All posts by editor gruppomistosenato

SICCITA’ – FLORIDIA (AVS): “NON POSSIAMO PERMETTERCI ALTRI RITARDI”

“Non mi ritengo soddisfatta della risposta del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sulle azioni che questo esecutivo intende adottare per contrastare i gravi effetti causati dalla siccità. Di fondi stanziati ne ha parlato già tre mesi fa, quando ha presentato le sue linee programmatiche. Ora servono passi concreti. Vanno potenziati gli uffici del Genio Civile, mancano i geologi, manca il personale sul territorio per mappare la grave situazione che abbiamo sul Lago di Garda. La verità è che mentre fiumi e laghi sono in forte sofferenza su tutto il territorio nazionale, il governo Meloni, negazionista dei cambiamenti climatici, non sta predisponendo alcuna strategia idrica.

Per evitare di operare sempre in chiave emergenziale serve invece un piano di adattamento ai cambiamenti climatici, un piano strutturale basato su un criterio circolare con interventi volti a intervenire subito sulla riduzione degli sprechi di acqua (anche il 40% delle tubature italiane hanno perdite considerevoli), prima che si verifichi il famigerato combinato disposto che la domanda di acqua a uso agricolo si sommi a quella a uso civile e industriale, già in sofferenza. Per evitare sprechi vanno utilizzate nuove tecnologie, come il riuso in agricoltura delle acque reflue depurate e le microirrigazioni, nonché valutare l’utilizzo di colture fuorisuolo e creare aree di laminazione naturale.

Non possiamo più permetterci ritardi. È fondamentale attivare al più presto un tavolo di confronto con le istituzioni locali, che non possono essere lasciate sole, le categorie, gli esperti e le associazioni del territorio. Bisogna prevedere più risorse per il settore idrico e predisporre subito una road map idrica incentrata sul recupero e riutilizzo delle acque, in agricoltura come nell’industria. Servono anche misure di incentivazione e defiscalizzazione in tema idrico. La transizione ecologica deve passare anche per il comparto agricolo e il governo non può permettersi di continuare a far finta di nulla, conclude Aurora Floridia.

Approfondisci

ARMI – FLORIDIA (AVS): “DA FDI ATTRAZIONE FATALE PER LE ARMI. LA FOTO DELLA SOTTOSEGRETARIA RAUTI CON IL FUCILE È GRAVISSIMA E INOPPORTUNA”

“Ci risiamo, dopo il consigliere regionale di Fdi del Veneto Joe Formaggio, anche la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, dello stesso partito, si fa ritrarre mentre imbraccia un fucile. Dalle parti di Fratelli d’Italia hanno un’attrazione fatale per le armi da fuoco.”

Lo afferma la senatrice Aurora Floridia dell’Alleanza Verdi e Sinistra.

“La foto della sottosegretaria alla Difesa Rauti in visita ufficiale alla fiera International Defence Exhibition & Conference 2023 di Abu Dhabi, rilanciata sui social dal suo collega di partito Joe formaggio, grande sostenitore ed estimatore di ogni tipo di arma, e non nuovo a certe iniziative, è gravissima e inopportuna. Ho presentato un’interrogazione al Ministro della Difesa Crosetto per sapere se non ritenga quanto meno inopportuno che un membro del governo si faccia immortalare mentre imbraccia un’arma. Dopo l’immagine del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia mentre maneggia un mitra e la proposta di portare gli studenti delle scuole ai poligoni di tiro, sorgono dubbi sui rapporti tra Fratelli d’Italia e la lobby delle armi. Che la destra ami le armi non è una novità, ma che i rappresentanti delle Istituzioni ne diventino promotori è veramente troppo, conclude Floridia.”

Approfondisci

DL ONG – DE CRISTOFARO (AVS): “DECRETO VERGOGNOSO. NON GESTISCE I FLUSSI MIGRATORI MA IMPEDISCE IL SALVATAGGIO ALLE ONG”

“L’immigrazione non è un fenomeno emergenziale ma strutturale. Ma ancora una volta la destra di governo usa questo tema più per propaganda che per risolvere il problema. Questo decreto viola il dettato costituzionale, viola le norme di diritto internazionale e pure quelle di diritto europeo. Ancora una volta viene scelta la strada della decretazione di urgenza su un tema che avrebbe dovuto essere contenuto in un disegno di legge ordinario, perché non è vero che ci sono disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori ma soltanto il tentativo vergognoso di rendere più complicate e meno efficaci le operazioni di soccorso delle navi Ong. Si tratta di una norma bandiera, ideologica e cinica, che ha un unico obiettivo chiaro, anche se non dichiarato, e cioè rendere impossibili i salvataggi in mare. Se il governo vuole impedire che le ONG si sostituiscano agli Stati c’è solo un modo: ripristinare la missione Mare Nostrum.”

Lo afferma in Aula a Palazzo Madama il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

“Equiparare i viaggi dei migranti a ‘mini crociere’ è aberrante. Del resto questa destra non è nuova a termini come ‘carico residuale’ per indicare i migranti a cui non è riconosciuto il diritto di scendere a terra e a ‘taxi del mare’ per le navi Ong, prosegue De Cristofaro.  Un linguaggio vergognoso per scelte ancora più vergognose, contrarie ai principi di umanità e alle regole internazionali. La guerra alle ONG è la guerra ai migranti. Oggi nel Mediterraneo gli unici che salvano le vite in mare sono le organizzazioni non governative. Alleanza Verdi e Sinistra vota contro ma, questo non è solo un decreto da ritirare o da bocciare ma è un decreto oltraggioso della storia di questo paese: una volta i migranti eravamo noi. Eravamo quelli che oggi chiamate migranti economici. Questa è la storia del nostro Paese. La destra con questo decreto sta oltraggiando la storia”.

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato, nel corso della dichiarazione di voto sul Dl Ong.

Approfondisci

AGGRESSIONE FIRENZE – DE CRISTOFARO (AVS): “VALDITARA HA PERSO UN’OCCASIONE PER STARE ZITTO”

“Sulla bella lettera agli studenti della Preside di Firenze dopo la brutale aggressione di giovani di destra contro studenti inermi, il ministro dell’Istruzione Valditara ha perso un’occasione per stare zitto. E ha fatto benissimo la Preside Annalisa Savino a rivolgersi direttamente ai suoi studenti: il fascismo è pericoloso e non va sottovalutato. Il ministro invece di attaccare la dirigente scolastica dovrebbe ringraziarla. La scuola deve educare, dare i valori. E l’antifascismo è uno dei valori fondanti della Repubblica Italiana.”

Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.

Approfondisci