All Posts Tagged: Governo Meloni

NADEF – DE CRISTOFARO (AVS): “MENO CRESCITA E PIù DEFICIT, LA PRIMA MANOVRA DI GIORGIA MELONI”

“La prima vera manovra della Meloni è meno crescita e più deficit. E ovviamente la colpa è del superbonus e dell’aumento dei tassi, usati già da giorni come capri espiatori dal ministro dell’Economia Giorgetti. Hanno preso i voti degli italiani perché dovevano risollevare il Paese e invece niente. Non sono capaci, hanno sbagliato tutto sul piano economico e ora ricorrono al vecchio trucco di gonfiare il deficit per poter almeno provare a rispettare qualche promessa elettorale, tipo il taglio del cuneo fiscale. Scaricano il costo della crisi su lavoratori e pensionati, e non toccano chi in questi anni ha fatto enormi extra profitti. Meloni e Giorgetti concentrano le risorse al sostegno dei redditi, ma con misure che non sono in grado di far recuperare il potere d’acquisto eroso dall’alta inflazione. La Nadef della Meloni ammazza l’Italia e il futuro. Proprio quello che non serve all’Italia e agli italiani.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

ABORTO – CUCCHI (AVS): “UN PERCORSO A OSTACOLI PER LE DONNE. RELAZIONI AL PARLAMENTO FERME AL 2020, INTERROGAZIONE A SCHILLACI”

“La legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza prevede che entro il mese di febbraio il Ministro della Sanità presenti al Parlamento la relazione sull’attuazione della legge. L’ultima relazione trasmessa al Parlamento risale all’8 giugno 2022 e contiene i dati relativi all’anno 2020. E ad oggi non risultano ancora depositate le relazioni relative agli anni 2021 e 2022. Ho presentato un’interrogazione al Ministro Schillaci per chiedere i motivi del mancato deposito delle relazioni 2021 e 2022 e quali iniziative intenda assumere per garantire una corretta e uniforme applicazione della legge 194 su tutto il territorio nazionale e, in particolare, sulla contraccezione d’emergenza e sull’IVG farmacologica, nel pieno rispetto del diritto all’autodeterminazione delle donne.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi, che ha presentato un’interrogazione al Ministro della Salute nel giorno Giornata internazionale per l’aborto sicuro e libero.

“Il diritto all’aborto purtroppo da anni è messo in discussione, e i numeri e la cronaca evidenziano come nel nostro Paese non sia sempre garantito. Le relazioni al Parlamento sono importantissime per avere un quadro preciso dell’applicazione, o della sua mancata applicazione, su tutto il territorio nazionale. Tra medici e personale medico obiettori di coscienza, intere zone senza più medici che la praticano, un ancora limitato ricorso al metodo farmacologico e alla contraccezione d’emergenza che sarebbe opportuno incrementare per ridurre il ricorso all’IVG tradizionale e la ridotta operatività delle reti dei consultori, oggi nel nostro Paese ricorrere all’interruzione volontaria è diventato un percorso ad ostacoli per le donne. Un percorso che mina il loro diritto di scelta e di autodeterminazione.”

 

 

Approfondisci

PONTE SULLO STRETTO – AURORA FLORIDIA (AVS): “SALVINI SMENTITO DALLA MAGGIORANZA. APPALTI NEL 2024 SONO L’ENNESIMO SPOT ELETTORALE”

“Sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina c’è un bel po’ di confusione nel governo e nella maggioranza. Salvini, che della costruzione del Ponte ha fatto il suo principale spot elettorale, continua con la propaganda sull’avvio dei lavori nel 2024. Peccato che venga puntualmente smentito dalla sua maggioranza, perché mancano i fondi. Oggi sono il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti, che dubita possano partire gli appalti proprio nel 2024, e l’alleato Lupi, che invita la maggioranza a concentrare le risorse della prossima manovra su famiglie e imprese. Siamo alle solite, Salvini le spara grosse su quest’opera, e la maggioranza frena. Il Ponte sullo Stretto di Messina non solo è un’opera faraonica e inutile ma, è soprattutto insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico. Qualcuno fermi Salvini e gli dica che le priorità dell’Italia sono altre.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia.

Approfondisci

TRASPORTI – MAGNI (AVS): “LO SCIOPERO È UN DIRITTO. SALVINI RISPETTI LA COSTITUZIONE”

“La libertà di sciopero è uno dei diritti fondamenti della democrazia. Il brutto dimezzamento della legittima protesta dei sindacati fatto dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, è vergognoso e antidemocratico. Non si può impedire ai lavoratori di esprimere le loro istanze e il dissenso sulle loro condizioni di lavoro. Le modalità le decidono i lavoratori rispettando le leggi. Salvini non può decidere su come e quanto scioperare. Lo sciopero è un diritto sancito dall’art. 40 della nostra carta e Salvini deve rispettare la nostra Costituzione.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci

DL ASSET. CACCIA – AURORA FLORIDIA (AVS): “DL ASSET. CACCIA= AURORA FLORIDIA (AVS): “PASTICCIO LEGISLATIVO PER SCARDINARE LE NORME DI GESTIONE DELLA FAUNA, LA MAGGIORANZA RITIRI GLI EMENDAMENTI”

“La maggioranza non perde occasione per scardinare le norme sulla gestione faunistica. Anche questa volta ha presentato emendamenti al Dl Asset, che non hanno nulla a che fare con questo provvedimento e costituiscono una gravissima violazione dei regolamenti e delle direttive europee. Alleanza Verdi e Sinistra chiede siano ritirate le proposte scellerate sulle munizioni in piombo, metallo notoriamente tossico anche per la salute delle persone e quelle sui calendari venatori, anche perché espongono l’Italia a procedure di infrazione. Riteniamo gravissimo l’emendamento che cancella l’obbligo di richiedere all’Ispra i pareri sui calendari venatori, quello che consente alle Regioni di decidere quali specie cacciare e quello che impedisce ai giudici di sospendere la caccia in caso di particolari condizioni di gravità e urgenza. È un pasticcio legislativo, frutto di una politica approssimativa e di lobby. Le priorità del Paese sono ben altre.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia, membro delle commissioni Industria e Ambiente di Palazzo Madama.

Approfondisci

DL ENERGIA – MAGNI (AVS): “IL BONUS CARBURANTI È UNA MANCETTA DI STATO AI POVERI”

“Il bonus benzina appena approvato dal Consiglio dei Ministri è una mancetta di Stato ai poveri e non risolverà i problemi legati agli aumenti indiscriminati dei carburanti. Il bonus proposto non basta a coprire gli effetti negativi del caro carburanti che sta mettendo in seria difficoltà imprese e famiglie e non avrà nessun effetto sui listini. Come al solito la destra pensa di risolvere tutto con i bonus e non con interventi strutturali.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci

GOVERNO – DE CRISTOFARO (AVS): “UN ANNO DI GOVERNO, UN ANNO DI CONDONI”

“Quella dei condoni è una vera e propria ossessione della destra. Nel primo anno di governo Meloni, la destra ha già fatto una sanatoria o un mini-condono al mese con una strategia ben precisa: strizzare l’occhio agli evasori. E quindi via alla cancellazione dei debiti pregressi; alla sanatoria per multe, sanzioni e scontrini; al condono penale per i reati tributari; al condono salva calcio. Mancava solo l’edilizia, ed ecco allora la proposta di Salvini sulla sanatoria per gli abusi edilizi. Un’idea vecchia, e già usata dalla destra, visto che Salvini propone il quarto condono edilizio. Il condono e le sanatorie come regola, ma anche come bancomat. Tutte proposte elettorali che strizzano l’occhio ai furbi. Per la destra il fisco amico è quello amico dei furbi e degli evasori.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

FISCO – DE CRISTOFARO (AVS): “LA SANATORIA DEGLI SCONTRINI È CONTRO I CITTADINI ONESTI”

“La sanatoria sugli scontrini che il governo vuole varare è contro i cittadini onesti, che pagano le tasse e le imposte. Il governo come al solito invece di fare una seria politica di lotta all’evasione e all’elusione fiscale, premia proprio gli evasori e gli elusori. Come al solito pagano sempre gli stessi: gli imprenditori onesti, i lavoratori dipendenti e i pensionati. Alleanza Verdi e Sinistra è contro i condoni o le sanatorie. La Meloni dice sempre che il fisco deve essere amico e non vessatore, ma il sistema fiscale è squilibrato e iniquo proprio per l’enorme evasione che attanaglia il nostro paese. Il fisco amico della destra è quello amico degli evasori.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

AFFITTI BREVI – AURORA FLORIDIA (AVS): “IMBARAZZANTE TRASFORMARE IL TESTO DI SANTANCHÈ IN DECRETO”

“Imbarazzante trasformare in decreto-legge il testo della Ministra Santanchè sugli affitti brevi.  In un momento delicato come questo, caratterizzato da una forte emergenza abitativa, è impensabile voler risolvere il problema dello spopolamento dei centri storici, della forte riduzione della disponibilità di alloggi per affitti a lungo termine e dell’impennata dei canoni con uno strumento d’urgenza, raffazzonato e frettoloso. Questo provvedimento  non si preoccupa minimamente di bilanciare anche il diritto all’abitare del cittadino.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia, commentando le notizia anticipata da alcuni organi di stampa, secondo cui il disegno di legge sugli Affitti brevi diventerà un decreto-legge.

“Invece che predisporre una politica seria, che possa realmente agevolare i cittadini nella ricerca di un’abitazione con canoni decorosi la Ministra Santanchè si preoccupa di limitare a due notti il contratto di locazione per finalità turistiche, qualora la struttura ricettiva faccia capo ad un privato e non ad un albergatore. Un provvedimento inutile e ulteriormente dannoso per coloro che giornalmente si trovano a fare i conti con i devastanti effetti del fenomeno dell’overtourism, che ha drammaticamente cambiato il volto delle nostre città, e con la mancanza di posti letto economicamente accessibili per studenti, lavoratori e famiglie. Occorre trovare urgentemente un punto di equilibrio tra l’esigenza di disciplinare gli affitti brevi, la tutela della residenza ed il diritto di svolgere l’attività di locazione turistica. Questo provvedimento  va esattamente nella direzione opposta.”

 

Approfondisci

SANTANCHÈ – DE CRISTOFARO (AVS): “IL CASTELLO DI BUGIE VIENE GIù. NON PUò FARE LA MINISTRA”

“Giorno dopo giorno il castello di bugie dette dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè viene giù. Solo poco tempo fa in Senato ripeteva che avrebbe risanato i conti delle sue società e che nulla di ciò che le addebitavano era vero. Peccato che i Pm del Tribunale di Milano hanno rigettato la richiesta di concordato della Ki Group e chiesto il fallimento del gruppo, dopo che la stessa sorte era toccata all’altra società, La Visibilia. L’ennesima prova che la Santanchè ha mentito al Parlamento e al Paese. Le vicende imprenditoriali della Ministra non ci interessano, ma è grave che abbia giurato il falso. Roba da commedia all’italiana. La Santanché non può fare la ministra della Repubblica. Se ne facciano una ragione, lei e Meloni che ancora la vuole lì.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

 

 

Approfondisci