All Posts Tagged: Roberto Calderoli

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “LE CRITICHE DEL BILANCIO DEL SENATO SONO OGGETTIVE. È DI CALDEROLI LA LEGGE CHE ACCENTUA LE DIFFERENZE TRA NORD E SUD. LA RUSSA TUTELI IL SENATO E I SUOI UFFICI”

“Le critiche espresse dai tecnici del Senato sono oggettive, il ministro Calderoli se ne faccia una ragione. Il suo ‘spacca Italia’ accentua le differenze e penalizza il mezzogiorno. E su questo la Lega e il ministro Calderoli prendono in giro gli italiani. La Lega torna alla vecchia impostazione di prima il nord contro il sud terrone nella speranza di racimolare qualche voto in più. Quanto avvenuto ieri con il tentativo di nascondere lo studio è gravissimo. Nessuno può scaricare sui funzionari del Senato problemi politici tra forze di maggioranza. Non è la prima volta, e non sarà l’ultima, che un dossier di Camera o Senato critica un provvedimento in discussione. Gli uffici parlamentari svolgono il loro compito di controllo senza bandiere politiche. Sono autorità terze e competenti che forniscono a tutti i parlamentari elementi conoscitivi dei provvedimenti all’ordine del giorno in Parlamento. Il dossier non è una pubblicazione sfuggita al controllo, visto che da qualche giorno era pubblicato sul sito del Senato, rilanciato il 12 maggio scorso sull’account Twitter del Senato come riporta oggi Il Manifesto. Qualcuno, presumibilmente dalla parte della Lega, si è lamentato. Il Presidente La Russa tuteli il Senato e i suoi funzionari dagli attacchi di Calderoli.”

Lo afferma in Aula il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “GIUSTI I RILIEVI DEL SERVIZIO DI BILANCIO DEL SENATO. LA PROPOSTA DI CALDEROLI SPACCA IL PAESE”

“Da tempo diciamo che la proposta di Autonomia differenziata proposta da Calderoli, che in molti hanno soprannominato ‘Spacca Italia’, accentua in maniera drammatica le differenze economiche tra nord e sud. Ora lo certifica anche il Servizio del Bilancio del Senato che, dopo un approfondito studio lancia un fortissimo allarme sul trasferimento di un numero di funzioni svolte dallo Stato con il rischio di erogare prestazioni differenziate. E ovviamente le più penalizzate sarebbero le regioni del mezzogiorno. La proposta Calderoli è un progetto miope dal quale il Paese non trarrà alcun beneficio, ma che anzi acuirà le differenze territoriali fra sud e nord, fra città e aree interne. Un sovranismo regionale che porterà nell’immediato a qualche apparente vantaggio per quelle più ricche del nord, ma a discapito delle regioni del Sud. L’Italia ha bisogno di nuovi strumenti di coesione, non della secessione dei ricchi.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE È UNO STRUMENTO IN PIù CONTRO LA SECESSIONE DEI RICCHI”

“Il raggiungimento della soglia di firme necessarie per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare contro la proposta di autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale presieduto dal professor Villone, cui hanno aderito moltissimi giuristi, costituzionalisti e tante associazioni, è una buona notizia. Il successo della campagna di informazione e raccolta firme dimostra che gli italiani sono attenti e non permetteranno che la Lega spacchi il Paese con la secessione dei ricchi. Ora in Parlamento c’è uno strumento in più per difendere diritti e servizi erogati in tutto il territorio nazionale allo stesso modo per tutti. L’autonomia fortemente voluta da Calderoli e dalla Lega aumenta solo le diseguaglianze.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo  Misto del Senato.

Approfondisci

RIFORME – DE CRISTOFARO (AVS): “CALDEROLI ANTICIPA MELONI E DETTA LA LINEA, CONTINUA LA COMPETIZIONE TRA FRATELLI D’ITALIA E LEGA”

“Oggi in un’intervista ad un autorevole quotidiano il ministro Calderoli getta la maschera. Ventiquattr’ore prima dell’inizio del fantomatico incontro tra i gruppi delle opposizioni e il governo sulle riforme, Calderoli detta la linea: l’opposizione ha perso le elezioni e non rompa troppo, avanti spediti con autonomia differenziata e presidenzialismo. Per Calderoli l’opposizione può solo dire si oppure avanti a maggioranza con l’articolo 138 della Costituzione. Alla faccia dell’inizio del dialogo con le opposizioni e della supposta disponibilità della Meloni al confronto. Ci troviamo di fronte all’ennesima competizione fra Lega e FdI sulla pelle del Paese.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Domani andremo all’incontro con la presidente del Consiglio Meloni rimanendo fortemente critici sia con l’impostazione, questa non è materia governativa ma parlamentare, che con le proposte della destra che mirano a spostare il potere verso l’esecutivo ai danni del Parlamento. Ma soprattutto non siamo disponibili a riforme che mettano in mora il ruolo del Presidente della Repubblica, unico garante dell’unità d’Italia, o che spacchino il paese come la scellerata autonomia differenziata di Calderoli.”

Approfondisci

AMMINISTRATIVE – DE CRISTOFARO (AVS): “NO ALL’ELIMINAZIONE DEI BALLOTTAGGI”

“Giù le mani dai ballottaggi. Il ministro Calderoli, la destra non pensino di cambiare la legge elettorale dei Sindaci togliendo il doppio turno.  Noi siamo assolutamente contrari. Attualmente la legge sui Sindaci è una delle migliori leggi elettorali del nostro Paese, ha permesso stabilità e un governo forte delle città senza trasformare il Sindaco in un monarca assoluto. Il ministro Calderoli già padre del ‘porcellum’ si prepara per questa ennesima porcata.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “FRATELLI D’ITALIA SI PIEGA ALLA LEGA”

“Il governo tira dritto sull’Autonomia Differenziata. FdI, partito nazionalista per eccellenza che oggi celebra con passione l’Unità d’Italia, si piega a Salvini e alla Lega, tornati dopo la stagione breve del ‘prima gli italiani’, al vecchio cavallo di battaglia del ‘prima il Nord’. La proposta Calderoli è un progetto miope dal quale il Paese non trarrà alcun beneficio, ma che anzi acuirà le differenze territoriali fra sud e nord, fra città e aree interne. In un’epoca di competizione globale, il governo opta per le piccole patrie, per un sovranismo regionale che porterà nell’immediato qualche apparente vantaggio a quelle più ricche del nord, ma a discapito della competitività complessiva dell’Italia già nel medio termine.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Le regioni potranno chiedere la competenza fino a 23 materie e, secondo la Lega, questo porterà efficienza, benefici e modernità a costo zero, ma in realtà si alimenterà quel modello che cannibalizza il resto del Paese a vantaggio delle sue aree più ricche, senza che questo si traduca in reali benefici per nessuno. Tra l’altro, comprimendo il ruolo e le prerogative dei Comuni che, insieme alle Municipalità delle grandi città, dovrebbero essere i soggetti centrali di qualsiasi ipotesi di riforma finalizzata ad avvicinare i cittadini e le istituzioni. Ci opponiamo a questo progetto in Parlamento e appoggiando le tante iniziative che si moltiplicano nel Paese, come la manifestazione di oggi a Napoli. L’Italia ha bisogno di nuovi strumenti di coesione, non della secessione miope dei ricchi.”

 

Approfondisci