All Posts Tagged: Governo Meloni

SCUOLA – DE CRISTOFARO (AVS): “GLI STIPENDI DIFFERENZIATI SONO UN’INDECENZA CONTRO GLI ITALIANI”

“Le gabbie salariali sono un vecchio pallino del Carroccio. Una porcheria secondo la quale un dipendente pubblico del sud deve essere pagato di meno di chi fa lo stesso lavoro al nord. Invece di alzare gli stipendi di tutto il corpo docente, tra i più bassi d’Europa e ad investire sulla scuola, la maggioranza e il governo pensano a stipendi differenziati. L’approvazione dell’odg della Lega da parte del governo Meloni è l’ennesima indecenza contro gli italiani.”

Lo scrive su Facebook il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Ci aveva già provato Bossi, ma i mal di pancia di Fini lo bloccarono sul nascere. Ci aveva provato più recentemente Salvini, trovando il muro dei 5 Stelle. Invece la Meloni non si ferma davanti a niente. Pur di portare a casa la scellerata legge sul Premierato e restare inchiodata alla poltrona, sta permettendo alla Lega di spaccare l’Italia come sta già facendo con l’Autonomia differenziata. Il governo non dia seguito in alcun modo allo scellerato ordine del giorno della Lega. Tanto più che non ha nessun obbligo a metterlo in pratica. Pensi piuttosto ai milioni di lavoratori a cui sta negando un salario dignitoso. Stanno tirando troppo la corda, ma gli italiani se ne stanno accorgendo.”

Approfondisci

DL ANTICIPI – MAGNI (AVS): “DESTRA RASSEGNATA ALLA STAGNAZIONE. MANCANO I SOLDI PER GLI ITALIANI MA NON PER I POTERI FORTI”

“Il nostro Paese ha urgente bisogno di misure in favore della crescita e dello sviluppo. Ancora una volta però votiamo l’ennesimo decreto, da 24 articoli oggi ne approviamo 42, assolutamente insufficiente, troppo debole, troppo settoriale e poco incisivo. Un decreto arretrato, che ci porta indietro e non in avanti, tranne che per gli interessi ad personam, come l’emendamento del senatore Lotito, un vero e proprio condono fiscale. Mancano sempre le risorse per i lavoratori, per la sanità pubblica, per le pensioni, per aumentare i salari ma, quando si tratta di favorire i poteri forti, i soldi si trovano sempre. La destra, sempre più divisa e pasticciona, è rassegnata alla stagnazione, e non fa nulla per invertire la rotta. La maggioranza è impegnata più a ricordare all’opposizione che hanno vinto le elezioni e che governano invece di governare veramente. Alleanza Verdi e Sinistra vota No a questo provvedimento perché manca una prospettiva che guarda al futuro.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama.

“Abbiamo cercato di migliorare, di modificare, di correggere inutilmente questo decreto. Alleanza Verdi e Sinistra ha presentato emendamenti con costi limitati che, per esempio, potevano risolvere il problema dei lavoratori dello spettacolo della Pa, ma sono stati bocciati. Dal governo e dalla maggioranza non solo chiusura totale ai nostri emendamenti ma chiusura totale per le donne, i giovani e le fragilità. Una cosa mai vista prima, e un pessimo precedente per la discussione della legge di Bilancio. Alleanza Verdi e Sinistra continuerà a battersi, in Parlamento e nel Paese, per invertire la rotta con misure realmente necessarie ai cittadini, agli enti locali, agli organismi del terzo settore e alle imprese.”

Approfondisci

CLIMA – CUCCHI (AVS): “A LOLLOBRIGIDA CHE FERMA UN TRENO NIENTE, A ULTIMA GENERAZIONE PER IL BLOCCO STRADALE LA GALERA. DUE PESI E DUE MISURE”

“Oggi insieme alla collega Francesca Ghirra siamo state a Regina Coeli per incontrare due attivisti di Ultima Generazione arrestati lunedì scorso dopo aver bloccato l’autostrada A12 Roma-Civitavecchia. E lo abbiamo fatto perché riteniamo inaccettabile che per una protesta pacifica per i diritti di tutti, per un’azione di disobbedienza civile nonviolenta, gli attivisti di Ultima Generazione siano stati trattati come delinquenti e messi in carcere. La destra non tollera il dissenso e sta cercando di impedire in tutti i modi a Ultima Generazione di portare avanti le proprie proteste. Dopo i rave, il decreto Caivano e altre misure contro le giovani generazioni è chiaro a tutti l’accanimento della destra contro i giovani. Quella applicata a Ultima Generazione è una misura manifesto utile a dissuadere altri giovani dal manifestare pubblicamente il proprio dissenso. Ai giovani che bloccano l’autostrada la galera, mentre al Ministro Lollobrigida che ferma i treni per scendere niente. Due pesi e due misure inaccettabili.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi, conversando con i giornalisti all’uscita dal carcere di regina Coeli dove insieme alla collega Francesca Ghirra ha incontrato gli attivisti di Ultima Generazione.

Approfondisci

OBLIO ONCOLOGICO – MAGNI (AVS): “DIRITTO SACROSANTO, IL PARLAMENTO RIEMPIE UN VUOTO NORMATIVO”

“Questo provvedimento è uno di quegli atti che restituiscono un senso alto del lavoro parlamentare. Il Parlamento finalmente riempie un vuoto normativo e risponde a una questione cruciale che riguarda le discriminazioni insopportabili cui sono sottoposte le persone definitivamente guarite da malattia oncologica: il diritto all’oblio. Un diritto sacrosanto delle persone guarite da un tumore di poter scegliere di non fornire informazioni sulla malattia pregressa anche in determinate circostanze. Un diritto soggettivo necessario, perché ad oggi un malato oncologico ormai guarito può vedersi negare l’accesso ad un mutuo, la stipula di polizze assicurative, l’assunzione a un posto di lavoro e l’adozione di un figlio o di una figlia. Questa legge intende affermare che, dopo una guarigione accertata e definitiva da una patologia oncologica, ogni persona ha il diritto di tornare alla propria vita, senza che questa sia per sempre compromessa sulla base della storia clinica, oltretutto superata. Per questi motivi, dichiaro il voto favorevole del gruppo AVS.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci

INFLAZIONE – DE CRISTOFARO (AVS): “IL CARRELLO TRICOLORE È UN VERO FALLIMENTO”

“Il ministro Urso ha comunicato che il carrello tricolore come avevano chiamato il patto anti-inflazione non sarà rinnovato. E non lo sarà perché dice che ha funzionato. La realtà la conoscono bene gli italiani che del carrello tricolore anti-inflazione hanno visto solo i cartellini nei supermercati e non gli sconti, visto che i prodotti a prezzi ribassati nel trimestre anti-inflazione sono mediamente più alti rispetto alle promozioni effettuate dalle grandi catene di distribuzione. In realtà non verrà prorogato non perché ha funzionato, ma per il contrario. Il carrello tricolore è stato un vero e proprio fallimento.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Raggiunto il picco a ottobre l’inflazione è iniziata a scendere, non per il carrello tricolore, ma per due fattori che con le politiche del governo c’entrano poco: il calo dei prezzi dell’energia e l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce. Anzi alcuni prodotti inseriti nel carrello tricolore continuano a salire, come i prodotti per l’infanzia. Il tanto propagandato trimestre anti-inflazione non ha generato sufficienti occasioni di risparmio e di questo gli italiani se ne sono accorti.”

Approfondisci

ALITALIA – MAGNI (AVS): “BLOCCARE I LICENZIAMENTI E PROROGARE LA CASSA INTEGRAZIONE”

“Il governo blocchi i 2668 licenziamenti degli ex dipendenti Alitalia e proroghi la cassa integrazione fino alla completa ricollocazione dei lavoratori e delle lavoratrici. Non possono essere i lavoratori a pagare le scelte sbagliate di questi anni. Licenziare non serve mai a rilanciare un’azienda. Per questi lavoratori oltre al danno la beffa: prima la cassa integrazione e ora il licenziamento. La maggioranza e il governo sono stati sordi alle richieste dei lavoratori e delle lavoratrici in lotta per difendere il proprio posto di lavoro. Alleanza Verdi e Sinistra è al fianco dei lavoratori ex Alitalia e continueremo a presentare in Parlamento proposte per difendere il loro posto di lavoro.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci

COP 28 – AURORA FLORIDIA (AVS): “A DUBAI PER UN MONDO PIU’ SOSTENIBILE, CON IL GOVERNO MELONI LE POLITICHE GREEN SONO AL PALO”

“Da domani sarò a Dubai con una delegazione di deputati e senatori e del Consiglio d’Europa per partecipare alla 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La COP di Dubai deve essere l’occasione da non perdere per avviare politiche verso una neutralità climatica non più rinviabile e l’occasione per avviare nuove politiche verso la diminuzione dell’uso dei combustibili fossili e per finanziare la transizione energetica. Questa è ‘la conditio sine qua non’ per garantire un futuro migliore alle giovani generazioni. Purtroppo, il governo Meloni fino ad ora ha fatto tutt’altro. Il percorso di decarbonizzazione in Italia è rallentato dal taglio in manovra del Fondo Italiano per il clima, la finanziaria non finanzia l’ambiente, si continua ad investire sulle fonti fossili e dal Pnrr vengono tagliati i fondi per il dissesto idrogeologico. Con il Governo Meloni le politiche green sono al palo.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia.

Approfondisci

MIGRANTI – CUCCHI (AVS): “LA PERQUISIZIONE DELLA GDF AL CPR DI VIA CORELLI CONFERMA LE NOSTRE PREOCCUPAZIONI”

“Le perquisizioni e le acquisizioni di documenti in corso al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Via Corelli a Milano, da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, confermano le nostre preoccupazioni sulla gestione e il funzionamento del Centro, tra cui sulle procedure di erogazione dei servizi e il trattamento dei migranti. Alcuni giorni fa, su segnalazione dell’associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) ho presentato una interrogazione al Ministro Piantedosi nella quale chiedevo quali iniziative intendesse intraprendere per attuare procedure di verifica sulla gestione del Centro di Milano. Da quanto emerso dall’analisi dell’Asgi sul contratto di appalto viene fuori un quadro molto preoccupante con carenze non solo dal punto di vista amministrativo ma, soprattutto, sul rispetto delle persone trattenute e dei diritti fondamentali delle persone. Da tempo diciamo che i Centri per il Rimpatrio sono vere e proprie galere e andrebbero aboliti. I CPR sono un completo fallimento e sono pure costosi ma il governo Meloni, non solo continua a spendere milioni di euro l’anno per mantenerli, ma pensa di costruirne di nuovi, più simili a carceri e più inumani di quelli attivi, esportandoli fino in Albania.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

CARNE COLTIVATA – AURORA FLORIDIA (AVS): “FERMATA L’ARROGANZA E LA MIOPIA DEL GOVERNO, SERVE UNA VALUTAZIONE UE”

“Come volevasi dimostrare, i nodi vengono al pettine: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non firma il ddl sulla carne coltivata, perché si rischia una procedura di infrazione. Come Alleanza Verdi e Sinistra, fin dall’inizio, abbiamo evidenziato le tante criticità di questo provvedimento che, oltre ad essere di pura propaganda, è di dubbia costituzionalità ed espone il nostro Paese a un sicuro contenzioso con l’Unione europea. Non si può vietare il commercio di un prodotto che è di competenza della Ue. Escludere anche la possibilità di fare ricerca sulla carne coltivata è una scelta assolutamente miope, sia per motivi ambientali che economici. Gli allevamenti intensivi impattano gravemente sull’ambiente, sull’utilizzo di suolo e sull’aria con le emissioni di gas serra e la carne coltivata può essere, dopo i dovuti studi, una valida alternativa, anche per sconfiggere la fame del mondo. Insomma, questa volta l’arroganza del governo Meloni, che non vuole mai confrontarsi con le opposizioni, è stata fermata.”
Lo ha affermato la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra, Aurora Floridia.
Approfondisci

DL MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “TRATTANO L’IMMIGRAZIONE COME UN ILLECITO”

“Siamo al quarto decreto sui migranti come se le priorità di questo Paese non fossero mutui e affitti insostenibili, salari fermi da 30 anni, l’assistenza sanitaria locale ridotta a brandelli, i costi altissimi di energia e materie prime, il dissesto idrogeologico. Non la scadenza del mercato tutelato e le persone che non sapranno come pagare le bollette. No, i migranti. L’uomo nero. Una vera e propria ossessione. La destra ha provato a chiudere i porti, ad ostacolare i soccorsi delle ONG, ha parlato di sbarchi selettivi e carichi residuali, tutto pur di distogliere l’attenzione dalla verità: non danno risposte concrete al Paese. Meloni sigla accordi con Paesi come l’Albania per ‘esportare’ i migranti, come fossero degli ingombri scomodi, senza neanche informare il Parlamento. Tutte le azioni rivelano un unico intento: trattare l’immigrazione come un illecito. Respingere, ostacolare l’inclusione regolare, limitare il diritto d’asilo.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

“Grave, inutile e disumana è stata la scelta di realizzare nuovi Centri di permanenza per il rimpatrio (CPR) e allungare i tempi di trattenimento. Gravi, inutili e ancor più disumane sono le scelte introdotte da questo decreto, che ha come nuovi bersagli i minorenni. Noi dell’Alleanza Verdi Sinistra chiediamo di portare avanti in sede europea iniziative volte a un’equa redistribuzione dei migranti, con la modifica del Regolamento di Dublino e di sviluppare reali rapporti di cooperazioni con i Paesi Africani rispettosi dei diritti umani. Chiediamo di recedere dall’accordo con l’Albania, di non ratificarlo, ma di utilizzare piuttosto quei fondi per potenziare il nostro sistema di accoglienza, per la creazione di corridoi umanitari e di strutture di accoglienza che sottraggano ai trafficanti e ai lager, come quelli libici, quanti fuggono dai conflitti, dalle crisi provocate dai cambiamenti climatici o dai paesi in cui sono negati i loro diritti. Invece niente di tutto questo, la destra è ossessionata dai migranti.”

Approfondisci