All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

25 APRILE – DE CRISTOFARO (AVS): “NO ALLA MOZIONE DI MAGGIORANZA. LA FESTA DELLA LIBERAZIONE NON È UNA SEMPLICE RICORRENZA, MA UN PILASTRO DELL’ITALIA REPUBBLICANA”

“Voteremo a favore della mozione delle opposizioni e contro quella della maggioranza. E lo faremo perché le parole pronunciate dalla senatrice a vita Liliana Segre nel primo giorno di legislatura sono una pietra miliare e temo che non siano state comprese e assimilate come meritano. Quelle parole indicano una strada per superare lacerazioni che non sono mai state superate del tutto e continuano a inquinare la dialettica democratica di questo Paese. Ci sono date che non sono solo semplicemente ricorrenze ma devono essere vissute come riti fondativi di una Repubblica basata su valori che tutti condividono: la Festa della Liberazione, la festa dei lavoratori e delle lavoratrici, la festa della Repubblica. Non sono ricorrenze qualsiasi: sono i pilastri su cui si basa la nostra Repubblica democratica. Quei valori possono e devono accomunare, non dividere e contrapporre.”

Lo afferma in Aula a Palazzo Madama il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Però è necessario che ci siano limpida chiarezza e massimo rispetto per la verità storica. Quelle date sono così importanti proprio perché racchiudono e sintetizzano l’eredità di un’esperienza storica che non può essere edulcorata, contraffatta, non può essere raccontata da ciascuno a modo suo, prosegue De Cristofaro. Il dovere delle istituzioni è farlo garantendo il rispetto per la verità storica. Purtroppo questo compito il presidente del Senato non ha saputo e voluto assolverlo. Le parole pronunciate in occasione dell’anniversario dell’orrendo massacro nazista delle Fosse Ardeatine, hanno offeso la verità storica e hanno offeso gli italiani. Tutti gli italiani. La Russa si è scusato ma in casi come questo non bastano le parole sono necessari dei fatti, dei gesti. La Roma delle Fosse Ardeatine, era la Roma occupata dal brutale esercito di Hitler e dai collaborazionisti fascisti italiani schierati con l’invasore, come ha ricordato il Presidente Mattarella. I partigiani imbracciarono le armi perché non volevano che la libertà dell’Italia fosse solo un regalo degli eserciti alleati. La posta in gioco era la dignità e l’onore dell’Italia, la sua possibilità di diventare padrona del proprio destino democratico. Anche dall’altra parte ci furono molti che combatterono dalla parte sbagliata per un malinteso ma sincero senso dell’onore. Ma questa consapevolezza non cambia il senso delle cose e della storia: furono solo i partigiani a riscattare l’onore e la dignità di tutto il Paese. Questa è la verità storica e non la si può addomesticare.”

Approfondisci

DL MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DECRETO SBAGLIATO, MIRA SOLO A CREARE UN CLIMA ISTERICO”

“La risposta del governo Meloni dopo la strage di Steccato di Cutro è profondamente sbagliata. Una risposta che non risolve il problema dell’arrivo dei migranti sulle nostre coste e non risolve, anzi peggiora, la loro condizione una volta arrivati. L’accordo di maggioranza sulla protezione speciale è una marcia indietro che non salva la questione. La protezione speciale è stata usata come un feticcio da mostrare agli italiani per dimostrare l’intransigenza del governo e della maggioranza. Una posizione utile solo alla propaganda.”

Lo afferma in Aula il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Il governo Meloni per affrontare l’immigrazione, dopo aver accantonato il facile slogan del blocco navale, passa alla distruzione del nostro sistema di accoglienza e dei suoi pilastri, diritto d’asilo, protezione umanitaria e protezione speciale, e agli accordi con i paesi di partenza. Peccato che i paesi da cui partono le barche sono paesi nei quali il rispetto dei diritti umani è negato. La Libia insegna. La destra continua a considerare i migranti un problema mentre invece lo sanno tutti che i migranti sono una risorsa. Lo sanno tutti tranne quelli che vaneggiano di sostituzione etnica. Il governo ha interesse solo a creare un clima isterico.”

Approfondisci

DL MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA MAGGIORANZA SUI MIGRANTI NON ESISTE PIù”

“La maggioranza sui migranti non esiste più. Le divisioni sono ormai evidenti, sono nel caos. La Lega è riuscita nell’impresa di mettere il governo in difficoltà e il senatore di Forza Italia Gasparri sta tentando di mettere una pezza che però sa tanto di retromarcia. Il Parlamento, il Senato è ostaggio di un gruppo di incompetenti. Quando dalla propaganda si passa ai fatti le cose si fanno difficili.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del senato.

 

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA MAGGIORANZA TENTA UN BLITZ PER COPRIRE LE DIVISIONI”

“La maggioranza con la presentazione del maxiemendamento ha tentato un blitz non tanto per impedire l’ostruzionismo delle opposizioni alle norme del decreto migranti, ma per nascondere le divisioni interne. Grazie al lavoro delle opposizioni questo blitz è stato sventato ma le divisioni di merito tra la Lega e Fratelli d’Italia sulla protezione speciale e non solo rimangono.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

DL MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA IMPEDISCONO LA PROSECUZIONE DEI LAVORI IN COMMISSIONE”

“Le divisioni all’interno della maggioranza sulla protezione speciale hanno impedito la prosecuzione dei lavori della prima commissione del Senato sul Dl migranti. La Lega non si è fidata degli alleati e ha mantenuto tutti gli emendamenti sui quali il governo non ha avuto nemmeno il coraggio di dare i pareri. Andiamo in Aula senza relatore dopo una discussione in commissione direi surreale. Secondo Lega e FdI i migranti arrivano in massa sulle nostre coste perché sanno che noi li trattiamo bene, per il tam tam sulla protezione speciale (copyright La Russa) e non perché scappano da guerre, fame e carestie. Una narrazione dell’immigrazione completamente sbagliata e propagandistica.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo  Misto del Senato.

“Togliere la protezione speciale, modificare in peggio il nostro sistema di accoglienza, nominare un commissario che avrà poteri speciali dallo stato di emergenza è solo un modo per trasformare i migranti in nuovi clandestini, fantasmi che si aggireranno nelle nostre città ma, soprattutto, per continuare a non risolvere la questione migrazione/integrazione. Non vorrei che per la destra sia meglio avere clandestini in giro, utili per la propaganda, piuttosto che uomini e donne straniere a cui dare una possibilità di integrazione e di una nuova vita.”

Approfondisci

CAMORRA – DE CRISTOFARO (AVS): “FORTE E INFILTRATA. MASSIMA ATTENZIONE ALLE PROSSIME ELEZIONI”

“L’arresto del Sindaco, del Presidente del Consiglio Comunale e di alcuni consiglieri comunali di Melito di Napoli per voto di scambio, al termine di un’inchiesta della Dia di Napoli e coordinate dalla Dda, e lo scioglimento dei Consigli comunali di Castellammare di Stabia e di Torre Annunziata per infiltrazioni camorristiche ci confermano del legame tra affari, consorterie, politica locale e i gruppi criminali nel napoletano. E ci confermano che la camorra è ancora forte, riesce a infiltrarsi facilmente nelle amministrazioni pubbliche e a pilotare elezioni e affari. La questione criminale è ormai un dato strutturale e la capacità di infiltrarsi della camorra non va sottovalutata. Bene la risposta forte dello Stato, ma è necessario che anche la politica si interroghi sulla selezione della classe dirigente per spezzare definitivamente il legame tra la criminalità e una parte della politica. Ora massima attenzione alla prossima tornata amministrativa nel napoletano e in Campania.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “IL GOVERNO È SENZA STRATEGIA, FA FARE ALL’ITALIA PASSI INDIETRO. PER SALVINI LA PROTEZIONE SPECIALE È UNA FURBERIA, PAROLE GRAVI”

“Dal ministro e leader della Lega Matteo Salvini in questi anni ne abbiamo sentite tante ma definire, come ha fatto oggi, la protezione speciale una furberia è veramente troppo. Parole gravi che non aiutano nella gestione di un fenomeno ormai strutturale che Lega e Fratelli d’Italia trattano sempre come emergenziale e che la dicono lunga su quello che pensa la destra italiana dei migranti. Salvini prima di parlare studi: la protezione speciale è prevista in 18 Paesi dell’Unione Europea su 27, altro che furberie. La protezione speciale è un’ulteriore forma di protezione per quanti scappano da guerre e carestie. Togliere la protezione speciale non solo è sbagliato e porterà a nuovi clandestini ma, soprattutto, non fermerà le partenze. Come non lo farà la norma sugli scafisti. Sul tema immigrazione il governo Meloni è senza strategia e fa fare all’Italia passi indietro preoccupanti. Sull’immigrazione occorrono interventi strutturali e non estemporanei come lo stato di emergenza.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

DL CUTRO – DE CRISTOFARO (AVS): “EMENDAMENTI DISUMANI, IL DECRETO È UN OBBROBRIO GIURIDICO”

“Il Governo dei patrioti ha temporeggiato parecchio in commissione affari costituzionali per presentare infine il capolavoro: emendamenti al dl Cutro disumani, crudeli e persecutori.”

Lo ha dichiarato il capogruppo dell’Allenza Verdi e Sinistra, Presidente del gruppo Misto a Palazzo Madama.

“Al peggio non c’è mai fine: i richiedenti asilo rimarranno per un tempo indefinito nelle strutture di accoglienza temporanea, esclusi dal sistema SAI. Nemmeno un euro per soluzioni di accoglienza e inclusione, in compenso respingimenti già alle frontiere e navi, questa volta sì veri taxi, per trasportare da una parte all’altra quello che loro definiscono “carico residuale”. Hanno riscritto il sistema di accoglienza, ripristinando norme già dichiarate incostituzionali, anche perché violano gli obblighi internazionali. Per chi chiede protezione internazionale, l’accoglienza diventerà un miraggio, tanto sarà difficile e pieno di ostacoli il percorso da affrontare. Insomma, il decreto Cutro è un obbrobrio, di dubbia costituzionalità e talmente indecente che andrebbe riscritto da capo.”

 

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “RITARDI STRUTTURALI, INCAPACITA’ MANIFESTA”

“I ritardi del governo della propaganda stanno diventando un fenomeno strutturale, altro che Stato di emergenza. Per l’ennesima volta il Governo preannuncia misure demagogiche al decreto Migranti che non riesce neanche a presentare in tempo, bloccando di nuovo i lavori della commissione Affari costituzionali. La verità è che gli slogan, come il famigerato blocco navale, si stanno rivelando tutti fake. Le bugie andavano bene per fare opposizione, non certo per governare un Paese e ora i nodi vengono al pettine.”

Lo dichiara il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto, commentando i lavori della commissione Affari Costituzionali, di nuovo fermi, perché manca la ‘bollinatura’ del Ministro dell’Economia sugli emendamenti preannunciati dal governo.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LO STATO DI EMERGENZA È INUTILE E PERICOLOSA”

“Lo stato di emergenza sui migranti è inutile e pericoloso. Inutile perché un fenomeno ormai strutturale viene sempre affrontato come un’emergenza. Pericoloso perché si vuol far passare il messaggio che l’immigrazione, gli immigrati che arrivano nel nostro Paese, sono un’emergenza da affrontare con metodi emergenziali. Una drammatizzazione e una misura propagandistica che serve solo a distrarre l’opinione pubblica dalle emergenze del Paese che non porterà nessun risultato.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“In Senato sono settimane che aspettiamo che la maggioranza e il governo si mettano d’accordo sugli emendamenti al Dl migranti. Per ora le sedute vanno a vuoto, prosegue De Cristofaro. E questo la dice lunga su come le destre di Salvini e Meloni che in questi anni ha sempre propagandato soluzioni facili per l’immigrazione, dal blocco navale alla guerra alle ONG, senza mai dire veramente come avrebbero affrontato il fenomeno una volta arrivati al governo, è rimasta alla propaganda e l’unica soluzione che propongono è la criminalizzazione di chi scappa da fame, guerre e carestie o la costruzione dei centri per i rimpatri, veri e propri lager. Oggi governano ma non hanno soluzioni. La solita destra capace di prendere i voti ma incapace di governare”.

Approfondisci