All Posts Tagged: Governo Meloni

SICUREZZA – CUCCHI (AVS): “LA NORMA SULLA DETENZIONE DELLE DONNE INCINTE E DEI BAMBINI È ABERRANTE”

“Più pene per tutti è l’unica logica conosciuta dal governo Meloni, che non risparmia neanche creature innocenti come bambini piccolissimi. Tra le varie norme aberranti contenute nel nuovo pacchetto Sicurezza, approvate in cdm, la più vile è senza dubbio quello che riguarda le donne incinte o con figli di età inferiore a un anno, per cui è prevista la detenzione anche per piccoli reati.”

Lo ha affermato la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra, Ilaria Cucchi.

“Possono infatti cambiargli nome e chiamarli istituti di custodia attenuata, anziché carceri, ma la sostanza non cambia: resta il fatto che per le donne in gravidanza o con bambini molto piccoli, scatterebbe comunque la detenzione in un istituto di pena. E un eventuale rinvio della condanna sarà non solo facoltativo,  ma in taluni casi addirittura vietato. È chiaro che questo governo non ha contezza di come la detenzione possa influire negativamente sulla psiche di un bambino, sul suo sviluppo e sulla sua crescita. AVS si batterà dentro e fuori le aule parlamentari affinché in questi casi siano applicate misure alternative, come la detenzione domiciliare o le case famiglia protette. Un paese  civile deve garantire ai figli delle detenute un’infanzia il più possibile analoga a quella dei bambini liberi.”

Approfondisci

AUTONOMIA – DE CRISTOFARO (AVS): “È INIZIATA LA SECESSIONE DEI RICCHI”

“I principali nodi e le gravissime criticità sull’Autonomia differenziata che abbiamo sottolineato in questi mesi di discussione sono ancora tutti presenti, nonostante l’approvazione di alcuni emendamenti che non cambiano certo la natura del provvedimento.  Abbiamo denunciato tante volte che in un paese come l’Italia, già segnato da un profondo divario territoriale e dalla crescita esponenziale delle diseguaglianze, l’Autonomia differenziata rischia di trasformarsi in una vera secessione delle regioni più ricche.”

Lo afferma il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Nessuno ci dice quanto costerà l’Autonomia, come nessuno ha risposto alla semplice domanda, che pure è stata ripetutamente posta in questi mesi, cioè come saranno finanziati i Livelli essenziali delle Prestazioni (LEP), che, ormai è sempre più chiaro, al massimo serviranno per ‘fotografare’ l’esistente e non certo per rimuovere le diseguaglianze. La battaglia non è finita. I numeri parlamentari sono quelli che sono e l’opposizione, finalmente unita, è riuscita a tenere bloccato il provvedimento in commissione Affari Costituzionali per circa 7 mesi, intervenendo ripetutamente nel merito e cercando di dare al Parlamento una qualche dignità. Lavoro che continuerà anche su altri temi, che certamente non è sufficiente, ma che almeno può favorire la crescita di un’opposizione larga e diffusa a questo Governo e ai suoi provvedimenti.”

Approfondisci

DL PROROGHE – MAGNI (AVS): “ENNESIMA FIDUCIA, MAGGIORANZA DIVISA”

“Il Governo Meloni e la sua maggioranza continuano a non rispondere alle esigenze del Paese reale e sono costretti a ricorrere ogni volta alla fiducia perché non sono così coesi come vorrebbero far credere ai cittadini. La destra, che ha vinto le elezioni al grido di ‘siamo pronti’, oggi arranca ed è in difficoltà. Il governo e la maggioranza stanno umiliando il Parlamento con lavori schizofrenici e continui rinvii.  La stessa maggioranza che sostiene il governo inizia a dare segni di insofferenza per la blindatura dei provvedimenti. E la scellerata scelta di non far presentare alla maggioranza modifiche alla manovra sta ingolfando di emendamenti di spesa gli altri decreti. Dopo aver perso molto tempo, oggi votiamo un provvedimento incompleto che non prevede misure necessarie per tanti settori in difficoltà. Interventi davvero troppo timidi o poco incisivi, come quello relativo alle agevolazioni per l’acquisto della casa di abitazione o quello relativo ai lavoratori fragili. Il nostro giudizio su questo provvedimento, dai temi più vari e disomogenei, è insufficiente. Alleanza Verdi e Sinistra vota contro la fiducia a questo Provvedimento.”

Lo afferma in Aula il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci

SICUREZZA – DE CRISTOFARO (AVS): “GRAVISSIMO DARE LE ARMI PRIVATE AGLI AGENTI. INVECE DI ADOTTARE NUMERI IDENTIFICATIVI E BODY CAM MELONI CI PORTA NEL FAR WEST”

“La norma contenuta nel pacchetto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri di oggi, che permette agli agenti di pubblica sicurezza di detenere un’arma da fuoco privata senza licenza, è gravissima e carica di rischi. La motivazione poi è incredibile: gli agenti avranno così un’arma più leggera di quella di ordinanza. La destra è ossessionata dal tema sicurezza. Peccato che con questa nuova, geniale, norma si moltiplicheranno le armi da fuoco in giro nel nostro Paese, e questo non è un bene. Invece di adottare il numero identificativo e le body cam per le forze dell’ordine, Meloni e soci ci portano nel Far West.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

TURISMO – AURORA FLORIDIA (AVS): “IL GOVERNO NON TUTELA LE GUIDE TURISTICHE ITALIANE”

“L’Italia vanta il più grande patrimonio artistico e culturale al mondo, e le nostre guide turistiche rappresentano il biglietto da visita di questo paese. Nella legge all’esame del Senato, che regolamenta la figura della guida turistica a livello nazionale, attesa da 10 anni, purtroppo non ci sono le necessarie tutele richieste da varie associazioni di categoria che sono giustamente sul piede di guerra. La destra sta approvando una legge dannosa, che liberalizza la professione, mortifica le competenze di chi ha acquisito con anni di studio e sacrificio questa qualifica e non contrasta l’abusivismo nel settore, sostenuto per esempio da piattaforme web. Il tutto aggravato da un abbassamento delle competenze linguistiche. Per questi motivi, Alleanza Verdi e Sinistra vota No.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia.

“La Ministra del Turismo Santanchè nei tavoli di concertazione ha dato alle associazioni delle rassicurazioni che poi la maggioranza non ha rispettato stravolgendo il testo con emendamenti di Fratelli d’Italia e impedendo miglioramenti per garantire la giusta professionalità alle guide turistiche. Invece di tutelare e potenziare la loro competenza sia sul patrimonio nazionale che su quello regionale, questo provvedimento rischia di fare l’opposto, svilendo la professionalità e favorendo il mercimonio di tour operator esteri. Tutto ciò a danno dei seri professionisti, con un impatto negativo non irrilevante anche sul loro compenso. Il governo Meloni è nazionalista solo quando gli fa comodo.”

Approfondisci

CONCORRENZA – AURORA FLORIDIA (AVS): “VISIONE MIOPE DELLA REALTA’, PERICOLOSO L’INNALZAMENTO DEI LIMITI ELETTROMAGNETICI”

“Sulla legge sulla Concorrenza, la destra ha assunto intenzionalmente un atteggiamento di totale chiusura rispetto all’opportunità di supportare il mercato favorendo la necessaria transizione ecologica, tema completamente ignorato da questa maggioranza. La tutela e la promozione della concorrenza sono elementi essenziali per sostenere le imprese, per proteggere gli interessi dei consumatori e per ampliare l’opportunità dei cittadini di accedere equamente al mercato. Di fronte alle nuove sfide il governo continua a proporre soluzioni obsolete. Noi dell’Alleanza Verdi e Sinistra esprimiamo voto contrario ad un provvedimento che ha una visione miope, non sostiene la necessaria transizione ecologica dell’economia e, senza tener conto della salute dei cittadini, innalza pericolosamente il valore dei campi elettromagnetici.”

Lo ha affermato in Aula la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia.

“Abbiamo presentato emendamenti per cambiare la filosofia della legge sulla Concorrenza verso un futuro più green e per il lavoro ‘verde’. Dalla maggioranza una chiusura totale sulle comunità energetiche rinnovabili e di autoconsumo individuale e collettivo, per la promozione di tecnologie innovative a minore impatto ambientale e incentivi per la decarbonizzazione. Con un blitz hanno approvato un rischioso emendamento che innalza il valore dei campi elettromagnetici. Una modifica pericolosa per la salute dei cittadini, che andrà a favorire solo gli interessi dei colossi esteri delle telecomunicazioni, con buona pace del “Made in Italy”, tanto caro al Governo. Un vero schiaffo all’Italia. Dalla riconversione green dell’economia, che la destra continua a frenare, lo Stato avrà maggiori entrate per 53 miliardi l’anno, l’equivalente di due manovre economiche. La transizione ecologica rappresenta un’enorme occasione di crescita per il nostro Paese.”

Approfondisci

CONCORRENZA – AURORA FLORIDIA (AVS): “LA NORMA SULL’ELETTROMAGNETISMO È PERICOLOSA PER LA SALUTE”

“La nuova norma sull’elettromagnetismo, presentata dal senatore Pogliese di Fratelli d’Italia, che aumenta i limiti dei campi elettromagnetici dagli attuali 6 ai 15 Volt/m nei luoghi dove si permane per più di 4 ore, può avere effetti dannosi per la salute. L’elettromagnetismo è una materia tecnica e complessa, che ha bisogno di un serio approfondimento, non certo di un frettoloso emendamento alla legge sulla concorrenza. Come Alleanza Verdi Sinistra abbiamo presentato un emendamento soppressivo di questa norma pericolosa che favorisce solo gli interessi dei colossi esteri delle telecomunicazioni. Se la maggioranza ha a cuore la salute dei cittadini lo approvi.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia.

“Da almeno vent’anni è dimostrato che le esposizioni alle radiofrequenze, anche al di sotto degli attuali standard di sicurezza, producono danni alla salute, all’ambiente e alla biodiversità. Soprattutto per i soggetti più vulnerabili, come i bambini, le donne in gravidanza, i malati cronici e i malati di tumore. Condividiamo gli appelli della comunità scientifica e la preoccupazione di cittadini e associazioni, la maggioranza di governo faccia un atto maturo e di buon senso: cancelli la norma sui nuovi limiti per tutelare la salute e la qualità di vita nel nostro Paese.”

Approfondisci

MANOVRA – MAGNI (AVS): “IL GOVERNO FA CASSA SULLE PENSIONI”

“Il governo fa cassa sulle pensioni degli italiani. Attraverso la scellerata norma sul ricalcolo delle pensioni ci sarà un risparmio negli anni pari a circa 32 miliardi lordi, 21 miliardi netti. Il governo fa cassa sulla pelle dei pensionati. Una cosa vergognosa.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.

Approfondisci

MANOVRA – MAGNI (AVS): “I FONDI ALLA SANITA’ SONO INSUFFICIENTI. L’UPB SMASCHERA LA NARRAZIONE DEL PROBLEMA”

“Il Governo Meloni ha blindato la Manovra, perché la coperta è troppa corta e i soldi sono pochi. L’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha oggi lanciato un fortissimo allarme sui fondi per la sanità: il finanziamento previsto in manovra per il Servizio Sanitario Nazionale per l’anno prossimo potrebbe non coprire integralmente neanche le spese già previste. Un vero e proprio disastro ma, soprattutto, questa lettura smaschera la narrazione propagandistica del governo, confermando le preoccupazioni delle opposizioni. Carenza di medici e infermieri negli ospedali, taglio delle pensioni ai medici, liste d’attesa infinite, infrastrutture sempre più fatiscenti e pronto soccorso al limite del collasso spingeranno sempre di più i cittadini verso la sanità privata, con buona pace di quelli meno abbienti. Il quadro della crisi è completo e il servizio sanitario nazionale già in difficoltà così rischia di chiudere.”

Lo afferma il sentore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.

Approfondisci

CPR – CUCCHI (AVS): “SOLIDARIETA’ AL VESCOVO DI FERRARA”

“Voglio esprimere la mia personale solidarietà al Vescovo di Ferrara e presidente della Fondazione Migrantes monsignor Perego sotto attacco del Sindaco Alan Fabbri e del senatore di Fratelli d’Italia Alberto Balboni per avere espresso contrarietà all’ipotesi di costruire in città un nuovo Centro di permanenza per i rimpatri. Centri voluti con forza dalla Meloni, che addirittura pensa di esportare in Albania. Le critiche del Vescovo a queste strutture, sono anche le mie. Invece di costruire vere e proprie carceri per persone che non hanno commesso reati, a parte quello di essere arrivati nel nostro Paese, il governo, ma anche il Sindaco di Ferrara, dovrebbero preoccuparsi di come accoglierli, integrarli, farli lavorare. Invece, sono ossessionati dalla sicurezza e dai migranti.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci