All Posts Tagged: Peppe De Cristofaro

SANITÀ – DE CRISTOFARO (AVS): “GIUSTO L’APPELLO DEGLI SCIENZIATI. LA SANITÀ PUBBLICA È UN BENE DA SALVARE”

“L’appello di 14 scienziati per salvare il Servizio Sanitario Pubblico non può restare inascoltato. La ormai cronica carenza di personale medico e infermieristico, le lunghissime liste di attesa e i Pronto soccorso al collasso, sono la cartina di tornasole di un sistema che non riesce più a garantire il diritto alla salute in maniera universale creando enormi disagi ai cittadini costretti a rinviare o a ricorrere al privato e alle assicurazioni. Un ricorso al privato solo per chi ha i soldi per permetterselo. Una sanità per ricchi, quella privata, e per i poveri, quella pubblica. Una cosa inaccettabile.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Negli anni abbiamo assistito, a parte la parentesi della lotta al Covid, ad un depauperamento preoccupante. Basti pensare che il governo Meloni nel 2025 destinerà alla sanità pubblica solo il 6,2% del Pil, meno di quanto stanziavamo 20 anni fa, che era il 6,5%. Il Servizio Sanitario Pubblico è un bene prezioso, non dovremmo mai dimenticarlo. Oggi la spesa sanitaria non è in grado di assicurare il rispetto dei livelli essenziali su tutto il territorio nazionale e lo scellerato progetto di Autonomia differenziata rischia di aumentare e ampliare il divario tra nord e sud. Occorre invece investire in sanità per superare le marcate disuguaglianze territoriali. Il servizio sanitario nazionale è un patrimonio di questo Paese che va preservato. La Meloni, invece di continuare a fare propaganda, adegui il finanziamento al Servizio Sanitario Nazionale agli standard europei pari all’8% del Pil. Con maggiori risorse potremo intervenire sia sull’edilizia sanitaria che sul personale medico ma, soprattutto garantire a tutti i cittadini un servizio universale.”

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “SULL’IPOTESI DELLA CANCELLAZIONE DELLE REPLICHE ESTIVE DI REPORT FAREMO UN’INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE DI VIGILANZA”

“Mi auguro non corrisponda al vero quanto riportato da alcuni organi di stampa circa una possibile cancellazione delle repliche estive della trasmissione Report, trasmissione simbolo del giornalismo d’inchiesta. Il programma di Sigfrido Ranucci, nonostante il cambio di serata deciso dai vertici Rai, ha raggiunto risultati ragguardevoli di share ottenendo il gradimento di milioni di telespettatori. Le repliche estive hanno sempre avuto risultati simili, sono a costo zero, fanno guadagnare la Rai con la pubblicità e garantiscono all’azienda uno spazio di informazione anche durante l’estate. Quindi la decisione di non trasmettere le repliche sarebbe una scelta politica e non editoriale. Una ripicca contro una trasmissione non amata dal centrodestra, tanto che non si contano più le querele dei suoi esponenti, il senatore Gasparri ne ha presentata una proprio ieri. Una trasmissione ‘scomoda’ che, con le sue molteplici inchieste giornalistiche, a partire da quella su Daniela Santanché, si è fatta molti nemici ma che ha il gradimento dei telespettatori. Su questa decisione incomprensibile ho presentato un’interrogazione in commissione parlamentare di Vigilanza.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama, componente della commissione parlamentare di Vigilanza Rai.

Approfondisci

PREMIERATO – DE CRISTOFARO (AVS): “LA MAGGIORANZA DIVISA SULLA LEGGE ELETTORALE MA UNITA SULLO SCEMPIO DELLA COSTITUZIONE”

“Si al ballottaggio, no al ballottaggio, soglia alta, soglia bassa, doppio turno si doppio turno no. La maggioranza di destra è divisa sul tipo di legge elettorale da cucire addosso alla loro riforma dell’elezione del Presidente del Consiglio. Sono divisi su tutto meno che nel compiere uno scempio alla Costituzione repubblicana. Lega e FI da una parte, Fratelli d’Italia dall’altra. Non proprio una cosa da poco conto. Non si può scegliere il sistema di voto dopo l’approvazione del Premierato elettivo, le carte vanno scoperte prima. Non è indifferente come la destra pensa di eleggere quello che a tutti gli effetti sarà un sovrano assoluto.”

Lo afferma il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

PREMIERATO – DE CRISTOFARO (AVS): “OGGI PRIMOROUND, AL REFERENDUM GLI ITALIANI RISPEDIRANNO AL MITTENTE L’ELEZIONE DIRETTA”

“Oggi c’è stato solo il primo round sull’elezione diretta del Presidente del Consiglio. In commissione la destra, la maggioranza, hanno i numeri per approvare questo obbrobrio. Per fortuna però, i Padri costituenti, che erano molto saggi, avevano previsto che in questi casi l’ultima parola spetta al popolo. Oggi l’elezione diretta è passata in commissione e nei prossimi giorni passerà anche in Aula al Senato, ma sono sicuro che il popolo italiano boccerà al referendum costituzionale questo che è un vero e proprio stravolgimento della Costituzione fatto nel peggiore dei modi. E fatto in combinato con l’Autonomia differenziata. Stanno dando al primo ministro poteri enormi e giganteschi, con un evidente accentramento verso l’alto, e poi però con il trasferimento di materie rilevantissime alle Regioni, li dimezzano. Un totale pasticcio fatto dalla maggioranza che gli italiani rispediranno al mittente.”

Lo afferma il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

CANNABIS – DE CRISTOFARO (AVS): “NEL MONDO E NELL’UE SI LEGALIZZA, IN ITALIA SOLO MERCATO NERO”

“Da anni discutiamo di legalizzazione delle droghe leggere, un dibattito datato e vecchio che non porta da nessuna parte. In Italia si continua ad affrontare il tema solo sul piano ideologico e senza alcuna valutazione oggettiva dei benefici che la legalizzazione della cannabis produrrebbe per il nostro Paese. Il mercato della cannabis e dei suoi derivati è in mano a mafie di ogni sorta e colore per un valore di una decina di miliardi di euro e le politiche antiproibizioniste fatte sino ad ora non hanno portato nessun risultato. Nel frattempo, mentre noi discutiamo nel mondo ben 37 Stati degli Stati Uniti, il Canada, la Georgia, il Messico, il Sudafrica, la Thailandia e l’Uruguay hanno legalizzato l’uso medico e ricreativo della cannabis e Australia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Israele, Nuova Zelanda e Perù ne hanno legalizzato l’uso terapeutico. In Europa la legalizzazione della cannabis continua a evolversi senza sosta, e vari Paesi hanno adottato politiche in merito alla sua coltivazione, vendita e consumo. Nel vecchio continente l’uso medico e ricreativo della cannabis è legalizzato, o depenalizzato, in Olanda, Malta, Lussemburgo, Spagna, Portogallo, in Francia è stata legalizzata per uso medicinale con prescrizione medica e, dai giorni scorsi anche in Germania. L’Europa si sta muovendo a macchia di leopardo ma è innegabile che il vento gira verso la legalizzazione, mentre in Italia la destra impedisce l’avvio di una seria discussione sul tema perché accecata dalla furia antiproibizionista. Anche la Direzione Nazionale Antimafia ha più volte dichiarato inutile e sbagliato l’approccio proibizionista. La legalizzazione della cannabis è un modo efficace di combattere le mafie sul loro terreno, un contrasto al mercato illegale. Con la legalizzazione della cannabis e della marijuana entrerebbero nelle casse dello Stato più di 10 miliardi di euro, sottratti ai profitti delle organizzazioni criminali, e si ridurrebbero i rischi per la salute esercitando un controllo sulle sostanze. Chi si batte per mantenere lo status quo agisce in concorso con gli interessi delle organizzazioni criminali.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

PREMIERATO – DE CRISTOFARO (AVS): “L’ELEZIONE DIRETTA È UNA GRAVE FORZATURA CHE SQUILIBRA I POTERI DELLA REPUBBLICA”

“Oggi in commissione Affari Costituzionali la destra approverà l’emendamento del governo all’articolo 3 che riscrive l’articolo sull’elezione diretta del premier. Una grave forzatura che squilibra i poteri della Repubblica che farà molto male alla democrazia del nostro Paese. Un pasticcio di norme che, al contrario della propaganda della destra, non darà nessun potere al futuro Premier perché ostaggio dei partiti della maggioranza che lo sostiene. Indebolire il Parlamento e svuotare il ruolo del Presidente della Repubblica, garante delle Istituzioni, significa stravolgere i principi fondanti della nostra Carta costituzionale. All’Italia serve tutto meno che una torsione autoritaria, tutto meno che una Repubblica del ‘capo’. Un regime autoritario senza contrappesi tanto caro ai sovranisti italiani che non avrebbe eguali nel mondo. Un disegno molto pericoloso.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

TERRA DEI FUOCHI – DE CRISTOFARO (AVS): “SENTENZA DELLA CASSAZIONE SU PELLINI È UN DANNO PER LO STATO E UNA BEFFA PER I CITTADINI”

“Ai fratelli Pellini, condannati in via definitiva per disastro ambientale, gli restituiscono 200 milioni perché il provvedimento di confisca è stato emesso oltre i termini. Una cosa incredibile, un danno per lo Stato e una beffa per i cittadini di Acerra e di un intero territorio, la cosiddetta ‘Terra dei fuochi’, ancora in attesa del risanamento ambientale e sanitario del territorio. In Italia il problema della magistratura non sono i test psicoattitudinali ma il suo funzionamento e la sua lentezza. Chiediamo al Ministro Nordio di venire in Aula al Senato e chiarire la vicenda, perché sono necessari fatti concreti in merito alla normativa sulla confisca dei beni ai criminali a partire da quelli che si arricchiscono devastando il territorio e attentando alla salute umana, e gli chiederemo di attivarsi per porre rimedio a tale incresciosa e vergognosa pagina di storia.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

SALIS – DE CRISTOFARO (AVS): “I GIUDICI DI MILANO DICONO NO ALLA CONSEGNA DI MARCHESI, I GIUDICI DI BUDAPEST DICONO NO AI DOMICILIARI PER SALIS. DUE PAESI, DUE GIUSTIZIE DIFFERENTI. GIORGIA MELONI TROVA LE DIFFERENZE”

“Due Paesi, due giustizie differenti. Mentre ieri a Budapest il giudice ungherese rifiutava i domiciliari a Ilaria Salis condannandola a restare in carcere in Ungheria, in Italia trionfava il rispetto dei diritti. La Corte d’appello di Milano, quasi in contemporanea con Budapest, ha rigettato la richiesta di consegna da parte dell’Ungheria e ha rimesso in libertà Gabriele Marchesi, coimputato con la Salis. E lo ha fatto perché ha ritenuto che nelle carceri ungheresi esiste un rischio reale di trattamento inumano e degradante e di violazione dei diritti fondamentali. I giudici milanesi hanno poi contestato la sproporzionalità della pena. Proprio i motivi per i quali chiediamo da tempo i domiciliari per Ilaria Salis. Da una parte una magistratura attenta al rispetto dei diritti delle persone e delle normative internazionali dall’altra una magistratura sottomessa al volere politico e sulla cui indipendenza ci sono forti dubbi. Giorgia Meloni trova le differenze.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

 

Approfondisci

PREMIERATO – DE CRISTOFARO (AVS): “NON È IL PROBLEMA PRINCIPALE DEGLI ITALIANI, LO VUOLE SOLO LA DESTRA”

“La riforma costituzionale che introduce l’elezione diretta del presidente del consiglio è solo nell’interesse della destra. Non è questo il problema principale del paese e degli italiani. Solo una destra ideologica come quella nostrana poteva immaginare un sistema simile. Una destra che fatica a riconoscersi nella Costituzione nata dalla sconfitta del nazifascimo tenta in tutti i modi di imporre la sua idea di democrazia. Una democrazia autoritaria dove decide un capo, una sorta di ‘capocrazia’. Con un simile progetto che stravolge gli spazi di democrazia e sbilancia i poteri della Stato, sottraendoli al Capo dello Stato a favore del premier eletto, si stupiscono pure dell’atteggiamento delle opposizioni. Pensavano che gli avremmo fatto fare senza nessuna fatica lo stravolgimento della Costituzione, del ruolo del Capo dello Stato e l’indebolimento del Parlamento? Noi siamo contrari all’elezione diretta e al pericoloso sbilanciamento dell’assetto democratico del Paese. E per questo stiamo usando tutto quello che è possibile per contrastare questo progetto, anche l’ostruzionismo. Alleanza Verdi e Sinistra continuerà dentro e fuori le aule parlamentari la battaglia contro questo disegno autoritario. Il doppio attacco della destra sulle riforme va fermato.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

RAI – DE CRISTOFARO (AVS): “GRAVE PETRECCA CHE NASCONDE LE CRITICHE DI GRATTERI AI TEST PER I MAGISTRATI. NON PUÒ FARE IL DIRETTORE DI RAINEWS24, INTERROGAZIONE IN VIGILANZA”

“Non si disturba il manovratore. Non va bene criticare il governo e i suoi provvedimenti. Deve aver pensato così il Direttore di Rainews24 Paolo Petrecca quando ieri ha deciso di far sparire le critiche del Procuratore di Napoli Gratteri, contro i test psicoattitudinali per i magistrati voluti dal governo Meloni, dai notiziari della testata che dirige. Un eccesso di zelo eccessivo e una informazione di propaganda inutile visto che la notizia è passata in tutti i Tg dell’azienda. E ha fatto bene il Cdr a denunciare con forza questa grave violazione della corretta informazione. Un doppio danno: alla libera informazione e ai fruitori di Rainews24. Un modo di fare informazione inaccettabile. Un’informazione parziale e di parte non degna del servizio pubblico. Presenterò un’interrogazione in Vigilanza su questo ennesimo caso a Rainews24. Lo diciamo da tempo Paolo Petrecca, il più meloniano tra i meloniani in Rai, non può più fare il direttore di Rainews24.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama, componente della Commissione di vigilanza Rai.

 

Approfondisci