All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

PREMIERATO – DE CRISTOFARO (AVS): “OGGI L’OSTRUZIONISMO IN PARLAMENTO, DOMANI I COMITATI PER IL NO AL REFERENDUM”

“Il governo e la maggioranza vanno avanti con lo scellerato progetto di Premierato all’italiana. E lo fanno a colpi di maggioranza, sordi a tutte le critiche che vengono anche dalle fila del centrodestra. E lo dimostra il parere negativo sugli odg che chiedono con quale legge elettorale si va a votare e tempi congrui per la discussione della riforma costituzionale. E allora non si scandalizzino se le opposizioni, per bloccare l’elezione diretta del Presidente del Consiglio ai danni del Parlamento e del Presidente della Repubblica, rispondono con l’unica arma che hanno in mano, l’ostruzionismo parlamentare. Migliaia di emendamenti presentati e interventi a raffica su tutti gli emendamenti. Ostruzionismo che rivendichiamo contro lo stravolgimento a maggioranza della nostra Costituzione. Oggi l’ostruzionismo in Parlamento, domani i Comitati per il No al referendum.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Il Re è nudo: non è vero che cercano il dialogo con l’opposizione, non c’è nessuna volontà di confronto. Una cosa grave, perché le regole del gioco si scrivono insieme, non contro. Ieri le repliche del relatore Balboni e della ministra Casellati sono state sprezzanti. Altroché confronto. Da Chigi è partito l’ordine di forzare e approvare questo progetto di riforma costituzionale, magari prima delle europee. In modo da usarla come bandierina in campagna elettorale. Una riforma che non ha eguali al mondo e sulla quale grava la spada di Damocle dell’incostituzionalità. Oggi, la destra ha dalla sua la forza dei numeri, ma ci sarà un tempo in cui la ragione prevarrà sui numeri. Già gli italiani hanno bocciato al referendum confermativo proposte di modifica costituzionale. Noi continueremo la nostra battaglia perché abbiamo a cuore la Costituzione e non consentiremo a chi ne contesta il suo carattere antifascista di stravolgerla.”

Approfondisci

REDDITOMETRO – DE CRISTOFARO (AVS): “MELONI A DUE FACCE, ALL’OPPOSIZIONE È CONTRO E AL GOVERNO È A FAVORE”

“Ormai siamo alla Meloni dalle due facce: la Meloni all’opposizione e la Meloni in maggioranza. Quando era all’opposizione sbraitava, urlava, e se la prendeva con il governo di turno. Ora che è al governo propone le stesse cose per cui dall’opposizione lanciava strali. Lo ha fatto per le accise sui carburanti, contraria all’opposizione e favorevole al governo. E oggi tocca al redditometro, lo strumento con cui l’Agenzia delle Entrate verifica che le spese effettuate da una persona siano davvero in linea con il suo reddito dichiarato. Ieri, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto del Mef che ripristina lo strumento di ‘accertamento sintetico’, nient’altro che una riedizione del ‘redditometro’. Peccato che per la Meloni dell’opposizione il Redditometro ‘è un Grande Fratello, un modo per controllare la gente’ o ‘uno strumento di persecuzione fiscale, ogni pretesto è buono per tassare gli italiani’ per concludere ‘da FdI opposizione senza quartiere a un provvedimento che serve a fare dello Stato un guardone’. La Meloni ha due facce, all’opposizione contro al governo a favore.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

CAMPI FLEGREI – DE CRISTOFARO (AVS): “IL GOVERNO RIFERISCA IN AULA. I SOLDI AL PONTE E NON ALLA SICUREZZA DEL TERRITORIO”

“L’ennesimo terremoto nei Campi Flegrei ha scosso la popolazione civile che vive momenti di preoccupazione. Il governo venga a riferire in Aula per informare il Parlamento sulle misure urgenti adottate per proteggere la vita delle persone, delle comunità locali. Siamo vicini agli abitanti dei Campi Flegrei, che da mesi vivono nella paura del terremoto e ringraziamo i Vigili del Fuoco e la Protezione civile per il lavoro fatto. Non basta però gestire l’emergenza, servono interventi strutturali, occorre la messa in sicurezza del territorio e degli edifici, in particolare quelle abitazioni più interessate dagli eventi sismici. Peccato che il governo Meloni abbia azzerato i fondi per le ristrutturazioni antisismiche, e spostato anche quelli del Pnrr sulla messa in sicurezza del territorio. Però, per assecondare l’alleato Salvini, impegna ben 14 miliardi di euro per il Ponte sullo Stretto di Messina. Solo pochi spiccioli per la prevenzione sismica e una mole di denaro per un’opera inutile. Il governo Meloni non sta dalla parte dei cittadini.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

INCIDENTI SUL LAVORO – DE CRISTOFARO (AVS): “ANCORA MORTI SUL LAVORO, MORTI DI LAVORO NERO”

“Alessandro aveva 21 anni ed è morto sul lavoro. Di lavoro nero, a Scafati, fra la provincia di Napoli e quella di Salerno. Una morte orribile. La gola tagliata dalla lama di una carriola lavorando senza casco e senza protezioni. In condizioni di sicurezza inesistenti. Succede da sempre dalle mie parti, soprattutto nell’edilizia, ma ormai è un virus che si è diffuso in tutto il Paese insieme al subappalto. Alessandro lavorava a nero da anni per quattro soldi dopo aver perso il padre. Bere o affogare, tanto qualcuno che ci va al posto tuo si trova sempre. Perciò quando abbiamo presentato la proposta di salario minimo sapevamo bene che era solo la punta dell’iceberg di una condizione del lavoro sempre più povero, pericoloso, precario anche quando è legale. Figuriamoci quello delle migliaia di lavoratori come Alessandro che escono ogni giorno di casa a rischiare la vita per 30 euro. Eppure il Governo Meloni continua a dire no a tutto, al salario minimo, agli aumenti di stipendio, al miglioramento della sicurezza sul lavoro. E Giorgia dice pure di essere una del popolo, ma il popolo muore a 21 anni mentre lavora a nero in un cantiere perché lei si preoccupa dei profitti degli imprenditori a qualsiasi costo, non certo dei lavoratori.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

FORTI – DE CRISTOFARO (AVS): “BENE IL RIENTRO IN ITALIA, DA MELONI DUE PESI E DUE MISURE”

“Ho visto le immagini del rientro di Chico Forti in Italia e l’accoglienza della presidente del consiglio Meloni. Mi fa davvero molto piacere per Forti e la sua famiglia. Devo però constatare i due pesi e le due misure, tipici della destra, tra Forti e Ilaria Salis.
Ricordo che Forti, pur proclamandosi sempre innocente, è stato condannato a 22 anni per omicidio negli USA. Viene accolto oggi dalla presidente del consiglio in persona.
Ilaria Salis è a processo in Ungheria, per presunta aggressione a due neonazisti che non hanno nemmeno sporto denuncia e riceve quotidianamente attacchi dalla destra italiana. Mentre la presidente del consiglio non solo non ha mai dimostrato un briciolo di empatia ma ha pure sempre stigmatizzato tutti i tentativi della famiglia di accendere un faro sulle condizioni di Ilaria Salis. Ma Ilaria non ha l’avvocato di Trump né amicizie importanti a destra.”
Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo misto del Senato.
Approfondisci

SALIS – DE CRISTOFARO (AVS): “I DOMICILIARI SONO UNA BELLA NOTIZIA, LA CANDIDATURA È STATA LA SCELTA GIUSTA”

“Una bella notizia. Ilaria Salis va ai domiciliari. Il tribunale di Budapest ha accolto il ricorso presentato dai suoi legali. Candidare Ilaria Salis nelle liste di AVS per le Europee è stata la scelta giusta. La dimostrazione che era necessario accendere i riflettori sulla vicenda perché si arrivasse ad un esito conforme allo stato di diritto. Quello che si è rifiutato di fare il Governo Meloni per mesi per non disturbare l’amico Orban, o più semplicemente perché la destra la sentenza sulla Salis l’aveva già emessa. Felice per la sua prossima scarcerazione, ennesima vergogna per il nostro esecutivo.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

PREMIERATO – DE CRISTOFARO (AVS): “RIFORMA SBAGLIATA. OGGI OSTRUZIONISMO, DOMANI COMITATI PER IL NO AL REFERENDUM”

“Il Premierato è profondamento sbagliato, dannoso e pericoloso per la democrazia e il Paese principalmente per due ragioni. La prima, perché scardina un punto decisivo su cui si sono fondate le democrazie: l’equilibrio dei poteri. Il Premierato legittima il dominio dell’esecutivo sul potere legislativo. Una scorciatoia demagogica che accentuerà la crisi democratica in atto. La seconda, è il combinato disposto, lo scambio, con l’Autonomia differenziata. Due provvedimenti che hanno alla base due logiche diverse tenute insieme solamente da un patto di potere, uno accentra tutti i poteri nelle mani di una sola persona, l’altro decentra spaccando il Paese, ma con un obiettivo comune: la marginalizzazione del Parlamento. Alleanza Verdi e Sinistra ritiene questa riforma inemendabile. Lo rivendichiamo senza imbarazzo, abbiamo presentato più di mille emendamenti, sia in commissione che in Aula, di merito ma anche ostruzionistici. Di fronte ad un tentativo di stravolgere la Costituzione, tutti gli strumenti previsti dalle norme sono giusti. Oggi l’ostruzionismo in Parlamento, domani i Comitati per il No al referendum.”

Lo afferma in Aula il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Ieri la senatrice Segre ci ha avvisato dei rischi e ha ricordato che gli italiani hanno già bocciato per ben due volte proposte di riforma che ritenevano sbagliate, dimostrandosi più saggi di chi li governava. Il Premierato non ha eguali nel mondo. La destra propone un sistema in cui vengono concentrati tutti i poteri su una sola persona, si elegge per trascinamento un Parlamento ubbidiente e si depotenzia la figura del Capo dello Stato, che oggi rappresenta un punto di riferimento per gli italiani. Una proposta addirittura peggiore del presidenzialismo. Una riforma che non risolve minimamente il problema dell’astensionismo dilagante, di quelle decine di milioni di italiani che non si sentono rappresentati da nessuno. Il tutto nasce da una considerazione sbagliata, come se il problema dell’Italia fosse tutto nella poca stabilità, nel numero troppo elevato di governi e nella loro durata. La continua ricerca della stabilità ha spostato la funzione legislativa dal Parlamento al governo: abuso della decretazione d’urgenza, continuo ricorso al voto di fiducia, il cosiddetto monocameralismo alternato. In questi anni il potere del governo sono aumentati, non ridotti, con le Camere obbligate ad una funzione di sola ratifica. Questa riforma peggiorerà la democrazia, ne mette in discussione il carattere pluralista, altro che facoltà di scelta da parte degli elettori. I quali saranno chiamati al voto ogni cinque anni senza neanche avere la possibilità di scegliersi chi li rappresenta. Noi continueremo la nostra battaglia perché abbiamo a cuore la Costituzione e non consentiremo a chi ne contesta il suo carattere antifascista di stravolgerla.”

Approfondisci

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’ACCORDO TRA AVS E PARTITO DEL SUD”

CONFERENZA STAMPA

Giovedì 16 maggio, alle ore 11, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, si svolgerà la conferenza stampa per presentare l’accordo tra Alleanza Verdi e Sinistra e Il Partito del SudMeridionalisti Progressisti e i due candidati indipendenti nella Circoscrizione Meridionale nella lista di AVS per le Elezioni al Parlamento Europeo del prossimo giugno. L’accordo nasce dalla comune battaglia contro l’autonomia differenziata, un provvedimento che spaccherà l’Italia, per lo sviluppo del Mezzogiorno e per portare in Europa i temi del meridione.

 Alla conferenza stampa partecipano il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra al Senato Peppe De Cristofaro, Natale Cuccurese, presidente nazionale del Partito del Sud, e Valeria Spinelli, direttivo nazionale Partito del Sud, candidati indipendenti nelle liste elettorali di Alleanza Verdi Sinistra nel collegio meridionale.

Approfondisci

FORZE DELL’ORDINE – DE CRISTOFARO (AVS): “FINALMENTE UN PASSO IN AVANTI, IL SENATO INIZIA LA DISCUSSIONE SULLA PROPOSTA DI AVS SUI CODICI IDENTIFICATIVI”

“Finalmente un passo in avanti: anche in Italia si inizia a discutere di numeri identificativi per le forze dell’ordine. La commissione Affari Costituzionali del Senato inizierà la discussione della proposta di Alleanza Verdi e Sinistra per introdurre il codice identificativo e le body cam per il personale delle Forze di polizia. Visto il clima di repressione che si respira negli ultimi tempi nel Paese, è assolutamente necessario introdurre nel nostro ordinamento queste norme di civiltà, per evitare eventuali abusi di potere, eccessi o violazione di diritti. Norme a tutela dei manifestanti ma anche di quanti nelle forze dell’ordine rispettano le regole, che sono la stragrande maggioranza.”

Lo afferma il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

LAVORO – DE CRISTOFARO (AVS): “UNA STRAGE TERRIBILE, IL GOVERNO SI DIA UNA MOSSA E VARI UN PIANO STRAORDINARIO PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI”

“Un’altra terribile strage sul lavoro, a Casteldaccia in provincia di Palermo. Pesantissimo il bilancio delle vittime. Cinque operai morti e uno ricoverato in condizioni gravissime. Gli operai stavano eseguendo dei lavori di manutenzione e lavoravano per una ditta esterna all’Amap, l’Azienda municipale acquedotti. La magistratura faccia immediatamente chiarezza sulle circostanze che hanno portato a questa ennesima tragedia sul lavoro, sul livello di formazione degli operai, sul rispetto delle condizioni di sicurezza e sulle responsabilità delle ditte e del committente. Nell’esprimere le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime, e nella speranza che almeno il sesto lavoratore coinvolto riesca a salvarsi, non si può non constatare che l’esternalizzazione di mansioni anche pericolose e delicate è sempre presente nelle morti sul lavoro. Il governo prenda atto che siamo di fronte a una vera e propria emergenza che ha fatto registrare oltre 350 vittime dall’inizio dell’anno. Il governo si dia una mossa e vari un piano straordinario che metta al centro la sicurezza dei lavoratori.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci