All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “LA LEGA È MOLTO PREOCCUPATA E SCATENA LA CAMPAGNA STAMPA DI ZAIA E CALDEROLI”

“La Lega è molto preoccupata per le sorti dell’Autonomia differenziata, che rischia di rimanere una scatola vuota anche per le crescenti preoccupazioni del partito della Meloni. Votata dal Parlamento per un loro diktat, oggi che è legge sta raccogliendo una serie di autorevoli stroncature da mondi tra loro molto diversi, non ultima la Chiesa con il vicepresidente della Cei monsignor Savino. Per non parlare dello straordinario successo della raccolta firme. Ed è talmente preoccupata che in questa pausa estiva dei lavori parlamentari ha scatenato una campagna mediatica che ha coinvolto i suoi massimi esponenti per sostenere l’Autonomia differenziata: il ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli e il Presidente del Veneto Luca Zaia. Due big nordisti favorevoli alla secessione dei ricchi che stanno battagliando dalle pagine dei giornali per cercare di contrastare la crescente avversione per questa legge.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“Oggi Zaia arriva addirittura a scrivere al presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Zuppi, per proporgli incontri tecnici sull’Autonomia. Un question time, così lo definisce Zaia, per i vescovi italiani. Un modo arrogante di dire al capo dei vescovi italiani non siete informati bene, informatevi meglio, anzi vi informiamo noi che siamo i depositari del verbo sull’Autonomia. Calderoli e Zaia sono preoccupati perché non basta più dire ‘sarà un’opportunità per il sud’, gli italiani lo hanno capito che questa è una bufala e che la loro Autonomia forse avvantaggerà solo le regioni ricche del Nord, anche se vorrei proprio vedere il Veneto o la Lombardia che competono con l’Europa sul commercio con l’estero e l’export. L’arroganza leghista e la crescente preoccupazione per le sorti dello Spacca Italia devono essere da stimolo per aumentare la raccolta delle firme e per iniziative in tutte le città. Per impedire che questa pessima legge smonti l’unità del paese per trasformarlo in staterelli più o meno ricchi in competizione tra loro ma assolutamente inutili al sistema paese.”

Approfondisci

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO IN PALESTINA, DOPO GAZA CI PREOCCUPA L’ATTACCO IN CISGIORDANIA”

“Dopo Gaza la Cisgiordania. Israele continua la gravissima violazione delle convenzioni internazionali. E continua la guerra ai palestinesi. Ormai abbiamo superato abbondantemente il diritto alla difesa, siamo all’aggressione sistematica contro i palestinesi. Quanto avvenuto il 7 ottobre scorso non può essere la foglia di fico usata da Israele per tenere ancora di più sotto scacco un popolo. L’operazione in Cisgiordania preoccupa per l’escalation di violenza che ha causato la morte di decine di vittime palestinesi e la distruzione di infrastrutture civili in 48 ore. Occorre un cessate il fuoco immediato che permetta il ritorno a Gaza delle organizzazioni umanitarie, ONU in testa, per risolvere la crisi sanitaria devastante e dare alla popolazione civile, ormai stremata da 10 mesi di guerra, una prospettiva di pace. La comunità internazionale la smetta di girarsi dall’altra parte e usi tutti i mezzi, stop vendita armi e sanzioni, per fermare questo massacro di civili innocenti.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “È GRAVE IL TAGLIO DELLA FRASE DEL FISICO DEL CNR PASINI AL TG1. INTERROGAZIONE IN VIGILANZA RAI”

“È gravissimo quanto denunciato dal fisico del Cnr esperto degli effetti dei cambiamenti climatici Antonello Pasini sulla sua intervista andata in onda sul Tg1. La direzione del Tg1 spieghi il motivo del taglio della frase sui cambiamenti climatici. E lo spieghi bene, perché in caso contrario si chiama censura. Una cosa a cui purtroppo TeleMeloni non è nuova. L’ennesimo caso che segnaleremo in Vigilanza Rai con una interrogazione.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama, componente della commissione di Vigilanza Rai.

“Il servizio pubblico è senza guida con un Cda scaduto e una presidente non più in carica. Una situazione che va risolta il prima possibile. La Rai ha bisogno di una guida migliore di quella che ha ora. Una governance capace di guardare al futuro, raccontare quello che sta succedendo con obiettività e completezza dell’informazione, più attenta alle innovazioni legate alla transizione energetica e digitale.”

Approfondisci

ASSEGNO UNICO – DE CRISTOFARO (AVS): “LA DESTRA PER FAR QUADRARE I CONTI SI ACCANISCE SUI LAVORATORI, SUI PENSIONATI E SULLE FAMIGLIE, EVITANDO DI TOCCARE GLI EVASORI E I GRANDI PATRIMONI”

 

“Dopo il reddito di cittadinanza la Meloni vuole cancellare l’assegno unico, una misura utilizzata da milioni di famiglie, per fare cassa. E per fortuna che la Meloni difendeva la natalità e la famiglia. Certamente la sua non quella degli italiani. La destra è alla disperata ricerca di soldi per la prossima manovra e per trovare le risorse necessarie per confermare almeno la riduzione del cuneo fiscale per il prossimo anno. Come al solito la destra, che una volta si definiva sociale, oggi per fare quadrare i conti si accanisce sui lavoratori, sui pensionati e sulle famiglie evitando di toccare gli evasori e i grandi patrimoni. Le risorse nei momenti di crisi come quelli che stiamo vivendo, vanno prese dove ci sono. Vanno approvate delle norme che tassino gli enormi extra profitti fatti da alcuni settori e va sicuramente approvata una patrimoniale sui grandi patrimoni. Chi ha di più deve dare di più.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “LA RACCOLTA FIRME VA BENE E CALDEROLI È NERVOSO”

“Il ministro Calderoli è nervoso per la straordinaria velocità con la quale sono state raccolte le firme necessarie per il referendum contro l’Autonomia differenziata. Quando polemizza contro quelle online sembra l’allenatore che dice che il gol col quale ha perso la partita sarebbe stato fuorigioco con le regole di venti o trent’anni fa. Anche se Calderoli non se n’è accorto ormai facciamo tutto online, ma può stare sereno perché vedrà che anche quelle raccolte fisicamente sono una marea che sarebbe bastata per chiedere il referendum.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“Calderoli è nervoso perché vede le torsioni dei suoi alleati di governo, a partire da quelle di Forza Italia che mette le mani avanti e frena. Vede il rosso diretto dei vescovi che bocciano senza mezzi termini l’autonomia definendola il far west tra le regioni. E vede pure il ricorso di Puglia, Sardegna, Toscana e Campania che chiedono alla Corte Costituzionale di dichiarare l’autonomia illegittima con varie e diverse motivazioni. Calderoli è così nervoso che ha la faccia tosta di dire che sono i promotori del referendum a mettere il Nord contro il Sud, non la porcheria che ha confezionato per assecondare la pancia dell’elettorato leghista. Ma anche su questo può stare tranquillo perché se è vero che la prima regione per numero di firmatari è la Campania, subito dietro ci sono il Lazio e la Lombardia. Segno evidente che tanti italiani hanno capito che l’autonomia renderebbe l’Italia degli staterelli regionali complessivamente più debole. Pensate come sarà nervoso Calderoli quando perderà il referendum.”

Approfondisci

FINE VITA – DE CRISTOFARO (AVS): “COLMARE UN VUOTO LEGISLATIVO PER IL DIRITTO ALLA DIGNITÀ”

“In Senato è iniziata la discussione sulle proposte di legge sul fine vita. In Italia c’è un vulnus su questo tema, una voragine che va colmata al più presto, anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale del 2019. Per questo, come Alleanza Verdi e Sinistra abbiamo presentato un nostro disegno di legge che norma il fine vita. Noi pensiamo che i cittadini abbiamo il sacrosanto diritto alla dignità e all’autodeterminazione nelle fasi finali della vita.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “ORMAI LA DIFENDE SOLO ZAIA”

“La maggioranza di destra è spaccata sull’attuazione dell’Autonomia differenziata e il successo della raccolta delle firme per il referendum abrogativo, sia online che tramite i tradizionali banchetti, sta mettendo la destra in difficoltà. Forza Italia al Sud è assolutamente contro, mentre dalle parti di Fratelli d’Italia sono come minimo tiepidi. Ormai l’Autonomia differenziata la difende solo il presidente del Veneto, Luca Zaia. E per difenderla usa argomenti tra i più vari. Oggi, nella foga di difendere la secessione delle regioni ricche a danno di quelle meno ricche, è arrivato ad accusare la sinistra di voler cancellare le 5 regioni e le due province autonome. Una bugia bella e buona perché nessuno ha mai pensato di metterle in discussione, anche perché le regioni a Statuto speciale sono previste dalla Carta costituzionale per specifiche ragioni storiche e geografiche. O addirittura di fare la campagna referendaria con una narrazione orientata a mettere paura e a diffondere inquietudine. La verità è che l’Autonomia differenziata è un progetto secessionista che non solo spacca l’Italia ma mina l’unità e la coesione nazionale.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “IL RAGGIUNGIMENTO DELLE 500 MILA FIRME È UN TRAGUARDO IMPORTANTE, LA CAMPAGNA VA AVANTI ONLINE E NELLE PIAZZE. AVS È IMPEGNATA NELLA COSTRUZIONE DI UNA ALTERNATIVA A MELONI”

“Il raggiungimento delle firme necessarie alla presentazione del quesito abrogativo dello Spacca Italia di Calderoli è un traguardo importante, ma non definitivo. Un risultato politico importante che ha visto, da un lato le forze parlamentari d’opposizione unite e, dall’altro, il lavoro comune con Cgil, Uil e le associazioni della società civile. Questo risultato ci sprona ad andare avanti con maggiore convinzione. La campagna non si ferma e andremo avanti tutta l’estate a raccogliere le firme sia online che con i banchetti nelle piazze del paese. Gli italiani e le italiane hanno capito che L’Autonomia differenziata trasforma il paese in venti piccole patrie litigiose tra di loro e per questo in massa stanno sottoscrivendo il quesito, al nord come al sud. Alleanza Verdi e Sinistra è impegnata ad impedire che si allarghi il divario nord sud e le diseguaglianze non solo territoriali, ma sociali. Ma, soprattutto, siamo impegnati nella costruzione di una alternativa alla Meloni e alla destra sovranista.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci

DL RICOSTRUZIONI – DE CRISTOFARO (AVS): “IL BRADIDISMO NON È UN FENOMENO EMERGENZIALE. NESSUNA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI, NEANCHE LA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA”

“Alleanza Verdi e Sinistra vota contro questo provvedimento perché affronta in maniera insufficiente quella che è una enorme vicenda sulla quale ci saremmo aspettati almeno questa volta uno sforzo vero da parte del Governo, per dare risposte alla popolazione dei Campi Flegrei. Invece nulla. Anche perché, quello del bradisismo non è un fenomeno emergenziale, ma un fenomeno monitorato da moltissimo tempo che necessiterebbe di risorse strutturali e non occasionali. È davvero insopportabile la speculazione politica, portata avanti dal ministro Musumeci, contro i sindaci del territorio come se fossero colpevoli di non aver fatto abbastanza per ridurre la pressione abitativa. Ricordo che fu il centrodestra ad osteggiare la legge regionale campana del 2003 che aveva l’obiettivo di ridurre la pressione abitativa nelle aree più a rischio. La solita destra campione dei condoni edilizi e del consumo di suolo. Le famiglie sfollate devono poter ritornare nelle loro case, e invece aspettano in sistemazioni precarie e il Governo si limita solo ad assicurargli un contributo all’affitto per un tempo limitato, assolutamente insufficiente a coprire gli alti costi degli affitti privati. I lavori per la messa in sicurezza non possono certo ricadere sui singoli proprietari. Il governo mette in campo cifre insufficienti rispetto alle reali esigenze.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

“L’unica cosa certa è il commissario di governo. Una scelta discutibile e fallimentare se guardiamo al recente passato. Ma, soprattutto, più che un Commissario servirebbe una cabina di regia con tutti gli enti coinvolti. C’è un unico modo per rendere tollerabile la convivenza con il bradisismo: rendere tutti gli edifici sicuri, antisismici e in grado di sopportare eventi di magnitudo di lieve o media entità. Perché i paesi compresi nella zona bradisismica vanno difesi nella loro totalità, che è fatta di case, di scuole, chiese, pubblici esercizi, luoghi di socializzazione. E soprattutto: di persone, residenti, lavoratori, visitatori, rapporti umani, legami e identità. Quel territorio ha bisogno di una concreta prospettiva di rinascita fondata sullo sviluppo e sulla salvaguardia del porto e delle attività del mare, delle attività produttive, del commercio, e sul turismo culturale. Nel decreto non compare mai la parola archeologia. Lo trovo assurdo perché parliamo di un territorio ricchissimo di beni archeologici. Eppure il rione Terra e il Parco Archeologico sono un’importante realtà archeologica. Ecco il solo fatto che il decreto non preveda nulla, la dice lunga sulla miopia del governo e della sua incapacità di soddisfare le attese di un territorio. Il giudizio di Alleanza Verdi e Sinistra non può che essere negativo.”

Approfondisci

ENTI LOCALI – DE CRISTOFARO (AVS): “A MONTASOLA IL CONSIGLIO COMUNALE CITA IN GIUDIZIO UN’AVVERSARIA POLITICA, PRIMA DELLE ELEZIONI. UNA VOLTA ELETTA LA FA DECADERE PER INCOMPATIBILITÀ. INTERROGAZIONE A PIANTEDOSI”

“Una vicenda che ha dell’incredibile è accaduta a Montasola, piccolo paese di 389 abitanti in provincia di Rieti. La presidente del comitato per la salvaguardia del territorio di Montasola, Paola Petrucci, in alcuni post sui social dell’aprile 2022 avrebbe criticato la decisione del Comune di realizzare un impianto di cremazione da affidare con gara pubblica ad un privato, percependo il 5 per cento degli introiti quali oneri di concessione. L’amministrazione comunale uscente ha ritenuto tali post e commenti offensivi e screditanti l’immagine dell’ente e ha attivato una causa di risarcimento del danno contro Paola Petrucci. Nel frattempo si sono svolte le elezioni e la Petrucci si è candidata a sindaco contro il sindaco uscente, risultando eletta consigliera comunale. E qui inizia l’incredibile vicenda su cui ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno. All’indomani dell’insediamento avvenuto il 29 giugno scorso, il nuovo Consiglio comunale ha preso atto dei risultati delle elezioni e della proclamazione degli eletti ma, contestualmente, ha approvato una delibera che contesta formalmente alla consigliera eletta Paola Petrucci una situazione di incompatibilità, facendola decadere. In questo modo il sindaco uscente ha risolto il problema dell’opposizione. In verità una cosa allucinante perché a Montasola è passato il principio per cui il Consiglio comunale uscente può citare in giudizio gli avversari politici poco prima delle elezioni ottenendone la decadenza per incompatibilità una volta eletti. Una grave violazione del principio democratico e di rappresentanza su cui ho chiesto al ministro Piantedosi di intervenire per garantire ovunque nel Paese il rispetto dei principi democratici e di rappresentanza previsti dalla Costituzione e tutelare il diritto di critica politica.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama.

Approfondisci