All Posts Tagged: migranti

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “IL PATTO CON L’ALBANIA SUI MIGRANTI È UNA DEPORTAZIONE DI MASSA”

“L’accordo tra l’Italia e l’Albania per la costruzione di due centri per migranti sul territorio albanese non solo è inutile propaganda ma un precedente pericolosissimo in contrasto con le convenzioni internazionali e il diritto europeo. Invece di lavorare a livello europeo per un’operazione di ricerca e soccorso nel Mediterraneo per impedire altre morti in mare, su vie legali d’accesso la destra italiana pensa a come respingere i migranti arrivati nel nostro Paese. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni venga a riferire in Parlamento sui costi e sugli aspetti giuridici di questa vera e propria operazione di deportazione di massa.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del Gruppo Misto del Senato.

“Nel nostro Paese sono arrivate poco più di 150mila migranti e invece di affrontare la situazione la Meloni cerca di spostare il problema in Albania, tutto a carico del contribuente italiano e sulle spalle di chi scappa da fame, guerra e povertà. Contemporaneamente in Italia la destra pensa di costruire in tutte le regioni italiane Centri di permanenza per i rimpatri simili a carceri e più inumani di quelli attivi. Non strutture per ospitare donne e uomini in fuga da guerre, fame e carestie ma strutture detentive anche per chi non ha commesso alcun reato se non quello di essere arrivato in Italia con un barcone. Il tema migratorio viene affrontato dai sovranisti sempre con una logica securitaria, vera ossessione della destra di governo.”

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “GRAVE L’ASSENZA DEL GOVERNO AL DECENNALE DELLA COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DEI MIGRANTI”

“3 ottobre 2013, la più grave tragedia dell’immigrazione del dopoguerra: al largo di Lampedusa si inabissa un barcone carico di migranti in fuga da fame, guerra e povertà. Il bilancio è gravissimo, 368 morti e 20 dispersi. Da allora la data del 3 ottobre è divenuta una data simbolo: è stata istituita la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, è stata promulgata la legge numero 45 del 21 marzo 2016 ed è nato il Comitato 3 ottobre per sensibilizzare sui temi dell’accoglienza. Ma, soprattutto, ogni anno a Lampedusa si svolgono varie iniziative tra cui la cerimonia per commemorare le vittime di quel naufragio. Cerimonia alla quale partecipa, oltre ai familiari delle vittime, ai superstiti, a centinaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa, anche un rappresentante del governo, ma non quest’anno. Il governo Meloni, infatti, ha deciso di disertare la commemorazione, nessun esponente di governo sarà a Lampedusa. E lo fa proprio quest’anno che ricorre il decimo anniversario della strage. Una grave assenza, uno sgarbo istituzionale. E per compiacere il nuovo corso il Miur si adegua e non rinnova il progetto con le scuole italiane ed europee.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA SITUAZIONE DI LAMPEDUSA È COLPA DELLE POLITICHE FALLIMENTARI DEL GOVERNO MELONI”

“Le immagini che arrivano da Lampedusa, con migliaia di migranti ammassati sono agghiaccianti, inumane. Sui migranti il fallimento della Meloni è evidente a tutti. Non si governa un fenomeno come quello migratorio con la propaganda. Il governo Meloni non ha un piano per l’accoglienza e dare la colpa alle Ong o all’Europa può portare sicuramente qualche voto in più ma non risolve il problema migratorio e dell’accoglienza. Una fotografia del fallimento su tutta la linea delle politiche della presidente del Consiglio Meloni. Il governo la smetta con le posizioni ideologiche sulla pelle dei migranti e prepari un piano straordinario di accoglienza diffusa su tutto il territorio nazionale.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA PROPAGANDA DI MELONI SI SCONTRA CON L’OPPOSIZIONE DEI SUOI ALLEATI POLACCHI E UNGHERESI”

“La propaganda della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sui passi avanti fatti dal Consiglio Europeo in tema migrazioni si scontra con l’opposizione dei suoi alleati polacchi e ungheresi. Neanche un pessimo accordo come quello che si sta profilando al Consiglio Ue sono riusciti a far approvare. Altroché intesa memorabile come ha sbandierato ieri ai quattro venti. Ancora una volta gli alleati europei di Meloni Orban e Morawiecki puntano i piedi sulla pelle dei migranti e sul futuro dell’Europa.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

MIGRANTI – MAGNI (AVS): “L’INVASIONE NON ESISTE”

“Con questo provvedimento il Governo Meloni creerà più clandestini. A parole sono per risolvere il problema ma poi in pratica hanno bisogno di costruire la clandestinità per gridare al pericolo sociale, all’invasione. Invasione che non esiste, anche perché alla protezione speciale accedono circa 10 mila persone ogni anno non un milione. 10 mila persone che nel frattempo hanno iniziato percorsi lavorativi o si sono ricongiunti con i loro familiari e che dopo l’approvazione definitiva di questa legge si ritroveranno dall’oggi al domani clandestini. Al netto della becera propaganda tutti gli operatori economici e gli imprenditori ci dicono che i migranti rappresentano una risorsa, saranno quelli che domani pagheranno lo stato sociale del nostro Paese. I cinque milioni e mezzo di stranieri nel nostro Paese svolgono dei lavori precisi: accudiscono i nostri anziani, offrono servizi alle persone disabili, fanno i lavori più umili. Sono persone con diritti, doveri e dignità di vivere nel nostro Paese. Invece per la destra sono flussi da contrastare.”

Così il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, in Aula a Palazzo Madama durante la discussione generale del DL migranti.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “LA MAGGIORANZA TENTA UN BLITZ PER COPRIRE LE DIVISIONI”

“La maggioranza con la presentazione del maxiemendamento ha tentato un blitz non tanto per impedire l’ostruzionismo delle opposizioni alle norme del decreto migranti, ma per nascondere le divisioni interne. Grazie al lavoro delle opposizioni questo blitz è stato sventato ma le divisioni di merito tra la Lega e Fratelli d’Italia sulla protezione speciale e non solo rimangono.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “RITARDI STRUTTURALI, INCAPACITA’ MANIFESTA”

“I ritardi del governo della propaganda stanno diventando un fenomeno strutturale, altro che Stato di emergenza. Per l’ennesima volta il Governo preannuncia misure demagogiche al decreto Migranti che non riesce neanche a presentare in tempo, bloccando di nuovo i lavori della commissione Affari costituzionali. La verità è che gli slogan, come il famigerato blocco navale, si stanno rivelando tutti fake. Le bugie andavano bene per fare opposizione, non certo per governare un Paese e ora i nodi vengono al pettine.”

Lo dichiara il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto, commentando i lavori della commissione Affari Costituzionali, di nuovo fermi, perché manca la ‘bollinatura’ del Ministro dell’Economia sugli emendamenti preannunciati dal governo.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DL CUTRO INUTILMENTE REPRESSIVO”

“Il decreto legge del governo sull’immigrazione è inutilmente repressivo. La Meloni ha come unico assillo gli scafisti e non salvare le vite di chi parte con la speranza di costruirsi un futuro migliore per sé e i propri figli. Un governo in difficoltà per quanto avvenuto a Cutro e senza umanità continua con un approccio al fenomeno migratorio di tipo emergenziale e poliziesco. Un accanimento contro i migranti, le Ong e la protezione umanitaria. Non ci siamo, bisogna completamente cambiare strada partendo dalla modifica della legge Bossi-Fini e accogliere chi scappa da guerre e cambiamenti climatici. Ma soprattutto è necessario promuovere una missione internazionale di ricerca e soccorso per impedire tragedie come quella avvenuta sulle coste calabresi.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DOPO IL SECONDO NAUFRAGIO IL MESSAGGIO DEL GOVERNO È CHIARO: NON PARTITE PERCHÈ C’È LA POSSIBILITA’ CHE VI LASCEREMO AFFOGARE”

“Dalle 22.28 della notte fra venerdì 10 e sabato 11 al naufragio avvenuto all’alba di domenica 12 marzo, c’è stato un cinico e indecente balletto di responsabilità, con la guardia costiera libica che ha dichiarato di non avere unità disponibili. E l’Italia si è limitata alla segnalazione tardiva ai mercantili presenti in zona. Il messaggio che il governo Meloni sta lanciando a chi prova ad arrivare nel nostro Paese è feroce nella sua chiarezza: non venite perché c’è la possibilità concreta che vi lasceremo affogare in mare. E di questo non c’è più dubbio dopo la seconda strage in pochi giorni.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Ancora una volta le motovedette della Guardia costiera italiane sono rimaste nei porti, provocando l’accusa dell’Ong Alarm Phone secondo la quale le autorità italiane hanno ritardato deliberatamente i soccorsi. Il decreto contro le Ong fa il paio con la decisione di trattare i casi di soccorso come operazioni di polizia in contrasto all’immigrazione clandestina. E se ci fosse bisogno di un’ulteriore conferma, oggi il sottosegretario leghista Nicola Molteni annuncia la volontà del governo di cancellare la protezione speciale, espellendo anche chi nel frattempo si è stabilito e integrato in Italia. Il fatto che queste parole arrivino nelle stesse ore in cui si registra una nuova strage in mare le rende ancora più irricevibili. Daremo battaglia, in Parlamento e nel Paese, conclude De Cristofaro.”

 

Approfondisci

MIGRANTI – CUCCHI (AVS): “DOPO LA TRAGEDIA DI CUTRO, RIVEDERE LE REGOLE D’INGAGGIO”

“Secondo le ricostruzioni giornalistiche di questi giorni alla base della tragedia di Cutro ci sarebbero le regole d’ingaggio assegnate alla Guardia Costiera e ai responsabili delle attività di controllo e soccorso. Queste regole si trovano in un documento chiamato ‘Accordo tecnico-operativo per gli interventi connessi con il fenomeno dell’immigrazione clandestina via mare’. Questo documento firmato nel 2005 dall’allora ministro degli Interni Giuseppe Pisanu, è tuttora in vigore, ma non è mai stato applicato fino al marzo 2019, quando l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, chiese ai vertici delle forze dell’ordine di rispettare rigorosamente le indicazioni operative al fine di prevenire l’ingresso illegale di immigrati sul territorio nazionale.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

“Da queste disposizioni deriverebbe il cortocircuito tra emergenza gestita dalla Guardia di Finanza e la Guardia Costiera, chiamata ad intervenire solo se si apre un evento Sar, prosegue Cucchi. Infatti, di fronte alla segnalazione di Frontex di un natante in mezzo al mare diretto verso le coste italiane, quella notte fu attivata un’operazione di polizia e non di soccorso. Questa ricostruzione, su cui presenterò un’interrogazione anche per chiarire se l’Accordo tecnico-operativo per gli interventi connessi con il fenomeno dell’immigrazione via mare è ancora operativo e se è stato utilizzato quella notte, se fosse confermata, proverebbe le responsabilità politiche e istituzionali della Destra al Governo e del suo impianto di gestione esclusivamente securitaria del fenomeno migratorio.”

 

Approfondisci