All Posts Tagged: Gaza

MO – DE CRISTOFARO (AVS): “NO ALLE ARMI A ISRAELE. TAJANI RISPONDA ALLE RICHIESTE DELLA SOCIETA’ CIVILE E ALL’INTERROGAZIONE DI AVS”

“Con il bombardamento di Damasco da parte di Israele, l’escalation del conflitto in Medio Oriente non è più una possibilità ma è già in corso. A fronte di questo scenario internazionale, delle decine di migliaia di morti a Gaza è necessario chiarire se sul campo vengono usate anche armi italiane. Nei giorni scorsi abbiamo presentato un’interrogazione ai Ministri Tajani e Crosetto per sapere se l’Italia sta continuando a fornire armi a Israele. Ad oggi nessuna risposta, solo dichiarazioni. Invece noi vogliamo sapere perché l’autorità nazionale UAMA, ovvero l’Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento in seno al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha opposto un diniego totale alla richiesta di trasparenza avanzata tramite due accessi civici generalizzati da Altreconomia che chiedeva di fare chiarezza sulla vendita di armi a Israele. E vogliamo sapere perché lo stesso rifiuto ha riguardato anche la richiesta della copia dell’eventuale decreto di sospensione o revoca delle autorizzazioni all’esportazione di materiale d’armamento ai sensi della legge 185/1990 verso Israele firmato dal titolare della Farnesina. Alla luce di quello che sta accadendo a Gaza con la popolazione civile esposta e indifesa di fronte all’offensiva israeliana, è assolutamente prioritario chiarire la posizione del Governo italiano in merito alle esportazioni di armamenti verso Israele. Noi riteniamo che vada presentato con urgenza alle Camere un nuovo rapporto sul rilascio delle autorizzazioni alle esportazioni d’armi. È necessario verificare quali altri Paesi siano stati eventualmente destinatari di armamenti, in contrasto con la legge italiana. La trasparenza prima di tutto. Il Ministro Tajani risponda alle richieste della società civile e all’interrogazione di Alleanza Verdi e Sinistra.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Approfondisci

MEDIO ORIENTE – “AVS INCONTRA UNRWA. LAVORARE PER UN CESSATE IL FUOCO”

Il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra del Senato Peppe De Cristofaro e il senatore Tino Magni hanno incontrato oggi la direttrice di Unrwa Europa Marta Lorenzo Rodriguez. Nel corso dell’incontro con l’Agenzia delle Nazioni Unite si è fatto un punto sulla situazione umanitaria a Gaza e nella Striscia e sull’attività dell’Agenzia sul campo.

“La situazione a Gaza e nella Striscia è al limite, c’è forte il rischio di epidemie e vanno assolutamente aumentati gli aiuti umanitari e le scorte di carburante. Per fare questo è necessario aprire anche il valico di Karem Abu Salem (Kerem Shalom), ha raccontato la direttrice Europa dell’Unrwa. Come AVS abbiamo ribadito la nostra ferma condanna del brutale attacco di Hamas del 7 ottobre scorso, ma anche la sproporzionata risposta israeliana. Senza per questo mettere in dubbio il diritto ad esistere e a difendersi di Israele. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e dei rapiti e sosteniamo gli accordi per il loro rilascio. Ma tutto questo non può giustificare in  nessun modo i brutali bombardamenti e le continue vessazioni a cui è sottoposto da anni il popolo palestinese, che ha diritto al proprio Stato autonomo. La situazione dal punto di vista umanitario è grave e occorre lavorare per un cessate il fuoco duraturo. La soluzione due popoli due Stati, è l’unica possibilità attorno alla quale costruire un percorso di pace. Il vero problema in Medio Oriente è come costruire la pace, non solo fermare la guerra. La violenza non porta alla pace, ma ad altra violenza.”

Lo affermano il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro e il senatore Tino Magni.

Approfondisci

DIFESA – MAGNI (AVS): “AVS SI ASTIENE SULLA DELEGA DELLA REVISIONE DELLO STRUMENTO MILITARE”

“Alleanza Verdi e Sinistra si asterrà sulla delega al governo per la revisione dello strumento militare nazionale. La delega al Governo finalizzata ad incrementare le dotazioni organiche complessive di personale militare altamente specializzato nei settori tecnico-logistici e sanitario, ad istituire una riserva ausiliaria dello Stato e riformare la sanità militare non ci convince. Noi pensiamo sia importante sottolineare come l’unico ruolo che l’Esercito italiano può svolgere è quello dell’interposizione alla pace nel solco della nostra Costituzione. Un Esercito che deve rispondere pienamente all’articolo 11 della nostra Costituzione, che ci ricorda sempre che l’Italia ripudia la guerra come strumento per la risoluzione dei conflitti tra gli Stati. Ma in questi tempi di guerra non possiamo ignorare le preoccupazioni, profonde, rispetto all’evoluzione del conflitto in Ucraina e al nuovo conflitto in Medio Oriente. Di fronte a un’escalation militare, della quale in entrambi i casi non si vede la fine, credo che da quest’Aula debba salire con forza la richiesta di una de-escalation. De-escalation che deve puntare alla pace. Occorre lavorare per fermare le atrocità che stanno avvenendo in Medio Oriente. Rinnoviamo la richiesta al Governo affinché si attivi per promuovere tutte le iniziative diplomatiche per un cessate il fuoco a Gaza e in Palestina.”

Lo afferma il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.

Approfondisci