All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

MAFIA – DE CRISTOFARO (AVS): “L’ATTACCO A DON CIOTTI È OFFENSIVO. SALVINI È NERVOSO RIGUARDO AL PONTE SULLO STRETTO”

“A Salvini toccategli tutto meno il Ponte sullo Stretto di Messina. Scatta e attacca ogni volta che qualcuno critica la costruzione di questa opera. Oggi è toccato a don Luigi Ciotti accusato di aver offeso i siciliani e i calabresi per aver detto che il ponte collegherà non due coste ma due ‘cosche’. Apriti cielo. Le uniche parole davvero offensive sono quelle pronunciate da Salvini nei confronti di Don Ciotti che è da decenni uno dei protagonisti della lotta alla mafia con Libera, nomi e numeri contro le mafie, di cui è presidente. Salvini che è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrebbe occuparsi dei trasporti in Sicilia e Calabria, dove i trasporti sono pessimi, non solo del Ponte. Ma a Salvini questo non interessa, a lui interessa solo il Ponte. Più che un ministro sembra un lobbista.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

MALTEMPO – DE CRISTOFARO (AVS): “IL PAESE È SPACCATO A META’ E OSTAGGIO DELL’EMERGENZA CLIMATICA”

“L’Italia è un Paese spaccato in due, ostaggio dell’emergenza climatica. Da nord a sud il clima è impazzito: il sud brucia mentre il nord è sconvolto da violente tempeste. Si contano gli ingenti danni e i primi morti. Un bollettino di guerra che mostra tutta la violenza del cambiamento climatico in atto. Esprimo la solidarietà di Alleanza Verdi e Sinistra a tutti i cittadini e i territori colpiti dai terribili incendi e nubifragi di queste ore e cordoglio per la giovane vita spezzata. La realtà è talmente evidente che anche chi in questi anni ha di fatto negato i cambiamenti climatici inizia a ricredersi.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“La destra al governo, ma in generale le destre europee, hanno fatto della negazione dei cambiamenti climatici, contro la transizione energetica e il Green Deal europeo il nemico pubblico numero uno. Una battaglia di retroguardia che si scontra con gli eventi di queste ore, non solo in Italia. Basta con la propaganda, serve trovare il coraggio di dire ai cittadini la verità. Se non faremo, nulla gli eventi climatici estremi che oggi sono una novità, domani saranno la normalità. E a farne le spese saremo tutte e tutti, a partire da chi ha di meno. Il governo ammetta di aver sottovalutato il pericolo imminente e agisca subito.”

Approfondisci

SPAGNA – DE CRISTOFARO (AVS): “LA SCONFITTA DI VOX E IL BUON RISULTATO DI SUMAR È UN’OTTIMA NOTIZIA”

“La sconfitta di Vox e il buon risultato della lista di sinistra Sumar alle elezioni in Spagna sono un’ottima notizia. Anche con la vittoria di misura del Partito Popolare, che comunque non ha i numeri per formare il governo, se la sinistra fa la sinistra i consensi arrivano. È una delle lezioni che arrivano dalle urne spagnole: se la sinistra è riconoscibile viene votata. Altro che la bocciatura di cui parla la destra italiana, il Psoe guadagna due seggi e Sumar ne conquista 31 con un ottimo risultato. I veri perdenti delle urne spagnole sono Vox e i sovranisti. Niente marea nera, il supporto della Meloni e di Orban non ha portato bene. La rimonta della sinistra sebbene parziale, ma importante rispetto ai catastrofici sondaggi della vigilia, non è una vittoria. È bene dirlo con chiarezza. La difesa di leggi avanzate sul lavoro, tra cui il salario minimo, sulla casa e sui diritti civili fatto da Sumar e dalla sua leader Yolanda Dìaz, ci dicono che la strada della coerenza non è solo praticabile, ma l’unica percorribile. Vedremo come evolverà la situazione in Spagna, ma almeno per ora No Pasaran non è rimasto solo uno slogan.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

LAVORO – DE CRISTOFARO (AVS): “IL SALARIO MINIMO È ASSISTENZIALISMO? MUSUMECI PRIMA DI PARLARE SI INFORMI”

“Musumeci prima di parlare si dovrebbe informare. Tacciare il salario minimo come assistenzialismo dimostra l’ignoranza e la scarsa preparazione del ministro di Fratelli d’Italia. Stesso discorso per Tajani che per attaccare il salario minimo ha rispolverato addirittura l’Unione Sovietica. Assistenzialismo e comunismo due cavalli di battaglia sempre utili quando non si hanno altri argomenti. Dalla destra una battaglia tutta ideologica contro questa norma che serve per ridare dignità al lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici e sostenere la contrattazione. Un salario minimo a 9 euro, al di sotto del quale non si può andare, è un modo per combattere le diseguaglianze e il lavoro povero. Il lavoro va pagato in maniera dignitosa e questo non è assistenzialismo.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

PNRR – DE CRISTOFARO (AVS): “FITTO E BERNINI STANNO PRENDENDO IN GIRO GLI UNIVERSITARI. UN PAESE CHE NON INVESTE SUI GIOVANI È SENZA FUTURO”

“La terza rata del Pnrr che avremmo dovuto già incassare arriverà forse a fine anno senza però 500 milioni, perché il governo non è in grado di fare fronte agli impegni previsti sui posti letti negli studentati universitari. Questo paese non è in grado di fare 7500 posti letto entro l’anno. Il caro affitti sta compromettendo il diritto allo studio degli studenti universitari, soprattutto i fuori sede e i più vulnerabili. La casa non è un bene di lusso, ma un diritto che non deve rimanere sulla carta. Un paese che non investe sui giovani è un paese senza futuro. I ministri Fitto e Bernini stanno prendendo in giro gli studenti universitari. Spostano perché non sanno come fare, spostano perché non sono pronti, spostano perché non sono capaci.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

MESSINA DENARO – DE CRISTOFARO (AVS): “FA IMPRESSIONE LA RETORICA ANTIMAFIA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DI FDI ARRESTATO, NON SERVONO BELLE PAROLE, MA COMPORTAMENTI CONCRETI. COME FA IMPRESSIONE CHE NEI TG RAI SIA SPARITO IL PARTITO DI APPARTENENZA”

“Fa davvero impressione che al consigliere comunale di Fratelli d’Italia arrestato a Mazara del Vallo non mancasse la retorica antimafia, e poi nella realtà ben altri fossero i comportamenti. Una classe politica che dice solo belle parole non serve a nulla, per aiutare l’Italia serve etica e cultura della legalità nei fatti. Come fa impressione il fatto che nei tg della Rai si parli solo di ‘consigliere comunale di Mazara’ o ‘politico di Mazara’, e tutti, guarda un po’, abbiano dimenticato il partito di appartenenza: dimenticanza, ossequio oppure ordine di servizio? Forse in Vigilanza qualcuno dovrà spiegare.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato, componente della commissione parlamentare di Vigilanza Rai.

Approfondisci

PURGATORI – DE CRISTOFARO (AVS): “UNA GRANDE PERDITA PER IL GIORNALISMO D’INCHIESTA”

“La notizia della scomparsa di Andrea Purgatori ci addolora profondamente. Ricordiamo uno dei maestri del giornalismo d’inchiesta, che ha fatto della sua professione una missione di vita per un’informazione libera e credibile. Ha raccontato con onestà e rigore la realtà, dalla strage di Ustica alla questione ambientale dei cambiamenti climatici. Ci stringiamo al dolore della sua famiglia, dei suoi amici e dei suoi colleghi. Ci mancherà il suo impegno civile e l’intransigenza nella ricerca della verità.”

Lo dichiara il capogruppo dell’Alleanza verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci

FISCO – DE CRISTOFARO (AVS): “IL GOVERNO DEI CONDONI”

“Il governo Meloni è il governo dei condoni. I condoni fanno parte integrante della proposta politica della destra, da sempre più attenta a chi evade le tasse. Fino all’ultima proposta scandalosa di Salvini di una pace tombale. A fare il conto di condoni il governo Meloni ne ha approvati 13: 12 tipi diversi di sanatoria, che permettono di regolarizzare la posizione con il fisco a chi non è a norma, dal salva-calcio alle criptovalute, dallo stralcio delle cartelle agli sconti sulle multe arretrate, previste dalla Legge di Bilancio 2023 a cui si aggiunge l’ultimo contenuto nel dl bollette. E siamo solo all’inizio della legislatura.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Quello fiscale è un tema molto caro alla destra che bombarda gli italiani con la propaganda che lo Stato li tartassa con le tasse, prosegue De Cristofaro. Fino al punto che la Presidente del Consiglio si è azzardata ad equiparare il recupero dall’evasione dei piccoli commercianti al ‘pizzo di Stato’. Una vera e propria mossa elettorale che gioca sullo stesso terreno di Salvini. L’Agenzia delle entrate, il principale nemico del duo Salvini-Meloni, nel 2022 ha recuperato la cifra record di oltre 20 miliardi di evasione. Tutti soldi che lo Stato non ha potuto utilizzare per servizi indispensabili come la salute e la scuola. Alleanza Verdi e Sinistra è al fianco dei cittadini che pagano le tasse e abbiamo presentato alcuni emendamenti alla delega fiscale perché tutti i redditi devono pagare in modo progressivo, contro la flat tax e per scongiurare per il futuro il continuo ricorso a condoni. Proponiamo inoltre di avviare una progressiva armonizzazione dei regimi di tassazione del risparmio che preluda ad una riforma generale dell’imposizione sui grandi, e grandissimi, patrimoni.”

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “SU FACCI HA PREVALSO IL BUONSENSO”

“Apprendiamo con soddisfazione la decisione della Rai di non mandare in onda la striscia quotidiana dell’editorialista di Libero Filippo Facci. I suoi commenti sul caso La Russa Junior erano incompatibili con il servizio pubblico radiotelevisivo. La Rai, la più grande azienda culturale del Paese, deve essere rispettosa dei diritti, delle libertà e della dignità delle donne. Nel prossimo contratto di servizio come Alleanza Verdi e Sinistra proporremo emendamenti per una Rai inclusiva, attenta alle pari opportunità, alla lotta alla violenza di genere e al sessismo. Su Facci ha prevalso il buonsenso.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato, componente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai.

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “SOSPENDERE I TELECRONISTI RAI ACCUSATI DI COMMENTI RAZZISTI E SESSISTI. LA VIGILANZA CONVOCHI IL DIRETTORE DI RAISPORT”

“La Commissione parlamentare di Vigilanza Rai convochi immediatamente il direttore di Rai Sport Iacopo Volpi e sospenda i due telecronisti Rai accusati dai telespettatori di commenti sessisti e razzisti durante la telecronaca della finale dei Mondiali di tuffi femminile e maschile andati in onda questa mattina su Rai Play 2. Caso analogo è avvenuto qualche settimana fa a Sky Sport e l’azienda ha sospeso i commentatori protagonisti di commenti volgari e sessisti in diretta dopo il Gran Premio di Formula 1. Mi aspetto dalla Rai lo stesso atteggiamento.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato, componente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai.

Approfondisci