E DELLE FAKE NEWS”

“Grande sollievo e soddisfazione per il voto del Parlamento Europeo sulla legge per il ripristino della natura. Respinto l’attacco delle destre, finito il tempo dei dubbi e delle fake news. Il messaggio dell’Europa è inequivocabile: procedere nella necessaria direzione della transizione ecologica per l’affermazione di meccanismi economici più equi e per vantaggi ambientali, sociali ed economici, che anche il mercato inizia finalmente a comprendere. Gli unici al di fuori della realtà sono le destre in Europa e nel nostro Paese, come il governo Meloni, che continua ad incolpare gli ambientalisti di avere un approccio ideologico sui temi ambientali. Bugie, menzogne, per continuare a non fare nulla di quello che serve all’ambiente in cui viviamo, come il taglio delle emissioni climalteranti”.

Lo dichiara la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia, membro della commissione ambiente del Senato.

“Nonostante il voto contrario del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin di fine giugno, e della mozione del Ppe, che puntava a rigettare la proposta di regolamento, il voto di oggi rappresenta una vittoria mirata a tutelare l’equilibrio degli ecosistemi. La sfida ambientale globale del cambiamento climatico e della salvaguardia degli ecosistemi naturali richiede politiche coraggiose, volte a vincere le sfide derivanti dalla crisi della natura, del clima e della biodiversità, che oggi più che mai hanno bisogno di risposte univoche e concrete. Oggi ha prevalso il chiaro monito dell’evidenza scientifica: rigenerare gli ecosistemi, difendere la biodiversità e affrontare l’emergenza climatica. Le destre di governo dovranno prenderne atto”.  concluso Aurora Floridia.

Approfondisci