All Posts Tagged: Giorgia Meloni

UE – FLORIDIA (AVS): “SULLE ENERGIE SCELTE MIOPI, SI DEVE PUBBLICARE IL CATALOGO DEI SUSSIDI POTENZIALMENTE DANNOSI”

“Le scelte del governo Meloni in ambito energetico sono miopi e preoccupanti e ricadranno sulle spalle delle future generazioni. La vera sovranità energetica non si ottiene investendo sulle fonti fossili e incrementando i vincoli per il nostro Paese, ma sul risparmio e l’efficienza energetica, mediante investimenti sulle fonti rinnovabili. Un esempio lo offre la Germania, che sta mirando a sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell’idrogeno, coprendo e riducendo il divario di costo tra idrogeno rinnovabile e combustibili fossili per i primi progetti.”

Lo ha detto la senatrice Aurora Floridia di Alleanza Verdi e Sinistra, intervenendo in Aula, sulle comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in vista del prossimo Consiglio europeo.

“Abbiamo il diritto di sapere come questo Governo intenda raggiungere il taglio del 55% delle emissioni di CO2 entro il 2030 visto il costante rafforzamento della nostra dipendenza da fonti fossili di questo fantomatico Piano Mattei. Non voler diminuire i sussidi nei confronti dei combustibili fossili, responsabili dell’aumento dei livelli di produzione dell’inquinamento è pura follia. Non possiamo permetterlo. Chiediamo che sia pubblicato subito il catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi (SAD) e di quelli favorevoli (SAF). Da circa un anno il Ministero dell’Ambiente lo tiene chiuso in un cassetto, nonostante la pubblicazione sia obbligatoria per legge. Il catalogo rappresenta la fotografia di come l’Italia abbia dirottato i fondi in materia ambientale e di come siano state promosse misure di green economy. Chiediamo al governo di venire a riferire costantemente in Parlamento sullo stato di avanzamento della stesura del Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec), visto che entro giugno il Piano andrà presentato alla Commissione europea affinché possa essere approvato dall’Ue e infine approvato entro la fine del 2023. Una questione non certo di poco conto, perché questo piano avrà ripercussioni sulla vita di tutti i cittadini.”

 

Approfondisci

GOVERNO – DE CRISTOFARO (AVS): “CDM SALVO INTESE, SONO AL GOVERNO MA NON GOVERNANO. APPROVATE BANDIERINE PROPAGANDISTICHE E VECCHI PROGETTI”

“Ieri sera al Consiglio dei Ministri è andata in scena la solita commedia: Salvini e Meloni che si marcano stretti e ognuno che pianta le proprie bandierine. Quella di Meloni la riforma del fisco e per Salvini il Ponte sullo Stretto di Messina. Una messinscena che si è conclusa con la formula di rito: salvo intese. Cioè il CdM ha approvato il tutto ma senza un accordo definitivo perché non sono stati ancora definiti gli aspetti tecnici, non una cosa da poco. Stanno al governo, ma non governano.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Il Ponte sullo Stretto è un’opera costosa, pericolosa, certamente non prioritaria. Praticamente un regalo alle lobbies del cemento e degli affari. Mentre la proposta di legge delega sul fisco è un regalo ai ricchi con la riduzione delle tre aliquote e la flat tax, prosegue De Cristofaro. Tutte e due proposte vecchie che si rifanno all’esperienza dei governi Berlusconi. Questo Governo non va nella direzione della svolta green o verso la redistribuzione, ma rispolvera progetti vecchi di anni solo ed esclusivamente per mera propaganda. Ovviamente tutto a carico dei cittadini, possibilmente meno abbienti.”

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DOPO IL SECONDO NAUFRAGIO IL MESSAGGIO DEL GOVERNO È CHIARO: NON PARTITE PERCHÈ C’È LA POSSIBILITA’ CHE VI LASCEREMO AFFOGARE”

“Dalle 22.28 della notte fra venerdì 10 e sabato 11 al naufragio avvenuto all’alba di domenica 12 marzo, c’è stato un cinico e indecente balletto di responsabilità, con la guardia costiera libica che ha dichiarato di non avere unità disponibili. E l’Italia si è limitata alla segnalazione tardiva ai mercantili presenti in zona. Il messaggio che il governo Meloni sta lanciando a chi prova ad arrivare nel nostro Paese è feroce nella sua chiarezza: non venite perché c’è la possibilità concreta che vi lasceremo affogare in mare. E di questo non c’è più dubbio dopo la seconda strage in pochi giorni.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Ancora una volta le motovedette della Guardia costiera italiane sono rimaste nei porti, provocando l’accusa dell’Ong Alarm Phone secondo la quale le autorità italiane hanno ritardato deliberatamente i soccorsi. Il decreto contro le Ong fa il paio con la decisione di trattare i casi di soccorso come operazioni di polizia in contrasto all’immigrazione clandestina. E se ci fosse bisogno di un’ulteriore conferma, oggi il sottosegretario leghista Nicola Molteni annuncia la volontà del governo di cancellare la protezione speciale, espellendo anche chi nel frattempo si è stabilito e integrato in Italia. Il fatto che queste parole arrivino nelle stesse ore in cui si registra una nuova strage in mare le rende ancora più irricevibili. Daremo battaglia, in Parlamento e nel Paese, conclude De Cristofaro.”

 

Approfondisci

MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DA MELONI IL SOLITO APPROCCIO SECURITARIO”

“La conferenza stampa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata imbarazzante. La Meloni non si è minimamente scusata per gli errori commessi nella notte della tragedia, anzi ha addirittura ringraziato il ministro Piantedosi, assolvendo lui e il governo da possibili responsabilità. Oltre al cordoglio non una parola su chi si è salvato. La destra al governo come al solito tratta la vicenda immigrazione con un approccio securitario: pene più severe, più centri di detenzione, più espulsioni, abolizione della protezione speciale con una non meglio precisata norma di buonsenso. Un mix che colpisce sia chi arriva nel nostro paese scappando da guerre, fame e carestia e sia chi porta i migranti verso le nostre coste. Niente sull’accoglienza, niente su come una volta arrivati nel nostro paese i migranti possano essere inseriti nella società. Niente di niente sulla solidarietà. Per la Meloni l’unico problema sono gli scafisti. La destra di governo è la stessa destra di sempre.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

 

Approfondisci

PNRR – MAGNI (AVS): “RISORSE IMPORTANTI, TROPPE DEROGHE E SEMPLIFICAZIONI”

“Le risorse stanziate dalla Ue per il PNRR sono risorse importanti per il nostro Paese, ma è necessario passare dalle parole ai fatti e mettere a terra i progetti. Attraverso il PNRR si può, e si deve, rilanciare l’economia italiana verso uno sviluppo verde e digitale del Paese. Il governo Meloni invece con il nuovo decreto sul Piano di Ripresa e Resilienza, presentato dal ministro Giorgetti, rischia di rendere più complesso il contesto normativo e di depotenziare il sistema dei controlli. È necessario porre molta attenzione alle deroghe in nome della semplificazione e dell’accelerazione delle procedure, perché possono portare a illegalità e corruzione. Inoltre l’eccessivo accentramento dei fondi sia ordinari che straordinari rischia di trasformare il PNRR in una centralizzazione eccessiva della spesa. Ormai il governo è come Giano Bifronte da un lato accentra le risorse del Piano di Resilienza e dall’altro spacca l’Italia con la legge sull’autonomia differenziata, una vera e propria secessione dei ricchi. La Premier Meloni e il suo partito, visto che si definiscono orgogliosamente nazionalisti, devono decidere da che parte stare.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.

 

Approfondisci

MIGRANTI – CUCCHI (AVS): “CONDIZIONI DISUMANE PER I SOPRAVVISSUTI”

 

“Il governo italiano non è stato neanche in grado di offrire un alloggio decente ai sopravvissuti del naufragio di Cutro, figuriamoci se sarà in grado di stabilire la verità sugli errori nella catena di comando. Per questo abbiamo presentato un esposto alla magistratura per accertare le dinamiche e le carenze di quella maledetta notte. Grazie al collega Franco Mari di AVS che è stato a Cutro domenica scorsa, scopriamo in quali condizioni sono costretti a vivere i sopravvissuti. Immagini strazianti che indignano. È necessario trovare immediatamente un alloggio decente ed accogliente per chi si è riuscito a salvare. Non si può accettare che vengano trattati in questo modo. E di questo oggi chiederemo conto al Ministro Piantedosi. Il governo e la Presidente Meloni in partenza per un Consiglio dei Ministri a Cutro di mera propaganda, si dovrebbero preoccupare di trovare una sistemazione adeguata a chi in quella notte ha perso tutto.”

Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi.

Approfondisci

NAUFRAGIO MIGRANTI – DE CRISTOFARO (AVS): “DA PIANTEDOSI PAROLE VERGOGNOSE”

“Mentre ancora si recuperano i corpi in mare dei migranti, il Ministro Piantedosi fa considerazioni gravi e fuori luogo: affermare che la disperazione non giustifica i viaggi a rischio, significa non aver capito nulla del fenomeno migratorio. Quando non si ha nulla da perdere si tenta il tutto e per tutto, anche a rischio della propria vita o di quella dei propri figli. Il Governo deve fare un’unica cosa: cancellare il decreto Ong, che impedisce i salvataggi, in violazione del dettato costituzionale e delle norme di diritto internazionale e farsi promotore di una missione europea di soccorso, come Mare Nostrum”. Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, Presidente del gruppo Misto del Senato, commentando le parole del Ministro Piantedosi dopo la strage di migranti in Calabria.
Approfondisci