All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

DIRITTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DESTRA OSCURANTISTA, DA FDI ATTACCO SIA AI FIGLI CHE AI PADRI”

“Riconoscere i diritti dei figli di genitori gay è una battaglia di civiltà. I figli devono godere degli stessi diritti, indipendentemente dal modo nel quale sono stati concepiti o sono nati e dal tipo di famiglia. Negano ai bambini i diritti solo perché nati in un modello non standard. In nome della famiglia ‘naturale’ si impedisce ai figli delle coppie dello stesso sesso di essere riconosciuti da entrambi i genitori. La destra oscurantista di questo paese punisce i figli per colpire i padri. E pensare che tutto nasce dal regolamento europeo sulla filiazione e la genitorialità che ha come scopo quello di garantire i bambini e le bambine nello spazio UE. Per impedire figli di serie A e di serie B. La destra è da sempre contro il divorzio, l’aborto, le unioni civili. Ora per loro la GPA è peggio della pedofilia ed è da reato da codice penale. Una visione reazionaria del mondo. Da Fratelli d’Italia un attacco gravissimo sia ai figli che ai padri.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

 

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “FRATELLI D’ITALIA SI PIEGA ALLA LEGA”

“Il governo tira dritto sull’Autonomia Differenziata. FdI, partito nazionalista per eccellenza che oggi celebra con passione l’Unità d’Italia, si piega a Salvini e alla Lega, tornati dopo la stagione breve del ‘prima gli italiani’, al vecchio cavallo di battaglia del ‘prima il Nord’. La proposta Calderoli è un progetto miope dal quale il Paese non trarrà alcun beneficio, ma che anzi acuirà le differenze territoriali fra sud e nord, fra città e aree interne. In un’epoca di competizione globale, il governo opta per le piccole patrie, per un sovranismo regionale che porterà nell’immediato qualche apparente vantaggio a quelle più ricche del nord, ma a discapito della competitività complessiva dell’Italia già nel medio termine.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Le regioni potranno chiedere la competenza fino a 23 materie e, secondo la Lega, questo porterà efficienza, benefici e modernità a costo zero, ma in realtà si alimenterà quel modello che cannibalizza il resto del Paese a vantaggio delle sue aree più ricche, senza che questo si traduca in reali benefici per nessuno. Tra l’altro, comprimendo il ruolo e le prerogative dei Comuni che, insieme alle Municipalità delle grandi città, dovrebbero essere i soggetti centrali di qualsiasi ipotesi di riforma finalizzata ad avvicinare i cittadini e le istituzioni. Ci opponiamo a questo progetto in Parlamento e appoggiando le tante iniziative che si moltiplicano nel Paese, come la manifestazione di oggi a Napoli. L’Italia ha bisogno di nuovi strumenti di coesione, non della secessione miope dei ricchi.”

 

Approfondisci

GOVERNO – DE CRISTOFARO (AVS): “CDM SALVO INTESE, SONO AL GOVERNO MA NON GOVERNANO. APPROVATE BANDIERINE PROPAGANDISTICHE E VECCHI PROGETTI”

“Ieri sera al Consiglio dei Ministri è andata in scena la solita commedia: Salvini e Meloni che si marcano stretti e ognuno che pianta le proprie bandierine. Quella di Meloni la riforma del fisco e per Salvini il Ponte sullo Stretto di Messina. Una messinscena che si è conclusa con la formula di rito: salvo intese. Cioè il CdM ha approvato il tutto ma senza un accordo definitivo perché non sono stati ancora definiti gli aspetti tecnici, non una cosa da poco. Stanno al governo, ma non governano.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Il Ponte sullo Stretto è un’opera costosa, pericolosa, certamente non prioritaria. Praticamente un regalo alle lobbies del cemento e degli affari. Mentre la proposta di legge delega sul fisco è un regalo ai ricchi con la riduzione delle tre aliquote e la flat tax, prosegue De Cristofaro. Tutte e due proposte vecchie che si rifanno all’esperienza dei governi Berlusconi. Questo Governo non va nella direzione della svolta green o verso la redistribuzione, ma rispolvera progetti vecchi di anni solo ed esclusivamente per mera propaganda. Ovviamente tutto a carico dei cittadini, possibilmente meno abbienti.”

Approfondisci

NAPOLI – DE CRISTOFARO (AVS): “IL PIANO DI ORDINE PUBBLICO È IMPLOSO. PIANTEDOSI È STATO INADEGUATO, SI DIMETTA”

“Ieri a Napoli è imploso il piano dell’ordine pubblico previsto dal Viminale. Eppure non era un mistero che la partita tra il Napoli e l’Eintracht avrebbe potuto trasformarsi in uno scontro feroce tra le due tifoserie. Come non era un mistero che i tifosi tedeschi venissero accompagnati da quelli atalantini. Nessuno ha controllato, nessuno ha segnalato, nessuno ha previsto. Una vera e propria debacle che sta tutta sulle spalle del titolare del Viminale. La caccia ai frequentatori di Rave come se fossero pericolosi delinquenti, le frasi infelici dopo la strage di Cutro e la disastrosa e scellerata gestione dell’ordine pubblico ieri a Napoli sono tutti segnali di un’inadeguatezza e di una impreparazione molto preoccupanti. Un ministro dell’Interno che non riesce a garantire l’ordine pubblico dovrebbe dimettersi.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

NAPOLI – DE CRISTOFARO (AVS): “UNA GESTIONE DELL’ORDINE PUBBLICO SCELLERATA. IL PREFETTO E IL QUESTORE SI DIMETTANO, E PIANTEDOSI RIFERISCA IN PARLAMENTO”

“Napoli messa a ferro e fuoco dai tifosi tedeschi è una ferita. Occorre da subito capire quali sono le responsabilità di una gestione scellerata dell’ordine pubblico. Il Prefetto e il Questore di Napoli dovrebbero dimettersi. Ma soprattutto occorre capire il motivo per il quale prima il Viminale aveva vietato la vendita per tutto il settore ospiti, poi il Tar della Campania ha cancellato il provvedimento liberando la vendita dei tagliandi e poi è stata presa una decisione a metà strada: vendita sì, ma solo ai tedeschi non di Francoforte. Il ministro dell’Interno Piantedosi deve venire in Parlamento a riferire su cosa è successo oggi a Napoli, sul perché è stata bloccata la trasferta dei tedeschi e sulla gestione scellerata e fallimentare dell’ordine pubblico in città.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DL CUTRO INUTILMENTE REPRESSIVO”

“Il decreto legge del governo sull’immigrazione è inutilmente repressivo. La Meloni ha come unico assillo gli scafisti e non salvare le vite di chi parte con la speranza di costruirsi un futuro migliore per sé e i propri figli. Un governo in difficoltà per quanto avvenuto a Cutro e senza umanità continua con un approccio al fenomeno migratorio di tipo emergenziale e poliziesco. Un accanimento contro i migranti, le Ong e la protezione umanitaria. Non ci siamo, bisogna completamente cambiare strada partendo dalla modifica della legge Bossi-Fini e accogliere chi scappa da guerre e cambiamenti climatici. Ma soprattutto è necessario promuovere una missione internazionale di ricerca e soccorso per impedire tragedie come quella avvenuta sulle coste calabresi.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

PA – DE CRISTOFARO (AVS): “LE PAROLE DI ANASTASIO SONO UNA VERGOGNA, BISOGNA REVOCARE IMMEDIATAMENTE LA NOMINA”

“Una vergogna. Va revocata immediatamente la nomina di Anastasio dalla 3-I. Non è assolutamente possibile accettare che un dirigente pubblico usi il celebre discorso del 3 gennaio 1925 con cui Mussolini rivendicò la responsabilità politica del delitto Matteotti. Presenteremo un’interrogazione urgente.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Ma lo sa Anastasio che il ventennio è finito? La sua era una minaccia al CdA dell’azienda pubblica che guida? Dopo Donzelli e Delmastro che si scambiano carte riservate, il sottosegretario Fazzolari che propone il tiro a volo nelle scuole, il ministro Valditara che attacca una preside rea di aver avvisato i propri studenti sul fascismo, e il ministro Piantedosi che ha inventato di sana pianta la ricostruzione sui fatti di Cutro ora il manager Anastasio che cita Mussolini. Se questa è la classe dirigente della destra, se questo è quello che ha messo in campo la Meloni per governare il Paese siamo rovinati. Occorre costruire da subito in Parlamento e nel paese un’alternativa.”

 

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DOPO IL SECONDO NAUFRAGIO IL MESSAGGIO DEL GOVERNO È CHIARO: NON PARTITE PERCHÈ C’È LA POSSIBILITA’ CHE VI LASCEREMO AFFOGARE”

“Dalle 22.28 della notte fra venerdì 10 e sabato 11 al naufragio avvenuto all’alba di domenica 12 marzo, c’è stato un cinico e indecente balletto di responsabilità, con la guardia costiera libica che ha dichiarato di non avere unità disponibili. E l’Italia si è limitata alla segnalazione tardiva ai mercantili presenti in zona. Il messaggio che il governo Meloni sta lanciando a chi prova ad arrivare nel nostro Paese è feroce nella sua chiarezza: non venite perché c’è la possibilità concreta che vi lasceremo affogare in mare. E di questo non c’è più dubbio dopo la seconda strage in pochi giorni.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Ancora una volta le motovedette della Guardia costiera italiane sono rimaste nei porti, provocando l’accusa dell’Ong Alarm Phone secondo la quale le autorità italiane hanno ritardato deliberatamente i soccorsi. Il decreto contro le Ong fa il paio con la decisione di trattare i casi di soccorso come operazioni di polizia in contrasto all’immigrazione clandestina. E se ci fosse bisogno di un’ulteriore conferma, oggi il sottosegretario leghista Nicola Molteni annuncia la volontà del governo di cancellare la protezione speciale, espellendo anche chi nel frattempo si è stabilito e integrato in Italia. Il fatto che queste parole arrivino nelle stesse ore in cui si registra una nuova strage in mare le rende ancora più irricevibili. Daremo battaglia, in Parlamento e nel Paese, conclude De Cristofaro.”

 

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DA MELONI IL SOLITO APPROCCIO SECURITARIO”

“La conferenza stampa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata imbarazzante. La Meloni non si è minimamente scusata per gli errori commessi nella notte della tragedia, anzi ha addirittura ringraziato il ministro Piantedosi, assolvendo lui e il governo da possibili responsabilità. Oltre al cordoglio non una parola su chi si è salvato. La destra al governo come al solito tratta la vicenda immigrazione con un approccio securitario: pene più severe, più centri di detenzione, più espulsioni, abolizione della protezione speciale con una non meglio precisata norma di buonsenso. Un mix che colpisce sia chi arriva nel nostro paese scappando da guerre, fame e carestia e sia chi porta i migranti verso le nostre coste. Niente sull’accoglienza, niente su come una volta arrivati nel nostro paese i migranti possano essere inseriti nella società. Niente di niente sulla solidarietà. Per la Meloni l’unico problema sono gli scafisti. La destra di governo è la stessa destra di sempre.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

 

Approfondisci

VITERBO – DE CRISTOFARO (AVS): “SOLIDARIETA’ A ELLY. SCIOGLIERE LE ORGANIZZAZIONI FASCISTE”

“Solidarietà e vicinanza a Elly Schlein per le scritte di odio apparse oggi a Viterbo. Scritte vergognose che condanniamo con forza. Mi auguro che i responsabili siano al più presto individuati e assicurati alla giustizia. Ormai nel nostro Paese non passa giorno che non ci siano fatti o atti riconducibili ad organizzazioni fasciste o neofasciste. Un ritorno al passato inaccettabile. È necessario che si sciolgano al più presto tutte le organizzazioni fasciste e neofasciste.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

 

Approfondisci