All Posts Tagged: Separazione carriere

SEPARAZIONE CARRIERE – MAGNI (AVS): “PIEGA IL SISTEMA GIUDIZIARIO AGLI INTERESSI DI CHI COMANDA”

“La separazione delle carriere è il modo per piegare il sistema giudiziario agli interessi di chi comanda. Dopo anni di delegittimazione dei magistrati, dopo gli attacchi continui da parte di alcuni rappresentanti delle istituzioni per decisioni non gradite, il vero obiettivo del governo Meloni è quello di mettere la magistratura sotto controllo del potere politico, non certo quello di avere una giustizia più veloce, più giusta e più accessibile. La destra non ha alcun interesse a mettere le mani sui veri problemi, come i tribunali al collasso, il personale insufficiente. Per fare questo sarebbero necessarie risorse che il governo non mette. I soldi non si trovano mai quando si tratta di far fronte ai problemi della giustizia, dell’istruzione pubblica o della sanità., ma per le spese della difesa si. Per le armi, i fondi spuntano sempre magicamente. L’intenzione del governo è quello di avere un Pubblico Ministero che risponde all’esecutivo, trasformandolo da garante della legge ad avvocato dell’accusa. E quando l’accusa prende ordini dall’esecutivo di turno, la giustizia smette di essere uguale per tutti.”
Lo afferma il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.
Approfondisci

SEPARAZIONE CARRIERE – DE CRISTOFARO (AVS): “PROFONDAMENTE CLASSISTA E GIUSTIZIALISTA”

“La riforma sulla separazione delle carriere è pericolosa. Da domani il pubblico ministero non cercherà più elementi di verità, ma solo quelli di colpevolezza. Il combinato disposto con il premierato poi, che concentra tutti i poteri nelle mani del governo e indebolisce il parlamento, sbilancia l’equilibrio dei poteri sancito dalla carta costituzionale nata dalla lotta partigiana e antifascista. Separazione e premierato intervengono a gamba tesa sul potere legislativo, un disegno chiaro e preciso con cui la destra sta tentando di smontare l’Italia uscita dalla seconda guerra mondiale. La destra non si azzardi a presentare la separazione delle carriere come ‘garantista’, perché di garantista non ha proprio nulla. Anzi, è profondamente classista e giustizialista. Come al solito la destra è forte con i deboli e debole con quelli più forti. Con la separazione delle carriere chi avrà le possibilità economiche si rivolgerà ai migliori studi di avvocati per garantirsi una difesa adeguata, e chi ha di meno no. La destra si accanisce sempre sui più deboli.”

Lo afferma in Aula il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, presidente del gruppo Misto al Senato.

Approfondisci