All Posts Tagged: Ilaria Cucchi

FINE VITA – CUCCHI (AVS): “LA DESTRA DIVISA BLOCCA I LAVORI. SOLO IL SSN GARANTISCE LO STESSO TRATTAMENTO, GLI UNICI CHE DEVONO FARE PASSI AVANTI SONO I SENATORI DELLA DESTRA”

“La destra è divisa sul fine vita e allora blocca i lavori delle commissioni riunite con la scusa che manca il parere della commissione bilancio, sia sul testo base che sugli emendamenti. Siamo al paradosso dell’ostruzionismo tra commissioni governate tutte dalla maggioranza. La destra, che da sempre è contraria alla libera scelta dei cittadini e al ruolo del Servizio Sanitario nazionale a favore di una privatizzazione del fine vita, ha tentato di coinvolgere il Centro di coordinamento nazionale dei Comitati etici territoriali che però, nell’audizione in Senato, con il Presidente hanno espresso non poche perplessità e criticità sul loro coinvolgimento. La destra se ne deve fare una ragione, l’unico soggetto istituzionale e pubblico in grado di garantire lo stesso trattamento, la dignità dei malati e che non ci siano differenze legate alle possibilità economiche dei singoli è il Servizio Sanitario Nazionale. Qui gli unici che devono fare dei passi in avanti sono i senatori della destra.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

CARCERI – CUCCHI (AVS): “16 ANNI FA MORIVA MIO FRATELLO, MORIVA DI CARCERE. DOPO TANTI ANNI, LA SITUAZIONE È PEGGIORATA”

“Oggi è una giornata molto significativa: il 22 ottobre di sedici anni fa moriva mio fratello Stefano. Moriva come ultimo tra gli ultimi, moriva di carcere. Ed è proprio per questo che da quel momento ho sentito il dovere di dare voce a coloro che troppo spesso non ne hanno una. Da quando è morto, le nostre carceri sono peggiorate, nel disinteresse quasi totale della società e nel disinteresse totale del governo. Perché i problemi degli ultimi per la destra non contano nulla. Questi giorni per me sono particolarmente difficili, rivivo quel dolore che è lo stesso dolore che colpisce i familiari delle vittime del carcere, della giustizia, dell’indifferenza e che ha finito per far ammalare anche i miei genitori. Entrambi sono morti, e anche loro nel mese di ottobre. Mi chiedo dov’è il ministro Nordio, che in campagna elettorale prometteva di mettere mano al problema delle carceri?”

Così la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi, intervenendo a ‘Mattina24’ su Rainews24.

“Nordio e la destra hanno solo introdotto solo nuovi reati, riempiendo ancora di più gli istituti penitenziari. Carceri che vuole ampliare, come se questo fosse la soluzione al sovraffollamento, alla sofferenza. Nelle carceri io ci vado spesso, sono luoghi invivibili, terribili e disumani. Ma la sofferenza non riguarda solo i detenuti, tocca anche gli agenti di polizia penitenziaria. Spesso si trovano a gestire situazioni per cui non sono preparati, non è il loro mestiere, e finiscono per soffrire a loro volta.  Se guardo al percorso che abbiamo fatto in questi 16 anni, io e la mia famiglia e tutti coloro, a partire dall’avvocato Fabio Anselmo, che mi hanno accompagnato, pensavo di essere riuscita a fare dei passi avanti, invece mi sembra tutto tempo sprecato, perché il problema, non solo non è stato risolto, si è aggravato. È tempo di ascoltare quelle voci che non hanno più la forza di farsi sentire.”

Approfondisci

CARCERE – DE CRISTOFARO E CUCCHI (AVS): “SUL DETENUTO MORTO PER LA TUBERCOLOSI A POGGIOREALE INTERROGAZIONE A NORDIO E SCHILLACI”

“Sulla morte di Alhagie Konte, detenuto a Poggioreale, è necessario fare subito chiarezza. A quanto risulta, nonostante le reiterate richieste di assistenza sanitaria, il detenuto non sarebbe stato visitato o curato tempestivamente, e solo in una fase ormai avanzata della malattia sarebbe stato trasferito presso l’ospedale Cardarelli, e successivamente al Cotugno, dove nel giro di pochi giorni è deceduto per tubercolosi polmonare. Abbiamo presentato una interrogazione a Schillaci e Nordio perché siano accertate subito tutte le responsabilità, a partire dall’assistenza sanitaria ricevuta, dai protocolli di isolamento e dalle condizioni igieniche della struttura. È necessario verificare se siano stati rispettati gli obblighi di sorveglianza sanitaria previsti dall’Ordinamento penitenziario e se esistono altri casi di contagio tra i detenuti o il personale, proseguono gli esponenti rossoverdi. È fondato il timore che siano già presenti, o si sviluppino, ulteriori casi di contagio da tubercolosi all’interno della struttura penitenziaria, circostanza che richiederebbe un intervento immediato di profilassi, monitoraggio e messa in sicurezza del personale e della popolazione detenuta. Il rischio di contagio è forte e non c’è un minuto da perdere.”

Lo affermano i senatori dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro e Ilaria Cucchi.

Approfondisci

SANTANCHÈ – CUCCHI (AVS): “BASTA PRIVILEGI DI PARTE, UN’ALTRA PAGINA NERA PER LA DEMOCRAZIA”

“Il voto di oggi non riguarda la carriera politica della ministra Santanchè, ma la dignità delle istituzioni e il rispetto della giustizia. La maggioranza ha scelto di piegare la Costituzione per evitare il processo a un’esponente di governo accusata di frode ai danni dello Stato. Così si tradisce la fiducia dei cittadini e si difendono solo privilegi di parte.
Un’altra pagina nera per la nostra democrazia. La destra si presenta come paladina degli italiani, ma oggi ha scelto di proteggere se stessa e non il Paese.
Noi diciamo no, perché crediamo che onestà e credibilità vengano prima di qualsiasi poltrona.”

Lo ha affermato la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

GIOVANI – DOMANI PRESENTAZIONE DE ‘IL PROGRESSISTA’ GIORNALE DEDICATO ALLA GENERAZIONE Z”

Domani 24 settembre 2025 alle ore 9.30 presso la sala Isma del Senato, piazza Capranica, verrà presentato il nuovo media per la Generazione Z ‘Il Progressista’, edito da Riforma e Progresso, associazione politico-culturale che si pone come ponte tra cittadini, politica ed istituzioni. Il giornale della Gen Z nasce per dare voce ai giovani in un Paese guidato da una classe politica e mediatica troppo vecchia, che parli la loro lingua, anche metatestuale, uno strumento per potersi informare e comprendere meglio il mondo. Nel corso dell’incontro verrà inoltre presentato un sondaggio sulla Generazione Z in Italia ‘Dobbiamo abbattere la boomercrazia in Italia’, realizzato da BiDiMedia insieme a Riforma e Progresso, che spiega come votano, da dove si informano e cosa pensano della politica e dei leader i giovani italiani.

All’incontro partecipano il direttore de ‘Il Progressista’ Dario De Luca, la senatrice di AVS Ilaria Cucchi, Francesca Longhin, direttivo Riforma e Progresso, Francesco Luchetta, Data Analyst BiDiMedia.

Approfondisci

UE – CUCCHI (AVS): “JURI RICONOSCE CHE IN UN PAESE GUIDATO DA VIKTOR ORBAN IL PROCESSO SAREBBE UNA FARSA, DALL’ESITO GIÀ SCRITTO”

“Preparatevi, perché oggi la destra darà tutto il fiato che ha in corpo alle trombe della propaganda. Vi racconteranno che chi sbaglia non paga mai, che l’Unione europea è un complotto della sinistra e tante altre storie che sarebbero pure divertenti, se questa gente non fosse pagata con i soldi dei cittadini per servire il bene comune. Scherzi a parte, la verità oggi è un’altra. La commissione Affari giuridici del Parlamento europeo, detta JURI, ha votato per respingere la richiesta dell’Ungheria per processare Ilaria Salis. Questo significa che i votanti (non solo di sinistra, anzi), hanno riconosciuto che in un Paese guidato da Viktor Orbán il processo sarebbe una farsa, dall’esito già scritto. Perché là, a Budapest, lo Stato di diritto semplicemente non esiste. Insomma, povero Orbán! Ce lo vedo, in questo momento, l’amicone di Meloni e Salvini al telefono con loro, a lamentarsi. Speriamo che il rapporto non ne risenta troppo. Anzi, contiamo di sapere la sua opinione sulle pastarelle in diretta televisiva il prima possibile. Nel frattempo, un abbraccio a Ilaria.”

Lo scrive sui social la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

CARCERI – CUCCHI (AVS): “IN ITALIA NON C’È NULLA DI NORMALE. I DATI SUI SUICIDI NON SONO DA PAESE CIVILE”

“A Nordio dico che non si può parlare di ‘normalizzazione’ quando un essere umano viene costretto al suicidio come unica via per sottrarsi alla tortura di una condizione disumana. Parlare di ‘normalizzazione’ di fronte a decine e decine di morti che continuano a verificarsi in un Paese che vuol definirsi civile e democratico è un insulto all’intelligenza e alla sensibilità dei cittadini.
‘Nessuno’ e cioè zero è il solo dato che può essere definito ‘normale’ quando parliamo di suicidi in carcere. In Italia oggi non c’è proprio nulla di normale sul tema carceri.”

Così la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

FBI – CUCCHI (AVS): “È QUESTO IL MODELLO A CUI SI ISPIRA IL GOVERNO MELONI?”

“Apprendo dall’Ansa che il capo dell’Fbi si è vantato con un post di aver arrestato una giudice, rea di aver non rispettato la politica sull’immigrazione governativa americana ostacolando l’arresto di un irregolare. Insomma, la giudice ha ritenuto che non ci fossero i presupposti per fermare l’immigrato irregolare e per questo è stata arrestata. Proprio in questi giorni la premier Meloni si dichiara totalmente d’accordo con l’ideologia e la politica migratoria di Trump. La domanda quindi che sorge spontanea è questa: quanto tempo passerà per vedere un analogo post da parte di Salvini, per esempio? Nel frattempo, il capo dell’Fbi ha cancellato il post.”

Lo afferma sui social la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

25 APRILE – CUCCHI (AVS): “INTERROGAZIONE A PIANTEDOSI SUGLI IDENTIFICATI AD ASCOLI PER LO STRISCIONE DEL 25 APRILE”

“L’identificazione di Lorenza Roiati, titolare del panificio Assalto ai Forni in piazza Arringo ad Ascoli Piceno è abuso di potere esercitato oltretutto nella giornata del 25 aprile. È necessario chiarire perché una persona che espone uno striscione su un palazzo di sua proprietà venga identificata due volte. La polizia non ha di meglio da fare che andare a disturbare una famiglia che espone a casa propria, nella propria attività uno striscione che celebra il 25 aprile. Il Prefetto e il Questore devono chiarire se i motivi di queste identificazioni siano dovute al messaggio celebrativo della giornata del 25 aprile. Nel paese non si respira una buona aria. Presenterò un’interrogazione a Piantedosi.”

Lo afferma la senatrice di Avs Ilaria Cucchi in riferimento a un episodio di cronaca avvenuto oggi ad Ascoli Piceno dove la titolare di un panificio è stato identificata per avere esposto uno striscione ’25 aprile, buono come il pane bello come l’antifascismo’ fuori dal suo negozio.

Approfondisci

25 APRILE – CUCCHI (AVS): “FESTA DELLA LIBERAZIONE, FESTA DI TUTTI NOI”

“Quest’anno ho voluto partecipare alla celebrazione della festa della Liberazione nel luogo esatto dove venne sfondata dagli alleati la linea gotica nel settore adriatico.
Al cimitero militare di Montecchio ho atteso l’arrivo del corteo con in testa tutti i Sindaci del territorio.
Quelle 582 lapidi con incisi nomi di giovani canadesi, britannici, sudafricani ed alcuni ignoti, sono una delle tantissime testimonianze sparse per tutto il Paese che non vanno mai dimenticate.
Ho provato tanta emozione ascoltando le parole del Sindaco Rossi di Montelabbate che ha voluto invitarci, del Sindaco Ucchielli di Vallefoglia e dei rappresentanti di ANCR ed ANPI.
Sono molto orgogliosa di aver potuto cosi celebrare in questa terra marchigiana, che sento molto mia, la festa del 25 aprile, la festa della Liberazione. La festa di tutti noi.”
Lo scrive sui social la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.
Approfondisci