All posts by editor gruppomistosenato

SENATO – MAGNI (AVS): “GRAVE FORZATURA SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE”

“La maggioranza ha deciso di forzare sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere ipotizzando di portarla in Aula al Senato senza che i lavori siano conclusi in Commissione, addirittura senza mandato del relatore. È una grave forzatura, che dimostra l’idea autoritaria che la destra ha del potere. Meloni non vuole modifiche, non vuole confronto, vuole imporre una riforma che non va cambiata neanche di una virgola per lisciare il pelo a Forza Italia. Così si calpesta il Parlamento e si mortifica il ruolo dei parlamentari. Mentre si accelerano le riforme della destra a colpi di maggioranza, si blocca la Commissione di Vigilanza Rai, che dovrebbe garantire pluralismo e l’imparzialità dell’informazione pubblica sui prossimi referendum. Il segnale è chiaro: chi governa vuole decidere tutto da solo e senza fastidi da parte dell’opposizione. Avs non accetta l’umiliazione del Parlamento e non accetta che la democrazia venga piegata ai voleri della maggioranza.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, intervenendo in Aula.

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “SENZA LA FINE DELL’OCCUPAZIONE E LO STOP AGLI INSEDIAMENTI ILLEGALI NON CI SARÀ MAI UN VERO PROCESSO DI PACE E UNO STATO DI PALESTINA. TERZO GIORNO DI INCONTRI PER LA DELEGAZIONE AVS IN PALESTINA”

 

” – Il numero dei palestinesi morti a Gaza è in proporzione alla popolazione, superiore al numero complessivo degli americani morti in tutte le guerre dall’indipendenza ad oggi – ci dice a Ramallah Mustafà Barghouti, leader della resistenza non violenta e una delle voci più autorevoli della politica palestinese. ’61mila morti, 117.000 feriti di cui 11mila non sono curabili in Palestina. 100mila tonnellate di esplosivo lanciati sulla striscia, 50 chili per ogni abitante. 65 detenuti palestinesi morti nelle carceri israeliane dal 7 ottobre. Gaza sta morendo, e questa punizione collettiva se possibile si è aggravata nelle ultime settimane. Da 58 giorni nella Striscia non entra nulla, la popolazione è affamata e c’è finanche il rischio che scoppi la poliomielite perché mancano i vaccini’.  C’è molto poco da aggiungere alle parole di Barghouti.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto che con una delegazione di parlamentari e attivisti di Avs si trova in questi giorni in Israele Palestina.

“Al terzo giorno degli incontri che stiamo facendo in Palestina con la nostra delegazione di Avs, ci sembrano sempre più evidenti due dati, che tutti quelli che incontriamo ci ripetono. Il primo è che nelle intenzioni di Netanyahu un vero processo di pace e uno Stato di Palestina non ci saranno. L’altro è che la formula nella quale tutti ci siamo riconosciuti, quella dei due popoli in due Stati, rischia di essere soltanto un’ipocrisia senza la fine dell’occupazione e la rimozione degli insediamenti illegali. Che in tutto sono 330, di cui 27 nati negli ultimi due anni. Noi continueremo a batterci per il riconoscimento dello Stato Palestinese in Italia. E ad usare il più possibile la nostra voce per raccontare quello che stiamo vedendo e ascoltando.”

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “GLI INSEDIAMENTI SONO LA NEGAZIONE DELL’IDEA DEI DUE POPOLI IN DUE STATI. SECONDO GIORNO DI MISSIONE AVS IN PALESTINA”

” – La cosa più difficile di tutte è portare avanti una lotta non violenta in un momento come questo, all’apice della violenza. Ma è quello che facciamo da anni e che continueremo a fare -: ci dicono così, nel secondo giorno della missione di Avs in Palestina, gli attivisti di ‘Youth against the Settlements. Siamo ad Hebron, la città dei Territori in cui è più visibile la presenza degli insediamenti israeliani, dove si entra attraverso i check point e i palestinesi che abitano lì, per poter tornare a casa, devono passare ogni volta sotto ad un metal detector e vivono riparati da grate metalliche alle finestre per ripararsi dalle continue intimidazioni dei coloni.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto che con una delegazione di parlamentari e attivisti di Avs si trova in questi giorni in Israele e Palestina.

“L’espansione degli insediamenti dei coloni è la negazione stessa dell’idea dei due popoli in due Stati, ma è esattamente la scelta politica che lo Stato di Israele persegue da anni e che ha incrementato dopo il 7 ottobre. Gli attivisti dell’organizzazione non-violenta ne sono consapevoli, e sanno bene che, se c’è un modo di rompere l’assedio, questo passa anche per la pressione e la mobilitazione internazionale. Così, al momento dei saluti, ci diciamo ‘ci vediamo in Italia’. Loro ci sono già stati in passato. Noi faremo ogni sforzo per avere di nuovo, e il prima possibile, la loro presenza e la loro testimonianza.”

Approfondisci

MORTI LAVORO – MAGNI (AVS): “UNA STRAGE CONTINUA E UN GOVERNO IMMOBILE. IL REFERENDUM È UNO STRUMENTO IN PIÙ PER ROVESCIARE LE MISURE CHE HANNO AGGRAVATO LO SFRUTTAMENTO E LA PRECARIETÀ”

“I morti sul lavoro aumentano e il governo è immobile. Anche oggi nella Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro piangiamo l’ennesima vittima del lavoro. I dati dei primi due mesi del 2025, 138 morti con un più sedici per cento rispetto ai primi due mesi del 2024, sono la conferma delle politiche sbagliate del governo Meloni. I rischi aumentano con l’aumento dell’età lavorativa, l’abbassamento dei diritti dei lavoratori, con la precarizzazione del mondo del lavoro e la liberalizzazione dei subappalti e su questo la Calderone e il governo hanno peggiorato la situazione. Precarietà e sfruttamento mettono a rischio la sicurezza sui luoghi di lavoro. Contro le politiche sbagliate del governo c’è uno strumento in più: i referendum sul lavoro promossi da sindacati e associazioni.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

“I lavoratori e le lavoratrici con il loro voto potrebbero ripristinare la responsabilità dell’impresa madre nella catena degli appalti per rendere così sempre responsabile il committente sulla sicurezza nei cantieri e negli appalti, che la legge 30 dei primi anni Duemila ha abolito, e contrastare il lavoro precario con l’obbligo per i datori di lavoro di indicare una causale anche per le assunzioni a termine inferiori a 12 mesi. Di fronte all’immobilismo del governo più attento agli interessi dei grandi che dei lavoratori, bisogna rovesciare le misure che hanno aggravato la sicurezza e la precarietà. E il referendum è lo strumento per farlo e rimettere al centro le persone.”

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “OCCHI IN PALESTINA. LA MISSIONE DI AVS IN PALESTINA”

“Sono appena arrivato a Tel Aviv con una delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra. Con me ci sono esponenti di Avs e i parlamentari Nicola Fratoianni, Marco Grimaldi, Franco Mari. E Luisa Morgantini, una vita spesa per i diritti umani e oggi presidente di AssopacePalestina. A breve ci raggiungerà anche Angelo Bonelli. Siamo qui perché crediamo che non basti leggere i rapporti o ascoltare i racconti: bisogna vedere con i propri occhi cosa significa vivere sotto occupazione militare. Andremo nei territori palestinesi occupati dal 1967, compresa Gerusalemme Est. Incontreremo Ong, associazioni, rappresentanti dell’Autorità Palestinese, movimenti israeliani che si battono per la fine dell’occupazione e deputati della Knesset. Vedremo villaggi e campi profughi, luoghi dove la violenza dei coloni e dell’esercito israeliano non si limita a opprimere, ma costringe intere comunità palestinesi ad abbandonare le proprie case. Siamo qui per portare testimonianza. Per dire che l’occupazione è una ferita aperta. E che non può essere ignorata. Vi aggiornerò presto.”

Lo scrive sui social il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

FBI – CUCCHI (AVS): “È QUESTO IL MODELLO A CUI SI ISPIRA IL GOVERNO MELONI?”

“Apprendo dall’Ansa che il capo dell’Fbi si è vantato con un post di aver arrestato una giudice, rea di aver non rispettato la politica sull’immigrazione governativa americana ostacolando l’arresto di un irregolare. Insomma, la giudice ha ritenuto che non ci fossero i presupposti per fermare l’immigrato irregolare e per questo è stata arrestata. Proprio in questi giorni la premier Meloni si dichiara totalmente d’accordo con l’ideologia e la politica migratoria di Trump. La domanda quindi che sorge spontanea è questa: quanto tempo passerà per vedere un analogo post da parte di Salvini, per esempio? Nel frattempo, il capo dell’Fbi ha cancellato il post.”

Lo afferma sui social la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

25 APRILE – CUCCHI (AVS): “INTERROGAZIONE A PIANTEDOSI SUGLI IDENTIFICATI AD ASCOLI PER LO STRISCIONE DEL 25 APRILE”

“L’identificazione di Lorenza Roiati, titolare del panificio Assalto ai Forni in piazza Arringo ad Ascoli Piceno è abuso di potere esercitato oltretutto nella giornata del 25 aprile. È necessario chiarire perché una persona che espone uno striscione su un palazzo di sua proprietà venga identificata due volte. La polizia non ha di meglio da fare che andare a disturbare una famiglia che espone a casa propria, nella propria attività uno striscione che celebra il 25 aprile. Il Prefetto e il Questore devono chiarire se i motivi di queste identificazioni siano dovute al messaggio celebrativo della giornata del 25 aprile. Nel paese non si respira una buona aria. Presenterò un’interrogazione a Piantedosi.”

Lo afferma la senatrice di Avs Ilaria Cucchi in riferimento a un episodio di cronaca avvenuto oggi ad Ascoli Piceno dove la titolare di un panificio è stato identificata per avere esposto uno striscione ’25 aprile, buono come il pane bello come l’antifascismo’ fuori dal suo negozio.

Approfondisci

25 APRILE – CUCCHI (AVS): “FESTA DELLA LIBERAZIONE, FESTA DI TUTTI NOI”

“Quest’anno ho voluto partecipare alla celebrazione della festa della Liberazione nel luogo esatto dove venne sfondata dagli alleati la linea gotica nel settore adriatico.
Al cimitero militare di Montecchio ho atteso l’arrivo del corteo con in testa tutti i Sindaci del territorio.
Quelle 582 lapidi con incisi nomi di giovani canadesi, britannici, sudafricani ed alcuni ignoti, sono una delle tantissime testimonianze sparse per tutto il Paese che non vanno mai dimenticate.
Ho provato tanta emozione ascoltando le parole del Sindaco Rossi di Montelabbate che ha voluto invitarci, del Sindaco Ucchielli di Vallefoglia e dei rappresentanti di ANCR ed ANPI.
Sono molto orgogliosa di aver potuto cosi celebrare in questa terra marchigiana, che sento molto mia, la festa del 25 aprile, la festa della Liberazione. La festa di tutti noi.”
Lo scrive sui social la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.
Approfondisci

25 APRILE – DE CRISTOFARO (AVS): “IN PIAZZA PER DIFENDERE LA DEMOCRAZIA CONQUISTATA DALLA LOTTA DI LIBERAZIONE”

“In piazza oggi a Roma, come ogni anno, perché il 25 aprile è una giornata di memoria, dignità e lotta alla quale non rinunceremo mai. In piazza per difendere la democrazia da una destra sempre più autoritaria e securitaria che non tollera il dissenso. Non accettiamo lezioni di sobrietà da questa destra, che, da sempre,  è allergica alla celebrazione della Liberazione dal nazifascismo. E ogni anno prova a ostacolarne la celebrazione, vietando piazze o cercando di spostare le manifestazioni, per svuotarne il significato. Scendere in piazza oggi significa non solo ricordare chi si è battuto per liberare il nostro paese dal fascismo e dal nazismo, ma anche difendere la nostra Costituzione, troppo spesso e troppe volte sotto attacco proprio da chi non si riconosce nei valori fondanti della democrazia, della libertà, dell’antifascismo.”
Così il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama a margine della manifestazione di Roma organizzata dall’Anpi.
Approfondisci

25 APRILE – MAGNI (AVS): “UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER AFFERMARE I VALORI DELLA DEMOCRAZIA. SENZA LA LOTTA PARTIGIANA, OGGI NON AVREMMO DEMOCRAZIA E LIBERTÀ”

Il 25 aprile è una giornata di mobilitazione per affermare i valori della democrazia nel nostro Paese e ricordare a tutte e tutti che, senza la sconfitta del nazismo e del fascismo grazie alla lotta partigiana, oggi non avremmo la democrazia e la libertà. Domani ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, una data importante da ricordare. Grazie ai partigiani e agli antifascisti, che combatterono dalla parte giusta della Storia, il nostro Paese si è potuto riscattare dopo il periodo buio del ventennio mussoliniano, e scrivere la Costituzione repubblicana che ci ha garantito 80 anni di libertà, di pace e di convivenza civile. La Costituzione, fondata sull’antifascismo e la lotta partigiana, scrive nei primi articoli i principi sui cui si fonda la Repubblica Italiana: il lavoro, l’uguaglianza, la convivenza civile, le libertà democratiche, il ripudio della guerra. In un momento di particolare preoccupazione per quello che accade nel mondo la Costituzione rimane un faro. Come diceva sempre Arrigo Boldrini, comandante partigiano e Presidente dell’Anpi dal 1947 al 2006, ‘abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti: per chi c’era, per chi non c’era, e anche per chi era contro’.”

Lo afferma in Aula a Palazzo madama il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci